Per me l'ultimo film visto è stato Hana-bi, riconosciuto come il miglior film di Kitano. Non mi ha entusiasmato però.
grande Kitano

però la saga Outrage è meglio di Hana-Bi
Prisoners, filmone, uno dei thriller migliori che ho visto ultimamente
vero, gran bel film, tensione palpabile che tiene incollati allo schermo dall'inizio alla fine.
ho visto Gone Girl..sicuramente un buon film, interessante e tecnicamente ottimo (grande interpretazione della Pike, un pò meno di Affleck che comunque si distingue rispetto ad altre pellicole in cui mancava quasi totalmente di espressività, stavolta sono Fincher stesso e la sceneggiatura a "scherzare" con i suoi difetti, rimarcandoli di proposito)..manca però qualcosa, lo stile di Fincher si vede ma non trapela quello smalto, quella brillantezza propria delle sue opere migliori.
così come in Zodiac, la tensione narrativa e l'intreccio sono presenti ma non riescono del tutto a vivacizzare la pellicola dall'inizio alla fine, che parte bene seppure in maniera tranquilla, diventa pian piano sempre più avvincente, per poi spegnersi nel momento in cui tutte le certezze che lo spettatore aveva avuto fino a quel momento vengono frantumate..paradossalmente il cambio di registro non giova al film, che comunque si risolleva nella seconda metà, ma la sensazione è che Fincher si trovi più a suo agio con criminali e disturbati mentali (e non è un caso se gli attimi di follia sono i più riusciti di Gone Girl) che con matrimoni alla deriva.
il risultato è comunque buono, nonostante la lentezza che a tratti affiora, ed è dovuto soprattutto all'immedesimazione nei protagonisti, prima il marito, poi la moglie, poi di nuovo il marito..in questo, sì, il film è veramente bello.