- Registrato
- 5 Luglio 2018
- Messaggi
- 4,252
- Reaction score
- 2,479
La macchina in sè è molto più economica, perchè rimane l'impianto automotive tradizionale cambia solamente il carburante. Nelle EV i costi crescono esponenzialmente e in Italia siamo carenti di tutto per produzione e manutenzione. Di fatto ci consegneremmo a mercati di cui non abbiamo alcun controllo.Ma sono più economici di una EV? Il discorso è questo. O potrebbero esserlo con economie di scala? ENI ha ovvi interessi a cercare di vendere carburanti sintetici o idrogeno, perché l EV te la puoi caricare a casa tua con i pannelli solari. Alla fine è l unica domanda da porsi, se economicamente possono soppiantare una EV.
Altro aspetto da considerare che con l'HVO si salvaguarderebbe una parte di indotto enorme che consiste nella componentistica automotive e l'Italia è leader nel settore in questo per quanto riguarda i veicoli e non secondario l'intera rete di distribuzione presente sul territorio. L'elettrico sarebbe la morte delle stazioni di servizio per ovvi motivi.
Non dimentichiamo poi che contrariamente a Francia e Svizzera che col nucleare hanno disponibilità enormi di corrente a basso costo autoprodotta nel nostro paese la situazione è ben diversa.