Università di Cardiff : portiamo insetti e larve nelle mense scolastiche

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,026
Reaction score
9,803
Io non ci riuscirei, sinceramente, e magari passo per retrogrado.
Pazienza.

Dalle mie parte ci sono piccoli allevatori che crescono maiali, polli ,galline , tacchini, capponi, conigli , suino nero, mucche, pecore , capre, ecc ecc e tengono questi animali con pulizia e capacità.

Se qualcuno va a proporre loro di farsi da parte perché si punta sui grilli come minimo gli liberano il toro da monta e il caprone.
Ma per me stiamo sbagliando la discussione.
Quando è iniziata la moda vegetariana, mica si voleva fare fallire i produttori di carne. Mica si voleva obbligare la gente a farlo.
Si proponeva solo un alternativa.
Io non ci riuscirei mai. La carne e troppo importante per me ma mica vado contro i vegetariani. Tanto meglio se ci sono persone che ci riescono. L'inquinamento diminuisce senza che io abbia a fare qualcosa.

Il rischio e che un giorno la carne diventi un prodotto che la gente non potrà più pagarsi. Magari si potrà fare 1 volta alla settimana.
Ma le proteine ne hai bisogno ogni giorno.
E quindi è possibile che le famiglie sostituiscano la carne con questi insetti.
Non per il gusto migliore. Non perché si inquina meno. Ma perché non si potra fare altro a livello economico.
Poi magari ci saranno anche quelli che economicamente potranno prendere carne ma per senso di responsabilità proveranno a mangiare soprattutto insetti.

Per me ci sono 4 aspetti importantissimi.
Non posso passare a mangiare insetti se una sola cosa di queste 4 cose non dovesse darmi una risposta soddisfacente.

1) gusto
2) aspetto nutrizionale
3) prezzo
4) da dove viene la produzione?

Non c'è nemmeno da parlare dei primi 3 punti.
Il quarto invece non e meno importante come giustamente dici tu. Non voglio diminuire il benessere in Italia per quelli che producono carne per mandare soldi a chi produce insetti in Asia/Africa o non so dove.
 
Registrato
8 Aprile 2018
Messaggi
2,408
Reaction score
523
Ma per me stiamo sbagliando la discussione.
Quando è iniziata la moda vegetariana, mica si voleva fare fallire i produttori di carne. Mica si voleva obbligare la gente a farlo.
Si proponeva solo un alternativa.
Io non ci riuscirei mai. La carne e troppo importante per me ma mica vado contro i vegetariani. Tanto meglio se ci sono persone che ci riescono. L'inquinamento diminuisce senza che io abbia a fare qualcosa.

Il rischio e che un giorno la carne diventi un prodotto che la gente non potrà più pagarsi. Magari si potrà fare 1 volta alla settimana.
Ma le proteine ne hai bisogno ogni giorno.
E quindi è possibile che le famiglie sostituiscano la carne con questi insetti.
Non per il gusto migliore. Non perché si inquina meno. Ma perché non si potra fare altro a livello economico.
Poi magari ci saranno anche quelli che economicamente potranno prendere carne ma per senso di responsabilità proveranno a mangiare soprattutto insetti.

Per me ci sono 4 aspetti importantissimi.
Non posso passare a mangiare insetti se una sola cosa di queste 4 cose non dovesse darmi una risposta soddisfacente.

1) gusto
2) aspetto nutrizionale
3) prezzo
4) da dove viene la produzione?

Non c'è nemmeno da parlare dei primi 3 punti.
Il quarto invece non e meno importante come giustamente dici tu. Non voglio diminuire il benessere in Italia per quelli che producono carne per mandare soldi a chi produce insetti in Asia/Africa o non so dove.

Ovviamente solo insetti nostrani. :alien:
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,510
Reaction score
1,072
Quello è uno degli snodi fondamentali da affrontare.


Molti paesi estremamente fuori controllo sul piano della natalità negli ultimi 50 anni hanno fatto progressi enormi. Bisognerà adottare le stesse politiche ovunque, e forse con 11 miliardi ce la caviamo, arrivando all'agognato stop.

Ognuno è libero di continuare a vivere nella proprio bolla, coltivando il proprio orticello di tradizioni e usi e costumi, fin quando sarà concretamente possibile farlo. Ma alcune persone che vengono pagate per tenere la baracca in piedi devono ragionare diversamente, perché evidentemente molti numeri e proiezioni non tornano
Cinesi e indiani hanno rallentato parecchio e tendono all'autosufficienza....il paradosso è l'Africa. Nel 2008 erano dipendenti per il 5% dai cereali russi e ora per il 12% (media del continente, poi ci sono paesi che ne prendono oltre il 70% e paesi che ne prendono pochissimo più qualche paese in gran parte autosufficiente), hanno fatto un aumento demografico DIMINUENDO il loro cibo prodotto e anzi destinando le superfici coltivabili a colture come il biocarburante che di certo non possono mangiarlo.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,093
Reaction score
6,668
Devono spingere sulla carne "sintetica", altro che insetti. Preferisco ingozzarmi di hamburger transgenici e sintetici che mangiare un solo insetto
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,199
Reaction score
2,413
Come riportato da numerose testate, tra cui tgcom 24, alcuni docenti dell'Università di Cardiff stanno studiando come sostituire carne e soia con larve e insetti nelle mense scolastiche come fonte di proteine alternative.

"Vogliamo che i bambini pensino alle proteine alternative come cose reali gli insetti commestibili, ormai fanno parte della dieta di circa due miliardi di persone in tutto il mondo e appartengono a tradizioni culinarie di lunga data"
dichiara il dottor Christopher Bear dell'Università di Cardiff

Subito pronto Beppe Grillo che alla notizia non ha resistito e in pompa magna spinge per portare tale cibo al più presto nelle scuole italiane: "impareranno così i benefici nutrizionali e ambientali del consumo di insetti, come grilli, cavallette, bachi da seta, locuste e vermi della farina"
Niente di nuovo.. Timon e Pumba lo suggerivano 30 anni fa…?
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Raga io sto per andar fuori a cena al sushi. Non chiedetemi di andare più in là, questo è il mio limite.

Poi anche se vado con la mia bella gnocchetta al sushi becco sempre anche belle figone da guardare, mi immagino quante gnocche si beccano all'all you can eat di locuste, scarafaggi e porcherie varie :asd:
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,369
Reaction score
5,821
Così a caso, da amici é appena partita una spaghettata di mezzanotte con vongole e cozze... E niente, voi mangiatevi le larve, le cavallette e gli scarafaggi che io resto "inquinatore" e arretrato volentieri.
 
Alto