Usa - Russia: rischio escalation. Abbattuto drone.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,077
Reaction score
10,140
Il rischio guerra diretta tra le due potenze è virtualmente zero.
Gli USA hanno gli occhi sulla Cina da una decina d'anni e non considerano la Russia una particolare minaccia ai loro interessi.
I russi sanno che hanno tutto da perdere in una guerra con la NATO.
Ripeto, mi preoccuperò quando si scalderà la situazione a Taiwan (e con il Chip Act di Biden di cui NESSUNO ha parlato in europa i presupposti ci sono tutti)
la guerra commerciale, tecnologica, economica e di capitali USA-Cina è già iniziata. Adesso inizia/è già iniziata quella di influenza geo-politica. Il prossimo passo sappiamo qual'è. Speriamo di no ovviamente.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,611
Reaction score
12,183
la guerra commerciale, tecnologica, economica e di capitali USA-Cina è già iniziata. Adesso inizia/è già iniziata quella di influenza geo-politica. Il prossimo passo sappiamo qual'è. Speriamo di no ovviamente.
E' già un po' che è cominciata.

Ma è proprio palesata: l' Olanda ha il divieto di vendere le evolutissime stampanti per i microchip di ultima generazione ai cinesi.

Basta questo per mandare su tutte le furie la Cina
 
Ultima modifica:
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Ma era palese si.. sia per la Russia che per la Cina
solamente che contavano sul nostro supporto per evitare il dramma che arriverà ( a tutti) ma ahimè c'erano e ci sono i servi, quindi l'unica soluzione è andata a farsi benedire
Infatti gli asiatici si stavano armanto da molto tempo
Non sono mica scemi

E ricordo che una volta persa la FIDUCIA non ritorna più! quindi tutte le sparate dette dovete ben sperare che siano attuabili penso che questo sarà l'ultimo appello di distensione poi si inizierà a ballare sulle braci
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,650
Reaction score
11,579
Ma era palese si.. sia per la Russia che per la Cina
solamente che contavano sul nostro supporto per evitare il dramma che arriverà ( a tutti) ma ahimè c'erano e ci sono i servi, quindi l'unica soluzione è andata a farsi benedire
Infatti gli asiatici si stavano armanto da molto tempo
Non sono mica scemi

E ricordo che una volta persa la FIDUCIA non ritorna più! quindi tutte le sparate dette dovete ben sperare che siano attuabili penso che questo sarà l'ultimo appello di distensione poi si inizierà a ballare sulle braci
A livello militare gli USA non avrebbero particolari difficoltà a spianare i cinesi in un conflitto convenzionale.
Non gli servirebbe nemmeno mettere un solo uomo sulla terraferma, al massimo supporterebbero la sud corea on the ground.
La marina USA pattuglierebbe lo stretto di taiwan, chiuderebbe i porti e bloccherebbe l'approvigionamento di Malacca.
Aggiungici superiorità aerea con basi di rifornimento su giappone, guam taiwan e corea più supporto tecnico militare e logistico degli alleati in area...
No contest.
E non ho parlato del monopolio sui chip.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
A livello militare gli USA non avrebbero particolari difficoltà a spianare i cinesi in un conflitto convenzionale.
Non gli servirebbe nemmeno mettere un solo uomo sulla terraferma, al massimo supporterebbero la sud corea on the ground.
La marina USA pattuglierebbe lo stretto di taiwan, chiuderebbe i porti e bloccherebbe l'approvigionamento di Malacca.
Aggiungici superiorità aerea con basi di rifornimento su giappone, guam taiwan e corea più supporto tecnico militare e logistico degli alleati in area...
No contest.
E non ho parlato del monopolio sui chip.

Hai detto bene, a livello militare gli USA non hanno problemi. L'unica cosa, poi tutto il resto fa vomitare.

E sul monopolio dei chip, ne avrei da dire.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,510
Reaction score
1,072
A livello militare gli USA non avrebbero particolari difficoltà a spianare i cinesi in un conflitto convenzionale.
Non gli servirebbe nemmeno mettere un solo uomo sulla terraferma, al massimo supporterebbero la sud corea on the ground.
La marina USA pattuglierebbe lo stretto di taiwan, chiuderebbe i porti e bloccherebbe l'approvigionamento di Malacca.
Aggiungici superiorità aerea con basi di rifornimento su giappone, guam taiwan e corea più supporto tecnico militare e logistico degli alleati in area...
No contest.
E non ho parlato del monopolio sui chip.
No. Ma come c'è il presidente che favorisce il sovietico Lula nel cortile di casa c'è pure quello che toglie le sanzioni cinesi e permette l'invasione di Taiwan magari facendo pure un embargo ai danni di Taiwan come "gesto di benevolenza -sacro Onu contro stato illegale". La Cina punta solo su quello che a terra le hanno prese dai vietnamiti e su mare sono inesistenti, a livello peggiore di russi e turchi numeri a parte fanno giusto un figurone con le forze fru fru europee abituate a marcette e a delegare agli americani nonostante siano dei fighetti professionisti sulla carta.
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,084
Reaction score
3,719
lascia perdere gll USA Vladimir...continua a giocare al bullo con i bambini che i grandi sono un altra cosa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto