UE studia "guerra idraulica", paludi contro la Russia

Dirty Harry

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
116
Reaction score
87
Io non riesco proprio a capire a cosa aspiri chi fa l’occhiolino alla Russia.
Di preciso, cosa vorrebbero avere che i russi hanno e a noi manca?
Perché se si simpatizza per Putin una ragione, al di là della condivisibile antipatia per il “virus woke” della nostra società, ci deve pur essere.
Ma magari per combatterlo non serve rinunciare alla democrazia.
Non servono le epidemie di raffreddore e nemmeno decine di finestre o di balconi difettosi.
Per avere rapporti con gli Stati vicini non c’è bisogno di invaderli
Tra essere bullizzati da un pugno di turbocapitalisti ed essere sottomessi a pochi cleptocrati amici del capo non vedo nessun miglioramento.
E sono passati alla storia perché si contano sulle dita di una mano quelli che dal depravato occidente se ne sono andati a stare nel paradiso russo; sembra invece assai frequente il contrario.
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,116
Reaction score
547
In Europa si rimette mano a un vecchio progetto di "guerra idraulica"

Ispirati dalla scelta di allagare la valle del fiume Irpin nel 2022, per scoraggiare l'avanzata russa via terra dirottandola a sud-est, in primis tedeschi e polacchi hanno inserito la creazione di paludi come punto la lotta al cambiamento climatico raggiungendo neutralità entro il 2045.

Gli scienziati del progetto hanno intercettato una pubblicazione bielorussa, secondo cui un terreno umido sopporta il 75% in meno di peso di mezzi militari su gomma.

In Europa dunque molto soddisfatti di poter raggiungere due obiettivi contemporanei: aumentare il verde e combattere i russi

Contrariamente alla storia umana che si è evoluta bonificando i terreni ed eliminando le paludi, oggi c'è chi vuole fare l'opposto.

Finlandia, Polonia, paesi baltici possiedono tutte ampie zone naturali per questo progetto

Per compensare gli allevatori e i coltivatori, che vedrebbero distrutti i loro terreni, i soliti finanziamenti UE.

Pronto un fondo iniziale di 500 milioni di euro
Non dico niente della parte militare di cui non capisco nulla né politica di cui so poco, ma per la parte naturale, altro che bonificare (se non bestemmio guarda...), le paludi e zone umide sono il bioma più importante del pianeta, sono una percentuale minuscola dei tipi di ambiente ma sono quello con più biodiversità e differenza evolutiva, ma soprattutto sono il migliore sequestratore (di solito parlo di ste robe in inglese a lavoro, non so se si dice così) di carbone al mondo, la più grande linea di protezione contro le alluvioni, quelle costiere proteggono dall'intrusione di sale nei pozzi potabili, dagli tsunami, sono il più efficiente depuratore di acque al mondo, infatti ormai per inquinamento agricolo e per-urbano quasi ovunque si fa fitodepurazione quando possibile... è criminale e estremamente stupido al giorno d'oggi distruggere un metro quadro di palude per qualsiasi altro uso del terreno, è sostanzialmente l'ambiente più prezioso sul pianeta (bestemmia interna contro Trump)
 

Dirty Harry

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
116
Reaction score
87
Più di uno.
Sono quelli che dicevano: "L'ucraina si sta immolando per noi europei, ci stanno difendendo da putin1h1h"
Noi siamo un po’ troppo lontani.
Ma Stati baltici, Finlandia e Polonia hanno giustamente paura.
L’ucraina semplicemente non vuole essere sottomessa alla Russia.
Dire che la Russia, essendo più forte, ha il diritto di farlo è ovviamente una stupidaggine.
Ragionando così un delinquente armato
avrebbe diritto di entrare in casa nostra e di rapinarci. Invece, quando succede ci si indigna invocando legge ed ordine.
Quale delle due? Legge del più forte o regole?
La verità è semplicemente che abbiamo paura e dunque crediamo sia meglio lasciar fare.
Dovremmo tifare non per Putin ma per noi stessi, perché i nostri politici abbiano serietà, coraggio e astuzia.
Se oggi non siamo in grado dobbiamo diventarlo urgentemente.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,132
Reaction score
8,143
Ma davvero qualcuno di voi qui sul forum pensa che la Russia ci stia per invadere? Chiedo seriamente, magari c'è qualcosa che mi sfugge.
Che poi i politici mentono a malafede per i boccaloni che ci credono, sennò dovrebbero essere preoccupati il triplo per Israele che sta sul serio occupando uno stato (Putin comunque non vuole la fine dell'Ucraina, che peraltro è sempre stata una terra spartita tra USA e Russia).
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,778
Reaction score
6,803
Ieri sti babbei 27 paesi UE si sono riuniti per provare a sanzionare Israele.. ovviamente non hanno trovato l'accordo. Perché "tutti devono essere d'accordo" lol mentre Putineee invece, anche quando c'era un paese UE contro le sanzioni, veniva infischiato.
D'altronde Macron dice che Putin è un Orco .. Poteva chiamarlo Sauron no?
 

malos

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
9,530
Reaction score
4,360
In Europa si rimette mano a un vecchio progetto di "guerra idraulica"

Ispirati dalla scelta di allagare la valle del fiume Irpin nel 2022, per scoraggiare l'avanzata russa via terra dirottandola a sud-est, in primis tedeschi e polacchi hanno inserito la creazione di paludi come punto la lotta al cambiamento climatico raggiungendo neutralità entro il 2045.

Gli scienziati del progetto hanno intercettato una pubblicazione bielorussa, secondo cui un terreno umido sopporta il 75% in meno di peso di mezzi militari su gomma.

In Europa dunque molto soddisfatti di poter raggiungere due obiettivi contemporanei: aumentare il verde e combattere i russi

Contrariamente alla storia umana che si è evoluta bonificando i terreni ed eliminando le paludi, oggi c'è chi vuole fare l'opposto.

Finlandia, Polonia, paesi baltici possiedono tutte ampie zone naturali per questo progetto

Per compensare gli allevatori e i coltivatori, che vedrebbero distrutti i loro terreni, i soliti finanziamenti UE.

Pronto un fondo iniziale di 500 milioni di euro
Mai sentito una cavolata del genere, e ultimamente ne sono uscite parecchie.
 
Alto