UE studia "guerra idraulica", paludi contro la Russia

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,430
Reaction score
16,047
In Europa si rimette mano a un vecchio progetto di "guerra idraulica"

Ispirati dalla scelta di allagare la valle del fiume Irpin nel 2022, per scoraggiare l'avanzata russa via terra dirottandola a sud-est, in primis tedeschi e polacchi hanno inserito la creazione di paludi come punto la lotta al cambiamento climatico raggiungendo neutralità entro il 2045.

Gli scienziati del progetto hanno intercettato una pubblicazione bielorussa, secondo cui un terreno umido sopporta il 75% in meno di peso di mezzi militari su gomma.

In Europa dunque molto soddisfatti di poter raggiungere due obiettivi contemporanei: aumentare il verde e combattere i russi

Contrariamente alla storia umana che si è evoluta bonificando i terreni ed eliminando le paludi, oggi c'è chi vuole fare l'opposto.

Finlandia, Polonia, paesi baltici possiedono tutte ampie zone naturali per questo progetto

Per compensare gli allevatori e i coltivatori, che vedrebbero distrutti i loro terreni, i soliti finanziamenti UE.

Pronto un fondo iniziale di 500 milioni di euro
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,868
Reaction score
35,691
Secondo me contribuirebbe anche incitare la popolazione a defecare all'aperto. Paludi + muraglie di cacca, ottime armi contro i carrarmati.

Secondo me i grullini o i gretini ci hanno già pensato. Non scherzo.
Tra un po' proporranno anche di mangiarla per l'ecosostenibilità.
 
Alto