Trump studia rappresaglie verso Cina

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,298
Reaction score
15,936
Il Sole 24 ore ha proposto un articolo su quanto starebbe tramando Trump che non si accontenterà dell'accusa del virus uscito dal laboratorio di Wuhan.
Accusa che lui non ritira dicendo che gli abbiano mostrato delle prove che non può rivelare,come detto pure per il dittatore nordcoreano che lui sapeva fosse vivo,ma per il momento non premerà sulla questione finchè i servizi segreti non gli daranno altre conferme.

Ci sono varie opzioni che i suoi collaboratori stanno vagliando su cosa fare dopo l'emergenza sanitaria.
Il suo staff non è tutto concorde,ma al momento prevale l'ala dei falchi interventisti e meno diplomatici.

C'è sempre la visione degli USA come simbolo nel mondo e quindi tutti starebbero attendendo una loro reazione.

Le rappresaglie,ovviamente di natura giuridica economica,sarebbero le seguenti:

-eliminazione dell'immunità sovrana della Cina portandola così in tribunale
serve però almeno il voto del Congresso

-richiesta risarcimento danni come conseguenza della prima.
nello staff alla Casa Bianca si ipotizza 10 milioni di dollari per ogni vittima
non solo del governo federale ma dei singoli stati,aziende e famiglie


-cancellazione interessi sul debito USA detenuto dalla Cina
anche un senatore repubblicano ne ha parlato pubblicamente adducendo come giustificazione i 6 mila miliardi di danni certi che potrebbero arrivare a 11 mila questo mese
su questo però ci sono molti dubbi economici,perchè farebbe venire meno la credibilità del tesoro americano e del dollaro in generale

-nuovi dazi commerciali
la strada più semplice,ma riaprirebbe diatribe tamponate proprio negli scorsi mesi del 2019
si pensa a 1000 miliardi di dollari come nuovi dazi sui prossimi import cinesi
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,298
Reaction score
15,936
molto interessante,ma qui vedo solo questioni statunitensi.
mi sembra come la storia della crisi economica che il governo Obama fece pagare alle banche certe maxi multe,ma sono finite solo nelle loro tasche non dei cittadini di altri paesi del mondo
se bisogna farlo allora 180 paesi devono unirsi,non è possibile che ognuno tuteli se stesso e chi è meno forte debba subire in silenzio
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,258
Reaction score
12,754
Il Sole 24 ore ha proposto un articolo su quanto starebbe tramando Trump che non si accontenterà dell'accusa del virus uscito dal laboratorio di Wuhan.
Accusa che lui non ritira dicendo che gli abbiano mostrato delle prove che non può rivelare,come detto pure per il dittatore nordcoreano che lui sapeva fosse vivo,ma per il momento non premerà sulla questione finchè i servizi segreti non gli daranno altre conferme.

Ci sono varie opzioni che i suoi collaboratori stanno vagliando su cosa fare dopo l'emergenza sanitaria.
Il suo staff non è tutto concorde,ma al momento prevale l'ala dei falchi interventisti e meno diplomatici.

C'è sempre la visione degli USA come simbolo nel mondo e quindi tutti starebbero attendendo una loro reazione.

Le rappresaglie,ovviamente di natura giuridica economica,sarebbero le seguenti:

-eliminazione dell'immunità sovrana della Cina portandola così in tribunale
serve però almeno il voto del Congresso

-richiesta risarcimento danni come conseguenza della prima.
nello staff alla Casa Bianca si ipotizza 10 milioni di dollari per ogni vittima
non solo del governo federale ma dei singoli stati,aziende e famiglie


-cancellazione interessi sul debito USA detenuto dalla Cina
anche un senatore repubblicano ne ha parlato pubblicamente adducendo come giustificazione i 6 mila miliardi di danni certi che potrebbero arrivare a 11 mila questo mese
su questo però ci sono molti dubbi economici,perchè farebbe venire meno la credibilità del tesoro americano e del dollaro in generale

-nuovi dazi commerciali
la strada più semplice,ma riaprirebbe diatribe tamponate proprio negli scorsi mesi del 2019
si pensa a 1000 miliardi di dollari come nuovi dazi sui prossimi import cinesi

Non vedo cosa si potrà ricavare.

Il Cinese medio vive già abbastanza male, non si auto distruggeranno per rimborsare l' occidente.

Lotte commerciali? Altro che coronavirus per il PIL mondiale ...

Stavolta son davvero curioso di vedere che succederà.
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Il Sole 24 ore ha proposto un articolo su quanto starebbe tramando Trump che non si accontenterà dell'accusa del virus uscito dal laboratorio di Wuhan.
Accusa che lui non ritira dicendo che gli abbiano mostrato delle prove che non può rivelare,come detto pure per il dittatore nordcoreano che lui sapeva fosse vivo,ma per il momento non premerà sulla questione finchè i servizi segreti non gli daranno altre conferme.

Ci sono varie opzioni che i suoi collaboratori stanno vagliando su cosa fare dopo l'emergenza sanitaria.
Il suo staff non è tutto concorde,ma al momento prevale l'ala dei falchi interventisti e meno diplomatici.

C'è sempre la visione degli USA come simbolo nel mondo e quindi tutti starebbero attendendo una loro reazione.

Le rappresaglie,ovviamente di natura giuridica economica,sarebbero le seguenti:

-eliminazione dell'immunità sovrana della Cina portandola così in tribunale
serve però almeno il voto del Congresso

-richiesta risarcimento danni come conseguenza della prima.
nello staff alla Casa Bianca si ipotizza 10 milioni di dollari per ogni vittima
non solo del governo federale ma dei singoli stati,aziende e famiglie


-cancellazione interessi sul debito USA detenuto dalla Cina
anche un senatore repubblicano ne ha parlato pubblicamente adducendo come giustificazione i 6 mila miliardi di danni certi che potrebbero arrivare a 11 mila questo mese
su questo però ci sono molti dubbi economici,perchè farebbe venire meno la credibilità del tesoro americano e del dollaro in generale

-nuovi dazi commerciali
la strada più semplice,ma riaprirebbe diatribe tamponate proprio negli scorsi mesi del 2019
si pensa a 1000 miliardi di dollari come nuovi dazi sui prossimi import cinesi

Per me è Trump è impazzito perché la situazione gli è totalmente sfuggita di mano.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,258
Reaction score
12,754
Per me è Trump è impazzito perché la situazione gli è totalmente sfuggita di mano.

A me è sempre sembrato cosi... un po' troppo poco riflessivo per il ruolo che ricopre.

Cambia idea ogni 4 secondi su tutto, perfino quando si giocava con le armi nucleari col ciccio della Corea Del Nord passava da chiamarlo "Rocket Man" a momenti in cui sembrava rispettarlo.

Bah....

Poi per carità, a tanti piacciono questi personaggi che sono tutti slogan e apparentemente dei duri ( solo apparentemente), io preferisco le persone equilibrate, alla lunga hanno ragione sempre loro.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,298
Reaction score
15,936
non penso sia Trump a decidere da solo che fare.
c'è uno staff immenso tra fissi e consulenti che,come riportato,hanno posizioni anche diverse tra loro
 

giova2000

Junior Member
Registrato
21 Aprile 2020
Messaggi
102
Reaction score
3
Non vedo cosa si potrà ricavare.

Il Cinese medio vive già abbastanza male, non si auto distruggeranno per rimborsare l' occidente.

Lotte commerciali? Altro che coronavirus per il PIL mondiale ...

Stavolta son davvero curioso di vedere che succederà.

secondo me si risolverà con un nulla di fatto aime. Finora solo Trump si è mosso tra i leader politici per cercare di porre sotto l'attenzione le responsabilità della Cina, ma nessuno lo ha seguito e temo che nessuno lo farà. Indipendentemente dalla provenienza da laboratorio o meno sono evidenti le responsabilità cinesi, perlomeno nel ritardo che hanno avuto nel comunicare l'emergenza che si stava verificando. Credo sia passato un mese e mezzo di tempo, tra gennaio e febbraio, in cui alcuni soggetti avevano cercato di denunciare cosa stesse accadendo, ma furono prontamente messi a tacere con la forza o arrestati. A maggior poi ho sentito che l'OMS abbia sempre avuto politiche filocinesi quindi credo che alla fine nulla si quanto detto si concretizzerà.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,258
Reaction score
12,754
secondo me si risolverà con un nulla di fatto aime. Finora solo Trump si è mosso tra i leader politici per cercare di porre sotto l'attenzione le responsabilità della Cina, ma nessuno lo ha seguito e temo che nessuno lo farà. Indipendentemente dalla provenienza da laboratorio o meno sono evidenti le responsabilità cinesi, perlomeno nel ritardo che hanno avuto nel comunicare l'emergenza che si stava verificando. Credo sia passato un mese e mezzo di tempo, tra gennaio e febbraio, in cui alcuni soggetti avevano cercato di denunciare cosa stesse accadendo, ma furono prontamente messi a tacere con la forza o arrestati. A maggior poi ho sentito che l'OMS abbia sempre avuto politiche filocinesi quindi credo che alla fine nulla si quanto detto si concretizzerà.

Anche perché... cosa fai?

Chiedi migliaia di miliardi di rimborso? Non te li danno di certo.

Li attacchi militarmente? Hai solo ulteriori costi.

Non compri piu da loro? Perdi tu mercato per vendere, e comunque non compravi da loro per simpatia, ma perché ti conveniva.

Forse hai ragione, non succederà nulla se non tanto abbaiare.

L' unica arma che abbiamo a disposizione, e lo scrivevo ieri tra il serio e il faceto, è non ridare indietro i soldi che ci hanno prestato comprando i bond.

Ma anche li .... poi che succede? È una bella matassa da sbrogliare
 

giova2000

Junior Member
Registrato
21 Aprile 2020
Messaggi
102
Reaction score
3
Anche perché... cosa fai?

Chiedi migliaia di miliardi di rimborso? Non te li danno di certo.

Li attacchi militarmente? Hai solo ulteriori costi.

Non compri piu da loro? Perdi tu mercato per vendere, e comunque non compravi da loro per simpatia, ma perché ti conveniva.

Forse hai ragione, non succederà nulla se non tanto abbaiare

sisi per questo hai pienamente ragione, le uniche conseguenze potrebbero essere ridimensionare il ruolo dell'OMS a livello mondiale e soprattutto magari tagliare i fondi da dare a loro.
Questo potrebbe essere sensato anche in vista di eventuali situazioni future di questo tipo, anche perché la stessa OMS in questa situazione non si è dimostrata molto affidabile(non intendo che mi aspettassi la panacea al virus) però un po più di competenza. Se pensi che in veneto sono riusciti a contenere il contagio facendo l'opposto di quello che consigliavano loro, ovvero tamponi solo a chi aveva sintomi.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,695
Reaction score
6,720
Il Sole 24 ore ha proposto un articolo su quanto starebbe tramando Trump che non si accontenterà dell'accusa del virus uscito dal laboratorio di Wuhan.
Accusa che lui non ritira dicendo che gli abbiano mostrato delle prove che non può rivelare,come detto pure per il dittatore nordcoreano che lui sapeva fosse vivo,ma per il momento non premerà sulla questione finchè i servizi segreti non gli daranno altre conferme.

Ci sono varie opzioni che i suoi collaboratori stanno vagliando su cosa fare dopo l'emergenza sanitaria.
Il suo staff non è tutto concorde,ma al momento prevale l'ala dei falchi interventisti e meno diplomatici.

C'è sempre la visione degli USA come simbolo nel mondo e quindi tutti starebbero attendendo una loro reazione.

Le rappresaglie,ovviamente di natura giuridica economica,sarebbero le seguenti:

-eliminazione dell'immunità sovrana della Cina portandola così in tribunale
serve però almeno il voto del Congresso

-richiesta risarcimento danni come conseguenza della prima.
nello staff alla Casa Bianca si ipotizza 10 milioni di dollari per ogni vittima
non solo del governo federale ma dei singoli stati,aziende e famiglie


-cancellazione interessi sul debito USA detenuto dalla Cina
anche un senatore repubblicano ne ha parlato pubblicamente adducendo come giustificazione i 6 mila miliardi di danni certi che potrebbero arrivare a 11 mila questo mese
su questo però ci sono molti dubbi economici,perchè farebbe venire meno la credibilità del tesoro americano e del dollaro in generale

-nuovi dazi commerciali
la strada più semplice,ma riaprirebbe diatribe tamponate proprio negli scorsi mesi del 2019
si pensa a 1000 miliardi di dollari come nuovi dazi sui prossimi import cinesi

Devi prima di tutto avere prove e fatti che il virus sia stato creato prima di tutto. Fino a quando io utente di Milan World sparo la mia teoria basata sul nulla ok. Ma un presidente di stato non può certo dire "Siccome è uscito da voi allora dovete pagate". Inoltre a me questa strategia di Trump mi sembra molto da "campagna elettorale". Non dimentichiamoci che a novembre ci sono le elezioni e la situazione in USA è disastrosa con più di 30 mln di americani che hanno perso il lavoro e continuano a perderlo tutti i giorni e molte aziende sono fallite.

Storicamente i presidenti americani che si presentano alle elezioni con tanti disoccupati non vincono mai, questa però è una situazione "speciale", in questo caso Trump ha poche colpe sulla questione del virus. Il discorso per Trump vale come quello per Conte, ha gestito la situazione del virus non benissimo - si è poi corretto andando a chiudere tutto - ma poteva evitare le varie battute del raffreddore ed altre scemenze varie. Tecnicamente era molto difficile gestire 50 stati cosi diversi tra loro, è una situazione simile all'Italia con presidenti della regione pronti a fare rappresaglia contro il governo. A me di Trump non è piaciuto questo modo alla showman di gestire mi pare un Salvini seduto sulla poltrona più grande al mondo. Ammetto che è stato un presidente sulla "media" (retorica a parte) non ha fatto tutte sta grandi "rivoluzioni" ma nemmeno tutte ste grandi "legge razziali" e quant'altro..
 
Alto