Università Bicocca: cancellato corso Dostoevskij per protesta anti-russa.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,612
Reaction score
35,114
Assurdo caso di censura in salsa "cancel culture", di cui si è resa protagonista l'Università Bicocca.
Un corso su Dostoevskij è stato annullato per protesta anti-russa.

A denunciarlo il prof. Paolo Nori, che sconfortato legge una lettera ricevuta dalla sua università:
"Io penso che quello che sta accadendo in Ucraina sia una cosa orribile e mi viene da piangere solo a pensarci. Ma quello che sta succedendo in Italia oggi, queste cose qua, sono cose ridicole: censurare un corso è ridicolo.
Non solo essere un russo vivente, oggi è una colpa, in Italia, anche essere un russo morto. Che quando Dostoevskij era vivo nel 1849 fu condannato a morte perché aveva letto una cosa proibita."

La rettrice fa dietrofront dopo condanna unanime di tutti i partiti, da sinistra a destra.
 
Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
Assurdo caso di censura in salsa "cancel culture", di cui si è resa protagonista l'Università Bicocca.
Un corso su Dostoevskij è stato annullato per protesta anti-russa.

A denunciarlo il prof. Paolo Nori, che sconfortato legge una lettera ricevuta dalla sua università:
"Io penso che quello che sta accadendo in Ucraina sia una cosa orribile e mi viene da piangere solo a pensarci. Ma quello che sta succedendo in Italia oggi, queste cose qua, sono cose ridicole: censurare un corso è ridicolo.
Non solo essere un russo vivente, oggi è una colpa, in Italia, anche essere un russo morto. Che quando Dostoevskij era vivo nel 1849 fu condannato a morte perché aveva letto una cosa proibita."
Che pagliacciata, sarebbe stato anzi un modo di comprendere, capire e conoscere. Ma che ci vogliamo fare ormai la conoscenza fa schifo, meglio semplificare al massimo
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,528
Reaction score
21,536
Assurdo caso di censura in salsa "cancel culture", di cui si è resa protagonista l'Università Bicocca.
Un corso su Dostoevskij è stato annullato per protesta anti-russa.

A denunciarlo il prof. Paolo Nori, che sconfortato legge una lettera ricevuta dalla sua università:
"Io penso che quello che sta accadendo in Ucraina sia una cosa orribile e mi viene da piangere solo a pensarci. Ma quello che sta succedendo in Italia oggi, queste cose qua, sono cose ridicole: censurare un corso è ridicolo.
Non solo essere un russo vivente, oggi è una colpa, in Italia, anche essere un russo morto. Che quando Dostoevskij era vivo nel 1849 fu condannato a morte perché aveva letto una cosa proibita."

La cosa più ridicola è che questo provvedimento arriva da un'università .
Fortunatamente ci sono state le proteste degli studenti (che non hanno l'anello al naso) e dello stesso professore che avrebbe dovuto tenere il corso.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,024
Reaction score
12,211
Assurdo caso di censura in salsa "cancel culture", di cui si è resa protagonista l'Università Bicocca.
Un corso su Dostoevskij è stato annullato per protesta anti-russa.

A denunciarlo il prof. Paolo Nori, che sconfortato legge una lettera ricevuta dalla sua università:
"Io penso che quello che sta accadendo in Ucraina sia una cosa orribile e mi viene da piangere solo a pensarci. Ma quello che sta succedendo in Italia oggi, queste cose qua, sono cose ridicole: censurare un corso è ridicolo.
Non solo essere un russo vivente, oggi è una colpa, in Italia, anche essere un russo morto. Che quando Dostoevskij era vivo nel 1849 fu condannato a morte perché aveva letto una cosa proibita."
Hanno già fatto dietrofront tranquilli, me lo ha detto un collega che ci lavora e in questi minuti i giornali lo stanno segnalando.
La rettrice ha capito di aver fatto una scemenza da americani woke e si è rimangiata tutto, il corso si farà.

Comunque facciamo molta moltissima attenzione a "importare" questa propaganda cancel americana, è il cancro dei nostri tempi.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,175
Reaction score
45,077
Assurdo caso di censura in salsa "cancel culture", di cui si è resa protagonista l'Università Bicocca.
Un corso su Dostoevskij è stato annullato per protesta anti-russa.

A denunciarlo il prof. Paolo Nori, che sconfortato legge una lettera ricevuta dalla sua università:
"Io penso che quello che sta accadendo in Ucraina sia una cosa orribile e mi viene da piangere solo a pensarci. Ma quello che sta succedendo in Italia oggi, queste cose qua, sono cose ridicole: censurare un corso è ridicolo.
Non solo essere un russo vivente, oggi è una colpa, in Italia, anche essere un russo morto. Che quando Dostoevskij era vivo nel 1849 fu condannato a morte perché aveva letto una cosa proibita."
Uno dei più grandi geni della letteratura. Ma continuate a far studiare quel ***** di Divina Commedia, va. E vantatevene pure
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,450
Reaction score
22,492
Assurdo caso di censura in salsa "cancel culture", di cui si è resa protagonista l'Università Bicocca.
Un corso su Dostoevskij è stato annullato per protesta anti-russa.

A denunciarlo il prof. Paolo Nori, che sconfortato legge una lettera ricevuta dalla sua università:
"Io penso che quello che sta accadendo in Ucraina sia una cosa orribile e mi viene da piangere solo a pensarci. Ma quello che sta succedendo in Italia oggi, queste cose qua, sono cose ridicole: censurare un corso è ridicolo.
Non solo essere un russo vivente, oggi è una colpa, in Italia, anche essere un russo morto. Che quando Dostoevskij era vivo nel 1849 fu condannato a morte perché aveva letto una cosa proibita."
vedremo se alla fine questo razzismo indistinto verso i russi li dividerà o compatterà contro di noi..
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,612
Reaction score
35,114
Comunque facciamo molta moltissima attenzione a "importare" questa propaganda cancel americana, è il cancro dei nostri tempi.
Questi vermi woke approfittano di ogni minimo sconquasso mondiale per alzare la voce. Degli sciacalli.
L'omicidio di un nero, una pandemia, ora anche una guerra sanguinaria.

Io dico che se vogliamo salvare l'occidente, cominciamo prima di tutto noi stessi a renderlo degno di essere salvato.
 
Alto