I Paesi dell'Unione europea daranno a Kiev in totale 80 carri armati
La Stampa
la seduta è tolta, ora prossima udienza dall'Oracolo di Kiev con gli aerei da guerra
Salutiamo altri milioni di euro. Ciao, e buona fortuna.
Domanda: di solito, dall'alba dei tempi, chi vince una guerra recupera e super-compensa i soldi spesi per la stessa.
In questo caso, se mai dovesse finire in favore dell'occidente, riprenderemo mai i soldi spesi? Se sì, come? Russia obbligata a trattare accordi commerciali favorevoli all'Europa?
Non è che, finita la guerra, non solo non vedremo un centesimo, ma il pupazzo di turno (adesso Melloni) viene al microfono e ci dice che per qualche annetto dobbiamo stringere le natiche per riprenderci dai costi della guerra?
No perché proprio oggi Crocetto ha detto questo:
“Non si possono tagliare i finanziamenti alla Difesa. Il sostegno a Kiev impone di ripristinare scorte”.
Ho un'idea di come avverrà il ripristino delle scorte...