Trump sospende supporto militare USA ad Ucraina.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Per il mio paese (ovvero c'è da difendere casa nostra) assolutamente si.
Per difendere il paese di qualcun altro, non è richiesta una mobilitazione totale e quindi ben venga vadano professionisti e volontari.
Io non sono un militare, ma sarei disposto a diventarlo senza esitazione qualora il mio paese e i miei concittadini fossero in pericolo di occupazione straniera.
davanti alla distruzione del mondo?non me ne frega che adesso parlano di arrivare su Marte o abitare la luna! visto che questi fanno scoppiare gasdotti con un clima assassino e visto che vogliono fare danni in Groenlandia 🫵🏼non mi venite a dire che non lo farebbero mai eh.. Soprattutto dopo che i ricchi fanno la corsa a comprarsi i bunker eh

Il pianeta rimane sempre 1
e da che mondo è mondo
finora abbiamo sempre fatto convivenza
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,188
Reaction score
5,372
Mi risulta che tra il 1915 e il 1918 e tra il 1943-1945 avessimo degli occupanti in casa, non parliamo di alto medioevo eh...
Non pensiamo di essere al sicuro, 80 anni di pace non fanno statistica.
È cambiato completamente il mondo,
Nelle 2 guerre mondiali, come sempre noi eravamo dalla parte sbagliata della storia…
Di che dovrei avere paura oggi?
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,333
Reaction score
4,427
Per il mio Paese sarei disposto a combattere, a lottare e a sacrificarmi. Certo, poi bisogna sempre trovarsi in certe situazioni perché da iPad è fin troppo facile parlare.
L'unica cosa per cui dovremmo lottare è l'omogeneità etnica e culturale italiana (lingua, made in Italy, sistema paese, mentalità), questa è la forza del paese, un paese come l'Usa, nato artificiale, non può che lottare per i money e l'espansionismo di stampo rabbinico perchè non ha nulla da proteggere, ecco perché forzare discorsi che vadano oltre un discorso interno alla nazione, per noi, dovrebbe avere pochissimo senso.
E quale modo migliore per cambiare faccia al tuo paese se non quello di tenerti lì con le palle attraverso il debito e scriverti l'agendina economica?
All'America fa comodissimo che gli stati europei rimangano uniti nella disunione, perchè ogni giorno che passa dove questi pirla fanno lotte antieuropee (Europa nel senso di collaborazione ecomomica con altri paesi rimanendo comunque stati ben diversi e con mentalità molto diverse), cioè lotte contro popolazioni amiche (come quella russa) seguendo passo passo le direttive criminali, made in Usa, in Ucraina, è qualcosa di veramente ridicolo e senza senso, un po' come fu per noi negli anni 90 in Jugoslavia (dove avevamo interessi diretti in alcuni territori ed eravamo quelli più vicini) e negli anni 10 in Libia, ti tolgono le risorse dai territori circostanti e ti tolgono pure il soft power collegato ai tuoi interessi che niente hanno a che vedere con gli interessi degli altri stati europei o del bisonte americano, che sarebbe anche ora di espellere dall'Italia; vuoi la difesa comune europea? Vuoi essere daziato dagli americani? Ok ma falli sloggiare, non mi vieni a fare i conti in casa perché io, secondo te, dovrei tornare a rigare dritto se poi non ho un vantaggio importante; il vantaggio, per come lo vedo io, sarebbe la distruzione dell'€ e della finta Europa unita, perché finché rimarrai come un pirla a fare le battaglie per ricevere indietro i tuoi soldi da Bruxelles sarai sempre il solito asino atlantista schierato e con la sveglia al collo, in un certo senso è un bene che questi massoni facciano finta di voler costruire una difesa comune o un esercito comune quando sono decenni che non riescono a mettere insieme una crescita economica importante, proprio perché zavorrata da strumenti coercitivi e sovranazionali, oppure il famoso debito comune, ecco, bruciare altre risorse nel nulla per far credere a tutti di poter contare o di poter essere presenti e stupendamente uniti potrebbe dare il via alla disgregazione della finta Europa unita, perché se in Sud America rimangono stati ben differenti e non vanno a ragionare assieme tra di loro (pur avendo economie vassalle di altri stati o comunque molto inferiori alla controparte europea) un motivo c'è, questo schifo di Europa unita non può funzionare e vi dirò di più, ha ancora meno senso rispetto agli staterelli jugoslavi tenuti uniti da Tito ma culturalmente ed etnicamente molto vicini.
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,369
Reaction score
2,072
Sbagliato.
L’indipendenza tecnologica puoi averla solo come Italia, non come Europa.
Considerarla lato Bruxelles è come considerarla lato Washington.
Stai di nuovo affidando la tua sovranità a qualcun altro.
Ad oggi il tuo nemico non è solo Mosca o Washington, ma anche quello che sta ai tuoi confini diretti.
Chiunque metta i bastoni fra le ruote ai TUOI interessi è un nemico. CHIUNQUE.

Lo so che sei antifascista, ma c’è una frase di Mussolini che mi è sempre piaciuta, ed è tratta dal discorso del Ventennale della fondazione dei Fasci di Combattimento, nel 1939 che vorrei condividerti per farti capire quello che intendo:

Comunque si svolgano gli eventi, noi desideriamo che non si parli più di fratellanze, di sorellanze, di cuginanze e di altrettali parentele bastarde, poiché i rapporti fra gli Stati sono rapporti di forza, e questi rapporti di forza sono gli elementi determinanti della loro politica.

Capisci? Non esiste che qualcuno che non sia il TUO Paese faccia i tuoi interessi.
Se vuoi il posto al sole te lo devi prendere da solo. Non hai altre alternative.
E bada che i cinesi, i russi, gli americani, gli inglesi, i francesi e i tedeschi ragionano così. Tutti loro.
Ragionare con chi che sposa dei principi aperti alla guerra sicuramente mi viene difficile, su questo ti do ragione. Se una nazione accetta di essere sottomessa a un'altra, non vuol dire che accetti di farsi umiliare. Un conto è essere militarmente dipendenti da una potenza superiore, un altro è essere dipendenti da essa in toto. Esistono realtà specifiche (Monaco, Hong Kong, il Bhutan, pure la Svizzera a certi livelli, stando solo su esempi presenti) che riescono perfettamente a sopravvivere senza armarsi fino ai denti, mantenendo una propria relativa indipendenza e rifiutando la guerra. Certo che se si continua a portare avanti l'ideale del "si vis pacem para bellum" non se ne esce, è chiaro. Ma è una visione semplicistica, tanto quanto è naif la mia per carità. Ma non diciamo che non è possibile qualcosa che avviene tranquillamente anche nel mondo di oggi
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,137
Mi risulta che tra il 1915 e il 1918 e tra il 1943-1945 avessimo degli occupanti in casa, non parliamo di alto medioevo eh...
Non pensiamo di essere al sicuro, 80 anni di pace non fanno statistica.
Esatto, come abbiamo avuto spesso modo di dire, c'è sempre troppo questo sentore nell' aria che la storia sia finita, e vivremo sempre tra pace e aperitivi ( o qualsiasi altro vizio abbiamo)

Solitamente, la contro risposta è che non stiamo giocando a risiko, che Putin non arriverà a Lisbona eccetera eccetera

Beh, nessuno guerra è mai stata voluta.. eppure sono accadute lo stesso.

E come scritto in qualche post sopra, dal 22 febbraio 2022 il domino si è innescato.

Si puo' fermare ovviamente, ma è innegabile che qualcosa inizia a sobbollire in pentola
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,137
Ragionare con chi che sposa dei principi aperti alla guerra sicuramente mi viene difficile, su questo ti do ragione. Se una nazione accetta di essere sottomessa a un'altra, non vuol dire che accetti di farsi umiliare. Un conto è essere militarmente dipendenti da una potenza superiore, un altro è essere dipendenti da essa in toto. Esistono realtà specifiche (Monaco, Hong Kong, il Bhutan, pure la Svizzera a certi livelli, stando solo su esempi presenti) che riescono perfettamente a sopravvivere senza armarsi fino ai denti, mantenendo una propria relativa indipendenza e rifiutando la guerra. Certo che se si continua a portare avanti l'ideale del "si vis pacem para bellum" non se ne esce, è chiaro. Ma è una visione semplicistica, tanto quanto è naif la mia per carità. Ma non diciamo che non è possibile qualcosa che avviene tranquillamente anche nel mondo di oggi
Le realtà specifiche che citi, sono spesso i luoghi dove vanno a salvare il patrimonio o fare la bella vita, i potenti di turno.

Proprio quelli che hanno l' influenza sulle decisioni interne delle Nazioni per il potere che hanno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto