UE: approvato il MES. Anche Fassina conferma

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,224
Reaction score
34,292
Beppe Grillo: "Forse l'Europa comincia a diventare una comunità. Grazie a Giuseppi, che sta aprendo a qualcosa di nuovo."
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,010
Reaction score
3,929
Boh, Conte in diretta nazionale dice una cosa e questo sostiene il contrario.
Se fosse come dice questo qui non capisco perchè Conte dovrebbe mentire a tutti, a maggior ragione se la cosa fosse "gia fatta".
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Boh, Conte in diretta nazionale dice una cosa e questo sostiene il contrario.
Se fosse come dice questo qui non capisco perchè Conte dovrebbe mentire a tutti, a maggior ragione se la cosa fosse "gia fatta".

Ha già mentito, è nero su bianco basta andare sul sito del consiglio europeo. Il consiglio ha approvato le manovre studiare dall'eurogruppo, tra cui il MES.
Il recovery fund che ad oggi non esiste, verrà trattato a Giugno, con eventuale approvazione per il 2021.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,010
Reaction score
3,929
Ha già mentito, è nero su bianco basta andare sul sito del consiglio europeo. Il consiglio ha approvato le manovre studiare dall'eurogruppo, tra cui il MES.
Il recovery fund che ad oggi non esiste, verrà trattato a Giugno, con eventuale approvazione per il 2021.

Mi sembra alquanto inverosimile.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,930
Reaction score
9,140
Spiega meglio questa cosa per favore, non capisco perchè dovrebbero farlo, sono loro ad avere il coltello dalla parte del manico o sbaglio?

Il 5 maggio la corte tedesca dovrebbe pronunciarsi sull’aderenza alle leggi tedesche del QE. Sulla questione si è già pronunciata ai tempi di Draghi, dando parere favorevole, purché la BCE non sforasse certi limiti. Il cosiddetto capital key, cioè la Bce dovrebbe acquistare titoli di uno stato solo in proporzione alla quota percentuale che questo stato possiede nella stessa Bce. Ad es., ad una quota del 20% della Bce deve corrispondere il 20% degli acquisti di titoli di quello stato fatto dalla stessa Bce.

Secondo alcuni deputati del partito della Merkel, la Bce non avrebbe rispettato tale limite, violando quindi le disposizioni della corte tedesca.

Ora, a parte che non si capisce perché la corte costituzionale tedesca dovrebbe mettere becco in faccende regolate dal diritto comunitario, è evidente che se tale corte giudicasse non conforme alla legislazione tedesca la violazione del kapital key tale decisione avrebbe effetti dirompenti sull’eurozona. Prova solo ad immaginare cosa succederebbe allo spread in caso di bocciatura dell’attuale meccanismo che regola il QE.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,930
Reaction score
9,140
Ha già mentito, è nero su bianco basta andare sul sito del consiglio europeo. Il consiglio ha approvato le manovre studiare dall'eurogruppo, tra cui il MES.
Il recovery fund che ad oggi non esiste, verrà trattato a Giugno, con eventuale approvazione per il 2021.


Hai voglia a dire le cose. Neppure di fronte all’evidenza certa gente apre gli occhi. Pazzesco.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,354
Reaction score
22,585
Boh, Conte in diretta nazionale dice una cosa e questo sostiene il contrario.
Se fosse come dice questo qui non capisco perchè Conte dovrebbe mentire a tutti, a maggior ragione se la cosa fosse "gia fatta".

Già, perché mentire?

Forse ... per sfruttare la buona fede, laddove esiste ...

Ancora parliamo di buona fede, serietà, lealtà, sincerità, tutti termini da fine '800, sì?

Hai voglia a dire le cose. Neppure di fronte all’evidenza certa gente apre gli occhi. Pazzesco.

E' una cosa incredibilmente difficile e complicata. Credo sia una delle fatiche più immani che esiste, se non la più immane.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto