UK: Theresa May si dimette, ufficiale.

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,646
Reaction score
2,537
Ha avuto 3 anni per combinare qualcosa e non ha combinato niente. Semplicemente inadeguata a portare avanti una trattativa pur partendo dalla posizione di forza dettata dal voto popolare del proprio paese.
Ma secondo me per quanto possa essere stata inadeguata, va capita. Le hanno scaricato la patata bollente di un negoziato complicatissimo abbandonandola su più fronti. Chi doveva farsi avanti con da subito era Boris Johnson, che a conti fatti forse non era poi tanto convinto del suo voto
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,390
Reaction score
10,383
Ha avuto 3 anni per combinare qualcosa e non ha combinato niente. Semplicemente inadeguata a portare avanti una trattativa pur partendo dalla posizione di forza dettata dal voto popolare del proprio paese.
Ma secondo me per quanto possa essere stata inadeguata, va capita. Le hanno scaricato la patata bollente di un negoziato complicatissimo abbandonandola su più fronti. Chi doveva farsi avanti con da subito era Boris Johnson, che a conti fatti forse non era poi tanto convinto del suo voto

quale sarebbe la posizione di forza della Gran Bretagna? Le favole per analfabeti che racconta Nigel Farage? Gli UK espostano il 50% dei loro prodotti in UE, non penso proprio che abbiano un qualsivoglia potere di negoziazione. Possono uscire senza un accordo e aderire al WTO, e negoziare per i prossimi 10 anni i contratti commerciali con il resto del mondo al massimo.
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
quale sarebbe la posizione di forza della Gran Bretagna? Le favole per analfabeti che racconta Nigel Farage? Gli UK espostano il 50% dei loro prodotti in UE, non penso proprio che abbiano un qualsivoglia potere di negoziazione. Possono uscire senza un accordo e aderire al WTO, e negoziare per i prossimi 10 anni i contratti commerciali con il resto del mondo al massimo.

La Gran Bretagna ha:
-il più grande polo finanziario del mondo
-risorse energetiche
-relazione privilegiata con gli USA
-un’economia forte e che ha superato la crisi
-disoccupazione sotto il 4%
-una moneta sovrana

E questo nonostante le disastrose trattative per la Brexit. Inoltre il Regno Unito importa molto più di quanto esporta dall’UE (ad avere problemi con l’export dalla Brexit sarebbe soprattutto l’UE, con la Germania in testa).
La Brexit non è passeggiata, soprattutto in un’economia globalizzata come quella di oggi, ma dire che la May non avesse assolutamente nulla per condurre bene la trattativa è ridicolo.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,390
Reaction score
10,383
La Gran Bretagna ha:
-il più grande polo finanziario del mondo
-risorse energetiche
-relazione privilegiata con gli USA
-un’economia forte e che ha superato la crisi
-disoccupazione sotto il 4%
-una moneta sovrana

E questo nonostante le disastrose trattative per la Brexit. Inoltre il Regno Unito importa molto più di quanto esporta dall’UE (ad avere problemi con l’export dalla Brexit sarebbe soprattutto l’UE, con la Germania in testa).
La Brexit non è passeggiata, soprattutto in un’economia globalizzata come quella di oggi, ma dire che la May non avesse assolutamente nulla per condurre bene la trattativa è ridicolo.

tutto quello che citi è del tutto irrilevante. Anzi, tutto ciò che citi lo hanno fatto da membri della UE. Priam di entrare erano il sick man of Europe. Qui si parla di lasciare la UE quindi il mercato unico europeo. I trattati commerciali di libero scambio.

Loro importano di più di quanto esportano ma verso 26 PAESI. non mi sembra difficile da capire. L'export verso GB pesa per il 5% in media per ogni paese UE. per loro il 50% verso UE. chi ha il potere di negoziazione? se tu vendi metà dei tuoi beni a una azienda e loro il 5% pensi di averlo tu il bastone dalla parte del manico? noi italiani esporteremo il 5/6% in meno e loro collasserebbero (caso estremo non succederà ovviamente). Si vede infatti, dopo 3 ANNI non sanno che pesci pigliare e il buon Farage se ne sta ben lontano dal governo. Andrà a ululare ancora nel Parlamento Europeo
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
tutto quello che citi è del tutto irrilevante. Anzi, tutto ciò che citi lo hanno fatto da membri della UE. Priam di entrare erano il sick man of Europe. Qui si parla di lasciare la UE quindi il mercato unico europeo. I trattati commerciali di libero scambio.

Loro importano di più di quanto esportano ma verso 26 PAESI. non mi sembra difficile da capire. L'export verso GB pesa per il 5% in media per ogni paese UE. per loro il 50% verso UE. chi ha il potere di negoziazione? se tu vendi metà dei tuoi beni a una azienda e loro il 5% pensi di averlo tu il bastone dalla parte del manico? noi italiani esporteremo il 5/6% in meno e loro collasserebbero (caso estremo non succederà ovviamente). Si vede infatti, dopo 3 ANNI non sanno che pesci pigliare e il buon Farage se ne sta ben lontano dal governo. Andrà a ululare ancora nel Parlamento Europeo

Abbiamo punti di vista troppo differenti, è inutile continuare a discutere. Due cose però mi sento di scriverle:
-se davvero l’UE è in posizione di così netta forza rispetto ad UK, allora perché sta facendo letteralmente di tutto per non farli andare via consentendogli addirittura di partecipare alle elezioni europee?
-la Brexit non è solo Farage. Se lo fosse stato il Leave non avrebbe mai vinto il referendum e Corbyn non sarebbe mai diventato segretario del Labour.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,941
Reaction score
6,992
Abbiamo punti di vista troppo differenti, è inutile continuare a discutere. Due cose però mi sento di scriverle:
-se davvero l’UE è in posizione di così netta forza rispetto ad UK, allora perché sta facendo letteralmente di tutto per non farli andare via consentendogli addirittura di partecipare alle elezioni europee?
-la Brexit non è solo Farage. Se lo fosse stato il Leave non avrebbe mai vinto il referendum e Corbyn non sarebbe mai diventato segretario del Labour.

La UE ha dato un accordo con la UK la May ha portato in Parlamento questo accordo allora è stato rifiutato. Poi alcuni membri del parlamento uk hanno proposto di lasciare la UE SENZA ACCORDI. Ovvero Hard Brexit, il Parlamento UK ha rifiutato anche quello. Il problema principale è il parlamento inglese che vuole lasciare ma non vuole lasciare alcune cose. E' stata poi la uK ha chiedere continui rinvii. Poi se la UE non avesse accettato la prologa Brexit, avreste detto lo stesso che è colpa della UE che è cattiva e brutta e non da possibilità di uscire.
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
La UE ha dato un accordo con la UK la May ha portato in Parlamento questo accordo allora è stato rifiutato. Poi alcuni membri del parlamento uk hanno proposto di lasciare la UE SENZA ACCORDI. Ovvero Hard Brexit, il Parlamento UK ha rifiutato anche quello. Il problema principale è il parlamento inglese che vuole lasciare ma non vuole lasciare alcune cose. E' stata poi la uK ha chiedere continui rinvii. Poi se la UE non avesse accettato la prologa Brexit, avreste detto lo stesso che è colpa della UE che è cattiva e brutta e non da possibilità di uscire.

Ma infatti in questa vicenda ci sono responsabilità molto grosse anche da parte dei brexiters che hanno dimostrato di non essere capaci di trovare un compromesso tra di loro e compattarsi (che sarebbe cruciale in una trattativa del genere). Detto ciò, l’accordo della May era vergognoso ed invotabile.
L’UE è decisamente più compatta e infatti sta facendo di tutto per arrivare all’esito che tirerebbe maggiormente acqua al suo mulino: l’annullamento della Brexit.
 

leviatano

New member
Registrato
5 Febbraio 2018
Messaggi
1,201
Reaction score
28
Ma infatti in questa vicenda ci sono responsabilità molto grosse anche da parte dei brexiters che hanno dimostrato di non essere capaci di trovare un compromesso tra di loro e compattarsi (che sarebbe cruciale in una trattativa del genere). Detto ciò, l’accordo della May era vergognoso ed invotabile.
L’UE è decisamente più compatta e infatti sta facendo di tutto per arrivare all’esito che tirerebbe maggiormente acqua al suo mulino: l’annullamento della Brexit.

miei 5 euro che l'annullamento della Brexit se lo sognano soltanto in quel di Bruxelles.
Sta di fatto che con questo colpo, il partito dei Tories per ritrovare credibilità devono andare a cercare un leader più intransigente e euroscettico per poter risollevare il partito.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,734
Reaction score
1,211
quale sarebbe la posizione di forza della Gran Bretagna? Le favole per analfabeti che racconta Nigel Farage? Gli UK espostano il 50% dei loro prodotti in UE, non penso proprio che abbiano un qualsivoglia potere di negoziazione. Possono uscire senza un accordo e aderire al WTO, e negoziare per i prossimi 10 anni i contratti commerciali con il resto del mondo al massimo.

Ti ricordi mentre esportavamo latte in tutta Europa e il Regno Unito di punto in bianco ha imposto una quota massima che valeva solo per noi e siamo diventati importatori di latte?
O le incursioni del Regno Unito sull'euro con i tedeschi che prendevano decisioni e gli inglesi che li costringevano a rivederle ma naturalmente i tedeschi non dicevano di rivedere decisioni sulla sterlina?
L'economia inglese è import e furto da quando hanno perso il loro impero coloniale, hanno le loro isolette paradisi fiscali dove vai a fatturare miliardi di miliardi e invece di pagare un terzo di tasse paghi un ventesimo e il tutto finisce nelle tasse uk perché non si tratta di san marino paese sovrano ma di parti del Regno Unito che i media vigliaccamente fingono siano stati indipendenti e se la prendono solo con la trasparente svizzera.
Gli inglesi sono messi lì dagli usa per disturbare, hanno potere di negoziazione infinito, sarà da pagare il pizzo per evitare il rientro... conviene rispetto tenere dentro uno stato così parassitario.
 
Alto