Un anno di governo Meloni: che voto gli date?

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,082
Reaction score
12,565
Hai completamente ragione.
Ma nel disgraziato susseguirsi di presidenti in Italia c'è stato chi ha passato il proprio mandato sotto un'epidemia mondiale con miliardi di persone chiuse in casa, aziende bloccate ed altre chiuse per sempre. Anche quella non mi sembrava una vita agiata per governare. Lì però si è comunque abbattuta la mannaia (sacrosanta). Stavolta invece passa tutto in carrozza (e allo stesso tempo ciò non sarebbe accaduto se a governare fosse ancora Giuseppi o Mario Rossi o chi volete voi). Insomma i soliti giochini. Io non ci sto, preferisco tirare una bella linea col gessetto e mettere tutti dietro di essa

Si sacrosanto quello che dici, ma non sono stupito quindi manco me ne accorgo.

Per quanto.mi rigurarda, non ci andavo pesante con Conte (superbonus a parte), e non ci vado pesante nemmeno con Meloni.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,590
Reaction score
2,643
Non per fare l'avvocato del buon Trumpusconi.

Ma francamente, mi viene il dubbio che viviamo sullo stesso pianeta.

Ma non vedete cosa sta accadendo là
fuori?

C'è il rischio che si stiano scrivendo le prime pagine dei futuri libri di storia sulla terza guerra mondiale, tra Ucraina, Medio Oriente, Pacifico, INFLAZIONE ( peggio delle guerre menzionate, forse, dato che la gente si arrabbia e smuove solo quando vede a rischio pranzo e cena)

Capisco cosa volete dire, ve lo dice uno che con la Meloni quando sbraitava come una folle psicopatica ci andava pesantissimo, ma visto il mondo attorno a noi, e vedendo la nostra situazione pure se non ci fossero stati tutti i problemi odierni, è roba che c'è da festeggiare se non andiamo allo scatafascio completo.
ma che libri.. ?libri!?
Questa se scoppia ( se morto visto che annunciavo questo pericolo anni prima! C'è una volontà ferma per farla scoppiare con una pazzia sul non rimetterci che sarà irrealizzabile) sarà l'ultima guerra mondiale! e non perché dopo scoppierà la pace nel mondo! ma perché non ci rimarrà nessuno.. altro che memorie...


Al massimo visto le rivelazioni dell'apocalisse
ci sarà il giudizio universale ? dopo Armageddon e solo gli eletti si salveranno.. se non lo fa dopo uno sterminio planetario non lo farà mai più ??‍♂️ intanto Gerusalemme attualmente è circondata o sarà circondata da eserciti di tutto il mondo.. già ora c'è molto folla da quelle parti ☝️

P.s.tutte le profezie della chiesa si sono avverate,casomai ne manca 1 ? visto che non conto apocalisse perché sono rivelazioni per anticiparci una certa venuta....
 
Ultima modifica:

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Non per fare l'avvocato del buon Trumpusconi.

Ma francamente, mi viene il dubbio che viviamo sullo stesso pianeta.

Ma non vedete cosa sta accadendo là
fuori?

C'è il rischio che si stiano scrivendo le prime pagine dei futuri libri di storia sulla terza guerra mondiale, tra Ucraina, Medio Oriente, Pacifico, INFLAZIONE ( peggio delle guerre menzionate, forse, dato che la gente si arrabbia e smuove solo quando vede a rischio pranzo e cena)

Capisco cosa volete dire, ve lo dice uno che con la Meloni quando sbraitava come una folle psicopatica ci andava pesantissimo, ma visto il mondo attorno a noi, e vedendo la nostra situazione pure se non ci fossero stati tutti i problemi odierni, è roba che c'è da festeggiare se non andiamo allo scatafascio completo.
Dormi sereno.
Non ci sarà nessuna terza guerra mondiale. Non nel prossimo futuro. Non finché l'assetto geopolitico rimarrà questo.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,082
Reaction score
12,565
Dormi sereno.
Non ci sarà nessuna terza guerra mondiale. Non nel prossimo futuro. Non finché l'assetto geopolitico rimarrà questo.
Si lo spero, certo.

Ma sai anche tu quante cose avevano una probabilità bassissima di accadere negli ultimi 20 anni, ma sono accadute.

Il culmine dell' intelligenza non è affrontare i problemi o risolverli.
Il culmine dell' intelligenza è riuscire a prevenirli.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,590
Reaction score
2,643
bhe se fanno saltare i gasdotti o distruggono nazioni ( Siria) per non farceli fare.. il tuo tranquillo scusa mi sa di insipido.. a proposito di culmine della intelligenza
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Si lo spero, certo.

Ma sai anche tu quante cose avevano una probabilità bassissima di accadere negli ultimi 20 anni, ma sono accadute.

Il culmine dell' intelligenza non è affrontare i problemi o risolverli.
Il culmine dell' intelligenza è riuscire a prevenirli.
Il problema è che l'informazione è ormai propaganda amplificata.
Tutti gli attuali scenari di guerra del mondo, Ucraina compresa, sono mere scaramucce. Bisticci tra due bambini per chi tiene in mano il giocattolo. Bisticci che, se provi a farci caso, non portano mai ad un confronto diretto, ma sempre a guerre per procura.
Nella realtà non c'è nessuna volontà di distruggersi, perché coesistere è l'unico modo per mantenere l'attuale posizione di privilegio.
Per quello io dicevo che l'Ucraina era un braccio di ferro tra potenze e niente di più.

Distruggersi vuol dire destabilizzare gli equilibri facendo emergere nuove potenze libere (e sottolineo libere) dai vincoli finanziari che le potenze di oggi (quelli che oggi dominano il Consiglio di Sicurezza con seggi permanenti) mantengono.

Ci sono prove, anche se lo so che tu mi dai del complottista, che dimostrano come i maggiori sostenitori dell'URSS fossero proprio gli USA, che usavano la cosiddetta "Guerra Fredda" per mantenere l'egemonia sull'Europa Occidentale, usando lo spauracchio del comunismo come metodo per tenerli tutti dalla propria parte, mettendoli sotto controllo con le operazioni stay behind come Gladio, evitando quindi potenziali politiche estere poco gradite all'intero sistema finanziario.

Le guerre, quelle vere, scoppiano quando qualcuno sfida in maniera pesante e plateale l'ordine stabilito, come successo nella Seconda Guerra Mondiale.
Nel mondo di oggi, però, niente di tutto questo è anche solo lontanamente possibile, perché esistono strutture sovranazionali che, interconnettendo i sistemi finanziari dei vari Paesi, permettono di evitare scenari indesiderati prima ancora che essi si verifichino.
E questa interconnessione è protetta e sostenuta dalle potenze vincitrici.

Perciò, stai tranquillo che non c'è alcun rischio né oggi né nel prossimo futuro di un conflitto vero e proprio.
Continueremo con il teatro ancora per molto.
 
Alto