- Registrato
- 8 Febbraio 2019
- Messaggi
- 18,390
- Reaction score
- 10,383
Ma infatti in questa vicenda ci sono responsabilità molto grosse anche da parte dei brexiters che hanno dimostrato di non essere capaci di trovare un compromesso tra di loro e compattarsi (che sarebbe cruciale in una trattativa del genere). Detto ciò, l’accordo della May era vergognoso ed invotabile.
L’UE è decisamente più compatta e infatti sta facendo di tutto per arrivare all’esito che tirerebbe maggiormente acqua al suo mulino: l’annullamento della Brexit.
l' annullamento della Brexit? guarda che chi continua a fallire sono proprio loro, possono lasciare il club Europa domani se volessero. perchè non lo fanno? Secondo me non vi rendete conto cosa significhi annullare 40 anni di contratti commerciali, non solo verso la UE ma verso il mondo intero
Svizzera, Norvegia per esempio, non fanno parte della UE, ma sono entrati nel mercato unico beneficiando del libero scambio, pagano la loro quota salata e devono sottostare alle regole UE. Molto semplice ma la GB non vuole. Hanno avuto 3 anni per presentare un accordo ma hanno sempre fallito miseramente, non per colpa della UE, ma per semplice colpa loro. Appunto perchè il potere di negoziazione non ce l'hanno, l'unica soluzione sarà l'hard brexit, entreranno nel WTO e poi negozieranno accordi commerciali paese x paese. Ora non avendo un accordo si presenteranno ancora alle elezioni europee, dovremmo ancora avere sti brexiter in parlamento a parlare del nulla cosmico quando avrebbero già dovuto andersene.
Esiste un altro grandissimo problema, ovvero l'Irlanda del Nord (e Gibilterra in misura minore). Con Hard Brexit si creerebbe di nuovo un muro tra le due irlande con rischi politici enormi, una bomba ad orologeria.

