Ultimo passaggio

Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
13,034
Reaction score
4,428
Ma solo a me rode il fegato a fare i 'fighi' per perdere poi da polli?
Perchè noi in campo siamo i fighi ma i gol li fanno gli altri.
Ma blindiamo la difesa innanzitutto che poi un golletto lo facciamo , iniziamo a vincere anche per 1-0 invece di entrare in campo sapendo che per ottenere i 3 punti servono minimo due gol.
Siamo i pirla della serie a.

appl.gif
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,724
Reaction score
20,255
Ma è la preparazione della partita che è assurda. Il mister voleva vincere sul gioco contro il napoli.
Io giocatore del milan a un progetto del genere non crederei mai.
Nemmeno la juve sfida il napoli sul gioco ma lo rispetta e poi approfitta delle lacune che i partenopei hanno.
Persino il real madrid ha sofferto sul piano prettamente tecnico il napoli ma si è adattato e poi li ha castigati su calcio piazzato.
Il mister insegue una chimera di gioco irrealizzabile.

mmm in teoria è un progetto a lungo termine. Avere una mentalità offensiva e di costruzione di gioco dovrebbe essere l'impronta scelta dalla società e tutto il resto sembra in linea con questa idea. Nei grandi club la mentalità è una scelta societaria e non tecnica.

Sempre in teoria i frutti di questa scelta strategica si dovrebbero vedere con avversari più deboli. Le recenti partite con Chievo e Sassuolo sono incoraggianti. Per questo dico che io aspetto le prossime 6 partite per fare un bilancio.

Nel frattempo sono d'accordo con te che vorrei un approccio più prudente, soprattutto col Napoli, ma forse trasmettere messaggi incoerenti alla squadra davvero spiazzerebbe i giocatori nel lungo periodo.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,216
Reaction score
11,154
Però bisogna che ci capiamo bene .

Abbiamo in campo nella nostra formazione tipo 3 difensori che sanno costruire gioco , Biglia che è il cardine della nazionale Argentina e che ha mandato da solo in EL la Lazio lo scorso anno.

E altri almeno 2 CC che ci sanno fare , senza considerare che RR tecnicamente è fortissimo e Conti quando tornerà non è da meno.

Perché diavolo allora non riusciamo a fare gioco ? i giocatori ci sono e anche il Turco che tanto sta deludendo non è scarso .

Allora il problema qual'è ???

A parte che mancano giocatori di alti livello, prima di tutto mancano giocatori con tecnica, mancano giocatori con velocità e che si muovono anche senza palla... mancano giocatori che saltano l avversario, mancano giocatori capaci di fare l ultimo passaggio e giocatori che chiedono la profondità.

Insomma manca tutto.

Certo che se Montella la smettesse con la difesa a 3 darebbe pure lui una mano...
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,139
Reaction score
4,042
È come avere una macchina con tutti gli optional e i comfort ma alla quale manca un motore decente (il centravanti) e un autista (l'allenatore). Con uno dei due magari saremmo riusciti a sopperire alla mancanza dell'altro.

l' ATT con il senno di poi era quello fondamentale , io non voglio dire che sia stata sbagliata la campagna acquisti ma forse sarebbe stato meglio comprare un attaccante da 70 milioni e tenere un Lapadula come secondo .

Con il senno di poi ovviamente
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,139
Reaction score
4,042
A parte che mancano giocatori di alti livello, prima di tutto mancano giocatori con tecnica, mancano giocatori con velocità e che si muovono anche senza palla... mancano giocatori che saltano l avversario, mancano giocatori capaci di fare l ultimo passaggio e giocatori che chiedono la profondità.

Insomma manca tutto.

Certo che se Montella la smettesse con la difesa a 3 darebbe pure lui una mano...

NO non ci credo , non può essere cosi .

Bonucci , Romagnoli , Musacchio , Kessie , Biglia , RR ecc ecc non sono scarsi.

Non può essere cosi , hanno reso tutti al 200% nelle precedenti esperienze ? NON può essere anche solo per una questione numerica .

Non puoi cannare 11 giocatori , se rendono tutti al di sotto delle capacità è perchè c'è un problema collettivo.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Con questa rosa siamo sia l'impossibilità di difendere bene a 3 da un lato, sia soprattutto l'impossibilità di essere pericolosi negli ultimi trenta metri dall'altro.

Difendere contro di noi è facilissimo perché basta mettere un raddoppio sulla giocata a venire dentro il campo di Suso e sostanzialmente è demineralizzata la nostra fase offensiva. Non solo manca la qualità nell'ultimo passaggio, ma mancano anche e soprattutto le direttrici e gli uomini a cui passare palla negli ultimi metri.

Mancano, e qui francamente eravamo non pochi a diagnosticarlo già a fine agosto, quei giocatori di raccordo con 15 gol nei piedi in grado di attaccare l'area con gamba sia con che senza palla anche partendo da dietro o venendo dall'esterno, per creare una minaccia offensiva e costringere le difese avversarie a fare delle scelte.

L'attaccante da 70 milioni poteva forse risolvere con un'invenzione un paio di partite e magari avevamo pure 3-4 punti in più, ma non sarebbe cambiato proprio nulla nella struttura di gioco perché con questi giocatori in appoggio che vogliono solo palla sui piedi o hanno una qualità disarmante noi siamo comunque impossibilitati ad essere efficaci sotto porta e nell'area avversaria, che non attacchiamo proprio per caratteristiche intrinseche dei singoli.

Figuriamoci poi aggiungendo un attaccante come Kalinic, che è abituato a liberare l'area per buttarsi dentro in un secondo tempo: Nikola non solo non ha compagni che vanno oltre di lui attaccando l'ampiezza per poi rifornirlo al centro con cross di qualità (Suso, Calhanoglu e Bonaventura sono sempre regolarmente indietro alla nostra punta quando questa viene incontro), ma non ha nemmeno compagni che si inseriscono alle sue spalle sfruttando il suo movimento, perché Kessie viene utilizzato basso ed i due esterni non tagliano mai dentro (quanto manca Conti nel sistema di difesa dispari!).

A quel punto tanto valeva giocare con una torre e col Toni di turno che fa sportellate e prova a fare sponda per chi arriva da dietro al tiro da fuori. Se chiedi quel lavoro al croato come fa Montella, allora non abbiamo capito nulla.

Non so quanto abbia inciso anche la predilezione di Montella per il gioco palleggiato ed il possesso palla anche sulla trequarti, ma il dato finale resta che siamo l'impossibilità di essere pericolosi, verticali, incisivi e soprattutto presenti negli ultimi trenta metri.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,139
Reaction score
4,042
Con questa rosa siamo sia l'impossibilità di difendere bene a 3 da un lato, sia soprattutto l'impossibilità di essere pericolosi negli ultimi trenta metri dall'altro.

Difendere contro di noi è facilissimo perché basta mettere un raddoppio sulla giocata a venire dentro il campo di Suso e sostanzialmente è demineralizzata la nostra fase offensiva. Non solo manca la qualità nell'ultimo passaggio, ma mancano anche e soprattutto le direttrici e gli uomini a cui passare palla negli ultimi metri.

Mancano, e qui francamente eravamo non pochi a diagnosticarlo già a fine agosto, quei giocatori di raccordo con 15 gol nei piedi in grado di attaccare l'area con gamba sia con che senza palla anche partendo da dietro o venendo dall'esterno, per creare una minaccia offensiva e costringere le difese avversarie a fare delle scelte.

L'attaccante da 70 milioni poteva forse risolvere con un'invenzione un paio di partite e magari avevamo pure 3-4 punti in più, ma non sarebbe cambiato proprio nulla nella struttura di gioco perché con questi giocatori in appoggio che vogliono solo palla sui piedi o hanno una qualità disarmante noi siamo comunque impossibilitati ad essere efficaci sotto porta e nell'area avversaria, che non attacchiamo proprio per caratteristiche intrinseche dei singoli.

Figuriamoci poi aggiungendo un attaccante come Kalinic, che è abituato a liberare l'area per buttarsi dentro in un secondo tempo: Nikola non solo non ha compagni che vanno oltre di lui attaccando l'ampiezza per poi rifornirlo al centro con cross di qualità (Suso, Calhanoglu e Bonaventura sono sempre regolarmente indietro alla nostra punta quando questa viene incontro), ma non ha nemmeno compagni che si inseriscono alle sue spalle sfruttando il suo movimento, perché Kessie viene utilizzato basso ed i due esterni non tagliano mai dentro (quanto manca Conti nel sistema di difesa dispari!).

A quel punto tanto valeva giocare con una torre e col Toni di turno che fa sportellate e prova a fare sponda per chi arriva da dietro al tiro da fuori. Se chiedi quel lavoro al croato come fa Montella, allora non abbiamo capito nulla.

Non so quanto abbia inciso anche la predilezione di Montella per il gioco palleggiato ed il possesso palla anche sulla trequarti, ma il dato finale resta che siamo l'impossibilità di essere pericolosi, verticali, incisivi e soprattutto presenti negli ultimi trenta metri.

la soluzione con gli nomi attuali ?
 

Mr. Canà

Senior Member
Registrato
27 Luglio 2014
Messaggi
7,361
Reaction score
49
Inutile girarci intorno , in questo Milan disastrato e in completa confusione manca l'ultimo passaggio.

Anche con il Napoli abbiamo avuto per larghi tratti il " gioco " in mano ma sempre per vie orizzontali e senza mai la verticalizzazione che avrebbe messo il giocatore davanti alla porta .

Io capisco tutto , ma non concepisco il perchè non si cerchi una soluzione.

Manca chi la palla la mette dentro all area , zero cross , zero tiri , zero tutto . Anche Pierre Aubame farebbe fatica in questo Milan.

L'unico che in teoria avrebbe i piedi per fare quel passaggio è il Turco che però quando è in campo pare che sia in vacanza andando al 2 all'ora senza grinta ne nulla.

Caro [MENTION=3]Super_Lollo[/MENTION], ma magari mancasse soltanto l'ultimo passaggio. Se fosse così qualche gol in più su palla in profondità di Bonucci, Biglia o Suso lo avremmo anche fatto.

Il problema, anzi i problemi, sono così tanti che non vale nemmeno la pena stare qui a cercarne uno più grave su tutti. La si guardi a livello tattico, di condizione fisica o di convinzione mentale, facciamo acqua da tutte le parti.

Il non-gioco che proponiamo, fatto di mille passaggini sterili che si perdono negli ultimi trenta metri, il fatto che crolliamo verticalmente appena incassiamo un gol, le partite in cui avversari modesti ci hanno messo in difficoltà correndo il doppio di noi... tutte queste cose sono soltanto manifestazioni di una squadra che ancora squadra non è, purtroppo.

Nel nostro 11 attuale puoi anche metterci Ronaldinho dei tempi d'oro a dettare l'ultimo passaggio ma se gli attaccanti sono statici e non cercano mai la profondità, se la palla gira a due chilometri per ora e se i nostri se la fanno sotto al primo errore che ha portato a un gol, non cambierà mai nulla.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
la soluzione con gli nomi attuali ?

Si torna al vecchio e caro 442, ma 442 vero, non questa versione ibrida che in realtà è un 361 mascherato o che presenta Locatelli in appoggio alla punta.

Bisogna mettere il doppio binario esterno (quindi due terzini che sovrappongono e due ali che creano spazio anche venendo dentro) in modo tale da offrire anche al regista centrale più sbocchi offensivi dinamici, non solo gente che vuole palla sui piedi ma due opzioni per lato potendo quindi sempre ribaltare in ampiezza e due opzioni in profondità sulla base dei movimenti delle punte.
Suso, Bonaventura e Calhanoglu devono partire esterni per poi tagliare dentro dinamici e soprattutto devono avere sempre due giocatori davanti (le punte) che poi diventano quattro (le punte + i terzini) o cinque (quando arriva Kessie).

Senza andare troppo lontano, guardate Candreva nel 352 con l'Italia (sempre schermato con l'uomo davanti, sempre in ricezioni statiche, sempre costretto a partire da fermo) e guardatelo all'Inter nel 4231 in cui può scegliere dove e quando posizionarsi, con il D'Ambrosio di turno che sovrappone e gli crea spazio per quei cross in situazioni dinamiche.

E poi pensiamo a Rodriguez, che ha lo stesso identico problema di Candreva in azzurro perché ricevendo in quelle zone di campo alte e non andando mai oltre la linea avversaria si trova regolarmente chiuso e costretto a rinculare timido all'indietro (non ha dribbling e uno contro uno, appunto come Candreva), di fatto affossandoci l'ampiezza di gioco ed il binario sinistro (ed ora finisce appunto pure in panchina).

Non posso credere che D'Ambrosio e Candreva siano così nettamente meglio dei nostri binari esterni, ma semplicemente (e pure al netto di Icardi) possono lavorare in coppia e quindi crossare in situazioni dinamiche con la difesa non schierata.

Ovviamente alla base di tutto c'è l'utilizzo delle due punte, Kalinic e Andrè Silva fissi, che non a caso anche nel secondo tempo di Napoli tra mille problemi ed incompatibilità hanno fatto subodorare qualcosa di interessante e soprattutto hanno permesso di fare densità più profonda per quanto confusa, schiacciando in alcuni momenti gli avversari come mai successo nel primo tempo.

Ed infine finalmente libereremmo Kessie (alla Vecino) nel lavoro box-to-box, non più costretto a fare l'Iniesta che palleggia in mezzo al campo ma libero di buttarsi dentro a piacimento mentre i due esterni offensivi assicurano densità sulla trequarti (che tanto in area non ci vanno comunque) ed anche un minimo di aiuto a Biglia in caso di palla persa e transizione avversaria.
 
Alto