UIL Scuola:"Anticipare vacanze Natale"

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,040
Reaction score
15,760
Pino Turi,segretario generale del sindacato UIL comparto scuola:

"Si potrebbe fare un'operazione di slittamento delle vacanze di Natale, anticipandole.
Intervenire dunque sul calendario scolastico, che andrebbe modificato.
Per far fronte ad una situazione eccezionale servono strumenti eccezionali

E’ propaganda dire che in Francia le scuole sono aperte, perché nelle ultime due settimane sono state chiuse dall’infanzia alle secondarie superiori per le vacanze autunnali.
Ogni Paese ha il suo modello, non così facilmente semplificabile ed equiparabile


Io non me la prendo più con la ministra Azzolina,ma a questo punto con il governo.
C’è una colossale confusione perché manca il coordinamento fra i poteri dello Stato.
I tavoli sulla sicurezza non sono mai partiti.
E’ assoluta la mancanza di programmazione e visione.

Qui viviamo di propaganda, come quella delle scuole in Francia, chiuse.
Io dico: vuoi recuperare a Pasqua, a giugno.
Ma fai un’operazione che abbia una idea"


Risponde il presidente Antonello Giannelli dell'assaciazione nazionale presidi italiani:

"Anticipare le vacanze di Natale non è una possibilità che si può escludere in linea di principio, ma ho dubbi sulla sua realizzabilità da un punto di vista pratico
Comporterebbe un sacrificio enorme da parte delle famiglie, difficilmente ipotizzabile.
Sarebbe come imporre alla società un ritmo di vita non usuale e mediamente non praticabile

Si pensa che la Dad sia il modo facile per risolvere i problemi ma bisogna essere consapevoli che l’uso della Didattica a distanza ha un costo sociale molto elevato.
Il recupero è illusorio se a lacune si sommano altre lacune, perché la scuola comincia sempre a settembre.

Sono gli altri sistemi che devono rimboccarsi le maniche per garantire il servizio
La scarsa tenuta è di trasporti da una parte e sanità dall’altra.


Le scuole sono in grande difficoltà perché continuamente sono disposte quarantene a livello precauzionale.
Il tracciamento dei contatti stretti viene fatto in modo approssimativo a danno della continuità didattica necessaria, perché il personale delle Asl è insufficiente.
C’è stata una sottovalutazione del carico di lavoro che si sarebbe abbattuto sulle aziende sanitarie e questo ha portato alla situazione attuale".


Adnkronos
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,040
Reaction score
15,760
almeno questa è una proposta concreta,condivisibile o meno,al contrario della azzolina che sa solo dire: "Sui trasporti e la sanità è colpa delle regioni"

Conte continua a parlare di vaccino tra un mese,seppur smentito da quasi tutti gli esperti.
qualora fosse certo si potrebbe fare,altrimenti a dicembre dovrai anticipare le vacanze di Pasqua e a gennaio quelle estive di questo passo stravolgendo solo la vita quotidiana delle famiglie.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
È una proposta per lo meno. Interessante sapere che le scuole in Francia sono “aperte” ma chiuse... non lo
Sapevo
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Mi sembra una fesseria.

L'unica ratio sarebbe quello di sfalzare il calendario scolastico da quello lavorativo in modo da, una volta scesi i numeri, pensare a gestire delle riaperture con carico distribuito sui mezzi pubblici.

Ma sono 2, massimo 3 settimane e le implicazioni mi sembrano non banali da gestire.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,404
Reaction score
22,688
perchè ?

in Germania parlavano giorni di fa di aumentarle per poi recuperare a Pasqua e in estate

Perché secondo me semplicemente non ha senso.

Abbiamo sempre il maledetto vizio di prendere decisioni non sull'attuale ma su scenari fuori luogo. Se c'è bisogno di fare vacanza la si fa e stop, tenendo conto della situazione in real-time.

Che vuol dire anticipiamo le vacanze di Natale? Allora anticipiamo pure le vacanze estive. Che facciamo, calibriamo le chiusure per poi assicurarci la stagione sciistica?

E' ovvio che si avvicinano le vacanze di Natale e ci sono risvolti economici e tradizioni da rispettare. Ma le decisioni devono essere prese su fatti comprovati, non sulle festività future del calendario.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,632
Reaction score
4,340
Pino Turi,segretario generale del sindacato UIL comparto scuola:

"Si potrebbe fare un'operazione di slittamento delle vacanze di Natale, anticipandole.
Intervenire dunque sul calendario scolastico, che andrebbe modificato.
Per far fronte ad una situazione eccezionale servono strumenti eccezionali

E’ propaganda dire che in Francia le scuole sono aperte, perché nelle ultime due settimane sono state chiuse dall’infanzia alle secondarie superiori per le vacanze autunnali.
Ogni Paese ha il suo modello, non così facilmente semplificabile ed equiparabile


Io non me la prendo più con la ministra Azzolina,ma a questo punto con il governo.
C’è una colossale confusione perché manca il coordinamento fra i poteri dello Stato.
I tavoli sulla sicurezza non sono mai partiti.
E’ assoluta la mancanza di programmazione e visione.

Qui viviamo di propaganda, come quella delle scuole in Francia, chiuse.
Io dico: vuoi recuperare a Pasqua, a giugno.
Ma fai un’operazione che abbia una idea"


Risponde il presidente Antonello Giannelli dell'assaciazione nazionale presidi italiani:

"Anticipare le vacanze di Natale non è una possibilità che si può escludere in linea di principio, ma ho dubbi sulla sua realizzabilità da un punto di vista pratico
Comporterebbe un sacrificio enorme da parte delle famiglie, difficilmente ipotizzabile.
Sarebbe come imporre alla società un ritmo di vita non usuale e mediamente non praticabile

Si pensa che la Dad sia il modo facile per risolvere i problemi ma bisogna essere consapevoli che l’uso della Didattica a distanza ha un costo sociale molto elevato.
Il recupero è illusorio se a lacune si sommano altre lacune, perché la scuola comincia sempre a settembre.

Sono gli altri sistemi che devono rimboccarsi le maniche per garantire il servizio
La scarsa tenuta è di trasporti da una parte e sanità dall’altra.


Le scuole sono in grande difficoltà perché continuamente sono disposte quarantene a livello precauzionale.
Il tracciamento dei contatti stretti viene fatto in modo approssimativo a danno della continuità didattica necessaria, perché il personale delle Asl è insufficiente.
C’è stata una sottovalutazione del carico di lavoro che si sarebbe abbattuto sulle aziende sanitarie e questo ha portato alla situazione attuale".


Adnkronos

Immagino insorgere i professori per il sacro diritto al riposo!
 

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,815
Reaction score
278
perchè ?

in Germania parlavano giorni di fa di aumentarle per poi recuperare a Pasqua e in estate

Scusami se non ho preseguito dall'altra parte. Ti chiedo una cosa: hai figli? Se sì, lavori? E sempre se sì La tua compagna/o (se c'è) lavora? Se sì, che età hanno i nonni?
 
Alto