Io vorrei sapere una cosa, che molti "esperti" ancora non mi hanno risposto.
Se veramente i russi sono alla canna del gas e non hanno più nulla e le sanzioni stanno rendendo i russi dei miserabili e che la Russia non ha conquistato nulla, allora mi spiegate su che cosa si basa la teoria della Russia che domani arriva fino a Parigi? Perché diciamocelo, questo lo scenario di terrore che i nostri liiider europei stanno trasmettendo a seguire ruota la stampa che ricordiamoci sono finanziati da soldi pubblici ovvero dai partiti.. stanno trasmettendo negatività e scenari apocalittici ed in fretta e furia si vuole spendere mld sugli armamenti. Allora o i Russi sono alla canna del gas oppure sono una putenza.
Per me la verità è questa. I paesi che stanno spigendo ad un armamento massiccio sono indovinate chi? Francesi, Tedeschi e Britanicci che storicamente hanno solo creato caos in giro per il mondo
Dell'Ucaina non frega nemmeno a loro, vogliono usarli come cavalli negli scacchi
Tra l'altro ho pure letto di quanti ucraini stanno disertando tipo 100 mila e che in giro per l'Ucraina ci sono dei veri e proprie squadriste che cercano uomini in età arruolabile e vengono caricati sui furgoni per poi essere spediti al fronte. In Ucraina non c'è più nemmeno un opposizione
Due motivi fondamentali:
-Chi vuole difendere l'Ucraina non crede necessariamente a tutto quello che dice la stampa, anche se allineata con la propria ideologia.
-Invadere un paese senza grosse conseguenze incentiverà questa pratica. E l'incentivo non vale solo per Putin ma può valere per la Cina con Taiwan e tanti altri futuri scenari che si definiranno in futuro.
Magari guerre che non riguarderanno l'Italia direttamente, ma inutile dire che ogni guerra ha il potenziale di degenerare e coinvolgere paesi inizialmente non coinvolti. In altre parole meno guerre ci sono e meglio è, non solo per questioni morali ma anche di pura convenienza.
Altra cosa che vorrei chiarire: nessuno vuole la guerra, quindi finiamola di chiamare gli altri "guerrafondai". Se Putin ritirasse l'armata e dicesse "Ci ho ripensato" sarebbero tutti felici e contenti.
Semplicemente c'è chi pensa più a breve termine e vuole far concludere la guerra il prima possibile, anche a costo di accontentare Putin, e c'è chi considera un orizzonte temporale più ampio dando importanza al fatto che incentivare l'invasore ad invadere non è una bella cosa in ottica futura.
Adesso, io non ho la verità in tasca e non sto qui a dire che difendere l'Ucraina sarà sicuramente la scelta giusta per l'umanità, però inviterei le persone a capire i punti di vista degli altri, perché fa veramente impressione quanto la gente sia cieca del proprio schieramento.