Uefa: Elliott fiducioso ma pronto alla battaglia legale.

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,512
Reaction score
2,070
Quello che chiedevo ieri, ma se io ho un bilancio in rosso ma ZERO debiti effettivi son ben più coperto di chi ha i conti in regola ma esposizione per 600milioni.

No perchè qui si continua a parlare del nulla, altrimenti iniziamo anche noi a fare come la juve con finte plusvalenze e sistemiamo il bilancio cosi i parrucconi della UEFA sono contenti.

È quello che tenta di far valere Elliot. Per l'attuale FPF i debiti contano poco e solo in seconda battuta quando il disavanzo di bilancio non è alto x stabilire la sanzione si va a vedere la situazione debitoria. Il FPF è nato x impedire alle società di calcio di fare ulteriori perdite e quindi ulteriori debiti. Non ha la sua ratio nel ridurre i debiti già esistenti
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,402
Reaction score
45,167
Repubblica: il Milan avrebbe fatto volentieri a meno del deferimento, anche perchè potrebbe portare all'esclusione dalle coppe. Ma da Casa Milan si dicono:"fiduciosi che il deferimento serva a indirizzare il processo verso un esito positivo in linea con altri casi e che permetta al Milan di puntare ad un futuro ambizioso. Elliott sta cercando di riportare il Milan in uno scenario economico virtuoso e sostenibile in un serrato ma ragionevole periodo di tempo".

Il Milan potrebbe andare alla Camera arbitrale dicendo di non poter essere responsabile dei buchi lasciati dai cinesi e che c'è bisogno di un periodo di rientro più lungo garantendo un piano di rientro verificabile ogni anno.

Il Giornale: la sentenza della camera arbitrale arriverà entro un paio di mesi. il Milan punta ad un patteggiamento ma se la sentenza sarà dura si ricorrerà al TAS. Il Milan verrà considerato recidivo dalla Uefa e bisognerà fare i conti anche con le proteste che Pallotta ha inviato alla Uefa per il diverso trattamento ricevuto e per la campagna acquisti da oltre 60 mln fatta dal Milan a gennaio

Il Corriere dello Sport in edicola conferma che il Milan è fiducioso ma ma Camera giudicante emetterà la sentenza entro la metà di maggio e sarà applicabile già per le prossime coppe europee. Il Milan farà ricorso al TAS e la sentenza in questo caso arriverà per metà luglio. Il TAS in questa occasione dovrebbe legiferare e non rinviare la sentenza alla camera giudicante come lo scorso anno.

Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 11 aprile, il Milan è stato rinviato ancora alla Camera giudicante perchè non è stato il pareggio di bilancio nella scorsa stagione. Come già ampiamente riportato, per il club si tratta di un passaggio atteso ma si pensava che i dialoghi tra Milan e Uefa proseguissero e che si potesse arrivare ad un settlement. Non sarà così in quanto il club rossonero era già stato sanzionato mentre gli altri club con i quali la Uefa ha trovato un accordo prima hanno raggiunto un settlement.

Il Milan invece ci è già andato due volte con i cinesi ed ora, cosa strana, ci tornerà anche con Elliott, che è una realtà solida.

Difficile dire cosa accadrà. Nemmeno gli avvocati del Milan hanno certezze. Potrebbero riprendere o proseguire i dialoghi con la Uefa oppure la Camera giudicante potrà anche decidere di squalificare il Milan dalle coppe.

Sarà interessante vedere se arriverà prima la sentenza della Camera giudicante o quella del Tas.

La Gazzetta dello Sport in edicola: per il Milan è un atto dovuto. L'indagine è sui conti di Li, dal quale il Milan ha preso le distanze. Il Milan dovrà raggiungere il pareggio di bilancio nel 2020 e per gennaio ha avuto un anno franco dalla Uefa. L'anno franco potrebbe estendersi anche al 2020. Poi arriverà il 2021, l'anno in cui si dovrà chiudere in pareggio. Stando così le cose, è possibile che il Milan riceva un altro avvisto come quello di ieri anche nel 2020.

Se non fosse un atto formale? Di può prevedere un processo più una richiesta di voluntary o settlement. La Uefa inoltre dovrà pronunciarsi sul saldo negativo della stagione 2017/2018.

Il Milan si è appellato alla decisione della Uefa per il break even nel 2021: se la sentenza sarà ragionevole, il Milan pagherà. Altrimenti andrà avanti con la giustizia ordinaria. Ma i colloqui con la Uefa, per provare a risolvere questa disputa, sono continui.

La Stampa: con questo deferimento, il raggiungimento del quarto posto diventa vitale per il Milan. I giudici si esprimeranno prima dell'inizio della primavera 2020. L'accordo, saltato in fase investigativa, potrebbe essere raggiunto in fase giudicante. Difficile dire cosa possa rischiare davvero il club rossonero. dalla multa all'esclusione dalle coppe.

Anche Il Sole 24 Ore conferma: se la Uefa non permetterà ad Elliott di effettuare investimenti per rilanciare il Milan, il fondo è pronto ad una battaglia legale.

Bah, vediamo come va a finire.

Ma la certezza, da anni, è che a primavera inoltrata si comincia a parlare di mercato estivi limitati, per un motivo o per un altro.
 

overlord

Member
Registrato
29 Novembre 2018
Messaggi
1,633
Reaction score
337
quello è un altro discorso.
Cmq il vero grimaldello della situazione è che Elliot vuole portare la UEFA davanti alla giustizia ordinaria perchè il FPF non è compatibile con il libero mercato ( ci sono dei bellissimi articoli scritti da avvocati italiani che lo spiegano). Quindi se la UEFA continuerà con questa sua manfrina andrà a finire che si andrà davanti ad un giudice e perderà la causa.

E di fatto quel giorno sarà la fine della UEFA per come la conosciamo.

E' per questo che secondo me hanno già un accordo ma devono per forza pubblicamente seguire la prassi...
Non sono stupidi né alla uefa né i nostri dirigenti e tutti hanno qualcosa da perdere se si va allo scontro nei tribunali ordinari.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,081
Reaction score
3,972
E' per questo che secondo me hanno già un accordo ma devono per forza pubblicamente seguire la prassi...
Non sono stupidi né alla uefa né i nostri dirigenti e tutti hanno qualcosa da perdere se si va allo scontro nei tribunali ordinari.

Esatto, considerando inoltre quello che dico da un po : per questa pagliacciata di FPF è più importante il bilancio che la reale esposizione debitoria. Il milan oggi ha ZERO esposizione debitoria quindi è tra le società più solide al mondo. Ma viene trattata peggio dell Inter ( esempio ) che è esposta per 600 e passa milioni.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,271
Reaction score
9,085
quello è un altro discorso.
Cmq il vero grimaldello della situazione è che Elliot vuole portare la UEFA davanti alla giustizia ordinaria perchè il FPF non è compatibile con il libero mercato ( ci sono dei bellissimi articoli scritti da avvocati italiani che lo spiegano). Quindi se la UEFA continuerà con questa sua manfrina andrà a finire che si andrà davanti ad un giudice e perderà la causa.

E di fatto quel giorno sarà la fine della UEFA per come la conosciamo.
Lo penso anche io, ma la mia è un'impressione non basata su conoscenza tecniche. Ciò che però mi lascia molti dubbi è il fatto che fino a ora nessun club si sia mai rivolto alla giustizia extra-sportiva.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,260
Reaction score
12,755
Quello che chiedevo ieri, ma se io ho un bilancio in rosso ma ZERO debiti effettivi son ben più coperto di chi ha i conti in regola ma esposizione per 600milioni.

No perchè qui si continua a parlare del nulla, altrimenti iniziamo anche noi a fare come la juve con finte plusvalenze e sistemiamo il bilancio cosi i parrucconi della UEFA sono contenti.

Certo che è cosi.

Ma se la regola dice che in 3 anni puoi fare un passivo di bilancio aggregato di -30 , e tu ci arrivi con -200 mi pare normale sollevino qualche obiezione :)

Che sia sbagliata, ok, ma le regole sono regole.

Ripeto, basta andare in CL per risolvere tutto, e se poi vogliamo mettere la ciliegina sulla torta, e la proprietà ha la volontà di investire, il modo lo si trova, ma in stile PSG e City, cioè con bilancio positivo, non a -200.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,694
Reaction score
4,393
Bah, vediamo come va a finire.

Ma la certezza, da anni, è che a primavera inoltrata si comincia a parlare di mercato estivi limitati, per un motivo o per un altro.

Si però non si può dire che nelle ultime annate abbiamo fatto mercati da barboni..infatti i numeri sono lì a confermarlo con rossi paurosi..
Purtroppo gran parte di quei soldi è stata gettata via in scarsoni..

Se guardiamo l'Ajax di ieri sera mi piacerebbe sapere quanto è costata quella formazione che ha chiuso la Juve nella sua area per 90 minuti...
 

Jazzy R&B

Active member
Registrato
25 Ottobre 2017
Messaggi
586
Reaction score
25
si tipo a Gennaio quando ci hanno portato Paquetà (35M) e Piatek. Quest'ultimo vero che è stato pagato con il risparmio del Pipita, ma avrebbero potuto puntare pure su giocatori meno costosi e risparmiare ulteriormente.
Prima di lamentarci, aspettiamo a vedere. Non siamo più all'epoca di Galliani (per fortuna)

Ecco, aspettiamo e vediamo.Mò son 7 anni che io aspetto e poi, purtroppo, vedo.Vamosss
 
Alto