- Registrato
- 20 Aprile 2016
- Messaggi
- 16,040
- Reaction score
- 12,225
Ah perchè qualcuno davvero crede che l'obiettivo della stampa sia informare?fai bene, pure io leggo le opinioni di tutti
anche quelli così che rappresentano gran parte dell'opinione pubblica
riporto un anedoto avvenuto diversi anni fa ad una conferenza dove andai nel pubblico, fa capire come sia ragiona nei media
c'erano dei giornalisti noti ed inviati di guerra, non faccio i nomi comunque ebbi un dialogo con uno di rai3
chiesi come mai rai3, per cui lavorava, avesse smesso di fare copertura mediatica importante sul Donbass visto che ero in contatto con persone ucraine del posto e mi parlavano di situazione tragica quotidiana con tanto di video/foto.
poi avevo conosciuto un'associazione italiana seria che aiutava queste persone a domicilio, insomma avevo fonti sul posto.
sai che mi rispose ?
"Ormai la guerra si è normalizzata, non c'è più interesse. Se mandiamo i servizi sul Donbass li guarda solo lei e pochi altri. Poi stare sul campo costa tanti soldi, non ce lo possiamo permettere a lungo"
e io dissi:
"Quindi anteponete l'audience e la spending review a dare informazioni di attualità necessarie alla comprensione per la popolazione. Tutto ciò in una tv pubblica pagata dai contribuenti italiani"
diventò rosso in faccia e non proferì parola, i relatori si guardarono imbarazzati
a fine conferenza mi venne a cercare:
"Guardi, lei ha anche ragione ma non può dire così davanti a tutti...quanta gente c'era e pure la telecamera, speriamo non venga montato nel servizio altrimenti la redazione farà storie."
per questo persone come quello sopra hanno ignorato la faccenda Donbass per tutti questi anni...
Sono aziende, mirano al guadagno.
Se agli italiani oggi interessasse di più come si cucina la carbonara che la guerra, avremmo gli esperti di carbonara in TV e i servizi sulla carbonara.