Non sono per niente tranquillo, onestamente.Spostando il break-even al 2023 (e sempre senza paletti intermedi ovviamente, altrimenti saremmo punto e a capo) l'UEFA creerebbe una specie di paradosso: ovvero che noi, come punizione per aver stra-sforato il triennio 2014-2017, ci troveremmo ad avere ben 5 anni di tempo per sistemare i conti, mentre persino le squadre che col FPF non hanno mai avuto problemi (Napoli,Juve,ecc) sono comunque sottoposte a monitoraggio triennale con rosso massimo aggregato di -30.Cioè, la nostra "punizione" ci metterebbe di fatto in condizioni addirittura migliori di chi si è sempre "comportato bene", e mi sembra una cosa decisamente impossibile....anche perchè si creerebbe un precedente al quale poi tutti si appellerebbero in futuro: ci sarebbe la corsa a sforare e poi farsi punire, se le sanzioni sono queste

Anche la faccenda del bilancio Fax&Max "da far passare in cavalleria": vero che Elliott non c'entra niente coi disastri di quei due maìali, ma quando rilevi un'azienda ti fai carico anche dei debiti di quest'ultima, non è che diventi proprietario e poi dici ai fornitori che aspettano i soldi da anni "chiedeteli al vecchio padrone e non rompetemi le balle, io con voi non ho nessun debito".I debiti non li hai fatti tu, ma sei tu che li devi onorare, essendo subentrato come nuovo proprietario...altrimenti sarebbe troppo facile. Comunque staremo a vedere, tanto sta faccenda dovrà in qualche modo essere chiarita abbastanza a breve, almeno mi auguro.