Valve: annunciate Steam Frame e Steam Machine

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
50,094
Reaction score
38,225
Devil Man, non potrà costare meno di 1000 euro.

Non è un fatto di specifiche, ma di mercato. Tutti i prezzi si sono alzati, specialmente dopo la crisi dei semiconduttori (e un po' ora anche per colpa del nostro amico donaldone :muhahah: )
La nuova xbox si vocifera sarà da 1200 euro.
L'ultima PS5 PRO (che io da lobotomizzato del brand ho comprato, rivendendo la vecchia :asd:) costa 800 euro, follia.

Steam che già è caruccia di suo, non potrà stare sotto quelle cifre. Il successo sarà stare sotto il prezzo della nuova Xbox che sarà una cosa concettualmente molto simile.
Anche se per me Xbox alla fine rinuncerà all'hardware... ci sono già rumor in tal senso, sempre smentiti, ma le smentite di spencer e della Sarah Bond woke non valgono niente. Già lo hanno dimostrato recentemente.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
8,264
Reaction score
4,539
Ovviamente l'Acemagic è un dispositivo molto più potente. Ma tu ne capisci e sei esperto, la gente in generale è pigra e vuole un accessorio che ti permetta di giocare da subito. Con la Steam Machine accendi, configuri ed hai i giochi davanti, oscurando quasi il fatto che sia un mini PC. Quello intendevo. Se tutti fossero smanettoni come te, ovvio che sarebbe un flop, la mia è un analisi sui gusti delle masse.

Con questo non voglio dire che sarà un successo sicuro eh, però considerando che pure Steam Deck aveva prezzi esagerati (ed anche in quel caso ci sono dispositivi portatili migliori e magari meno costosi), non se la sta cavando male.
si concordo con il tuo ragionamento, aspetto di vedere il prezzo di lancio ma sono sicuro che sarà alle stelle e mi farò grosse risate.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
8,264
Reaction score
4,539
Devil Man, non potrà costare meno di 1000 euro.

Non è un fatto di specifiche, ma di mercato. Tutti i prezzi si sono alzati, specialmente dopo la crisi dei semiconduttori (e un po' ora anche per colpa del nostro amico donaldone :muhahah: )
La nuova xbox si vocifera sarà da 1200 euro.
L'ultima PS5 PRO (che io da lobotomizzato del brand ho comprato, rivendendo la vecchia :asd:) costa 800 euro, follia.

Steam che già è caruccia di suo, non potrà stare sotto quelle cifre. Il successo sarà stare sotto il prezzo della nuova Xbox che sarà una cosa concettualmente molto simile.
Anche se per me Xbox alla fine rinuncerà all'hardware... ci sono già rumor in tal senso, sempre smentiti, ma le smentite di spencer e della Sarah Bond woke non valgono niente. Già lo hanno dimostrato recentemente.
me lo voglio fare un mini pc per il salotto e la mia sfida sarà pagarla metà della Steam Machine con il doppio delle prestazioni :asd:
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
34,272
Reaction score
8,865
Devil Man, non potrà costare meno di 1000 euro.

Non è un fatto di specifiche, ma di mercato. Tutti i prezzi si sono alzati, specialmente dopo la crisi dei semiconduttori (e un po' ora anche per colpa del nostro amico donaldone :muhahah: )
La nuova xbox si vocifera sarà da 1200 euro.
L'ultima PS5 PRO (che io da lobotomizzato del brand ho comprato, rivendendo la vecchia :asd:) costa 800 euro, follia.

Steam che già è caruccia di suo, non potrà stare sotto quelle cifre. Il successo sarà stare sotto il prezzo della nuova Xbox che sarà una cosa concettualmente molto simile.
Anche se per me Xbox alla fine rinuncerà all'hardware... ci sono già rumor in tal senso, sempre smentiti, ma le smentite di spencer e della Sarah Bond woke non valgono niente. Già lo hanno dimostrato recentemente.
Ma infatti, la nuova Steam Machine è di fatto creata per essere un'alternativa alle console e fa concorrenza a loro. Il fatto che in realtà sia un mini-PC è secondario. Se, invece, lo si considera per quest'ultima caratteristica è ovvio che non si può che pensare male. Poi ognuno è libero di farsi il suo libero pensiero. Anch'io, come detto prima, aspetterò.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
50,094
Reaction score
38,225
Io sono stuzzicato dalla periferica VR, potrei pensarci per quello in associazione ad una eventuale PS6.
Si vede come qui lo sforzo e l'intenzione per ottimizzare l'esperienze VR siano massime.

E' una tecnologia in declino, non di gioco immediato, che richiede anche tempo (che non ho) e spazio, mi provoca anche un po' di nausea, ma mi ha sempre affascinato da morire tanto che ho preso due Quest (che però non uso mai, e poi mi sta sulle balle pensare di dare soldi a zuccaberg :muhahah: )

IL Playstation VR se lo scordano, progetto morto in partenza senza supporto o marketing, un'altra genialata di Ryan.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
8,264
Reaction score
4,539
Sì ma io non saprei come fare e poi a me piace il prodotto di Steam. Se uno è smanettone allora ok ma se non lo si è, credo sia un gran prodotto
ripeto dipende molto dal prezzo la mia opinione cambia se con quelle specs costa meno di 500$, se costa sui 1000$ per me vi fate fregare per non usare un altro sinonimo bandito dal forum.

Anche loro la smontano, specs molto deludenti.. gaming 4K a 60fps con ste specs?? ma levati :asd: non è un pc da tripla AAA è un pc per giocare ai giochi del passato lol.

 
Ultima modifica:
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,418
Reaction score
7,207
Ovviamente l'Acemagic è un dispositivo molto più potente. Ma tu ne capisci e sei esperto, la gente in generale è pigra e vuole un accessorio che ti permetta di giocare da subito. Con la Steam Machine accendi, configuri ed hai i giochi davanti, oscurando quasi il fatto che sia un mini PC. Quello intendevo. Se tutti fossero smanettoni come te, ovvio che sarebbe un flop, la mia è un analisi sui gusti delle masse.

Con questo non voglio dire che sarà un successo sicuro eh, però considerando che pure Steam Deck aveva prezzi esagerati (ed anche in quel caso ci sono dispositivi portatili migliori e magari meno costosi), non se la sta cavando male.
Esatto, il punto è anche questo. Io non sono uno smanettone, o meglio non lo sono più. Io ho poco tempo e voglio rilassarmi e giocare subito e godere. Quindi questa macchina per me è perfetta.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
18,467
Reaction score
11,525
Alla fine Valve (come già preannunciato in questo topic Half-Life 3, Steam Frame (nuova console Valve) e Steam Controller), ha ufficialmente presentato, tramite il sito ufficiale di Steam, le sue nuove piattaforme videoludiche.

Non solo c'è la conferma di Steam Frame, ma è stata annunciata anche la nuova Steam Machine.

Ma andiamo per ordine.

Steam-Frame-headsetControllers_front_b.jpg

Steam Frame è un nuovo visore di realtà virtuale wireless di nuova generazione sviluppato da Valve, progettato per offrire un’esperienza completa con l’intera libreria di Steam, sia per giochi VR che tradizionali. È leggero, confortevole e facile da usare: basta indossarlo per iniziare a giocare, senza configurazioni o cavi. Il dispositivo integra un adattatore wireless dedicato a 6 GHz con doppia antenna, che garantisce una connessione stabile e a bassa latenza per la trasmissione video e audio.

Una delle sue innovazioni principali è la trasmissione foveata, che utilizza il tracciamento oculare per migliorare la qualità visiva solo dove l’utente sta guardando, riducendo la larghezza di banda necessaria e aumentando l’efficienza fino a dieci volte. Il visore utilizza lenti “pancake” sottili e leggere con pannelli LCD 2160×2160 per occhio e frequenze di aggiornamento fino a 144 Hz, offrendo un’immagine nitida e un ampio campo visivo. L’audio è ad alta fedeltà, grazie a doppi altoparlanti stereo disposti per evitare vibrazioni, e il tracciamento è garantito da quattro telecamere esterne e due interne, che consentono un riconoscimento accurato dei controller e del movimento anche in ambienti bui.

I controller Steam Frame, pensati sia per la realtà virtuale che per i giochi tradizionali, presentano un design diviso in due parti con levette magnetiche e tracciamento capacitivo delle dita, alimentati da una singola batteria AA per circa 40 ore di gioco. Il visore supporta anche la modalità stand-alone, grazie a un processore Snapdragon 8 Gen 3, 16 GB di RAM e SteamOS come sistema operativo, permettendo di eseguire giochi direttamente senza PC.

Il sistema operativo sarà SteamOS, con sospensione rapida, salvataggi nel cloud e possibilità di installare applicazioni o altri sistemi operativi. Valve ha inoltre introdotto il programma “Steam Frame Verified”, che indica la compatibilità dei giochi in modalità autonoma. È previsto anche un kit di sviluppo per gli sviluppatori, pensato per ottimizzare i giochi e migliorare la compatibilità con SteamOS e Proton.

steam-machine_jpeg_1600x900_crop_q85.jpg
Steam Machine viene presentata un potente mini PC da gaming, sei volte più potente di Steam Deck, pensato per eseguire l’intera libreria di Steam, inclusi i giochi AAA. Utilizzerà, ovviamente, anch'esso SteamOS. Per quanto riguarda il design, è un cubo di circa 16 cm, e può essere ovunque, mentre il sistema di raffreddamento mantiene basse temperature e rumore minimo anche durante le sessioni più intense.


Offre numerose porte di connessione, tra cui Ethernet, HDMI, DisplayPort, USB-C e USB-A, e supporta Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3 con adattatore per Steam Controller integrato. Monta CPU e GPU AMD di classe desktop per prestazioni fino al 4K a 60 FPS con tecnologia FSR. È disponibile in versioni da 512 GB o 2 TB, entrambe espandibili tramite microSD, e integra un alimentatore compatto con una striscia LED personalizzabile che mostra lo stato del sistema.

Il lancio dei prodotti è fissato per l'inizio del 2026.
Se potessi permettermelo la mia vita sociale finirebbe... ma per fortuna non me lo potrò permettere :asd: costerà un botto.
 
Alto