Trump sabota il clima: satelliti spenti, dati cancellati, leggi smantellate

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,536
Reaction score
34,979
Ragazzi, io non posso leggere TUTTI i messaggi e non posso verificarne sempre la fonte, anche perchè oggi nel 2025 è impossibile.

Ma volevo solo avvisare che come sempre sono severamente vietati copia e incolla dal web, ma da adesso anche da ChatGpt e IA di testo generative. Le IA testuali verranno vietate dal nostro regolamento.

Admin aprirà un topic a riguardo quando ha tempo.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,712
Reaction score
7,519
Onesto, non mi aspettavo così tante risposte antiscientifiche (senza offesa), e mi deprime che ancora si dibatte su cio che è vero e falso è ci sia un così diffuso cospirazionismo.
Il buco dell’ozono in realtà è uno dei più grandi esempi di successo della cooperazione scientifica e politica mondiale.
Nel 1987, con il Protocollo di Montreal, quasi tutti i Paesi del mondo hanno deciso di vietare i CFC, gas che distruggevano lo strato di ozono.
Risultato? Il buco nell’ozono sopra l’Antartide si sta riducendo costantemente: si prevede il ripristino completo entro il 2040.
Agissimo così per CO2 o inquinamento, plastiche ecc avrei speranza, ma l'antiscienza è diventata politica, vedi Trump con EPA

Non si tratta di risposte antiscientifiche, si fa riferimento ai modi e i toni con cui si affrontano certi argomenti.

L'informazione di massa non fa altro che strillare e urlare al mostro e alla catastrofe, è un modo di agire che porta a fare cose che nulla hanno con il razionale per i risolvere i problemi, si rivolgono al lato emozionale delle persone per farti cacare addosso e accettare la qualunque soluzione, fosse pure la più stupida possibile. Vedi le cacate come le ordinanze per non fare le grigliate alla gente perché producono polveri sottili.

Non voglio dilungarmi in digressioni lunghe e spiegazioni che non hanno senso, provo a farti capire come la penso in maniera spiccia tramite una estrema semplificazione.

Cambiamento climatico: c'è tutta un'informazione che strilla urla, che ad ogni burrasca pare succeda l'inferno e quant'altro. E se questo capita è colpa TUA che usi l'auto vecchia a benzina. Da qui tutta una scusa per giustificare una legislazione "particolare" sulle auto più vecchie

Le risposte che vengono date a certi problemi sono in gran parte misure senza senso e ideologiche che andrebbero a rovinare la vita delle persone fin da subito. Misure tra l'altro atte a cosa? Se il clima comunque cambierebbe lo stesso prima o poi. Nulla è immutabile.

Voglio dire, se domani esplode un mega vulcano, tutto il clima terrestre cambia da domani. Evento tutt'altro che remoto, prima o poi capiterà anche quello. E allora che si fa in quel caso?


Ciò che vorrei è un approccio realista e pragmatico, se il clima cambia, bisogna cambiare con lui, costruire infrastrutture progettate per certi fenomeni, usare e sfruttare le coltivazioni ogm, e qua già mi immagino le reazioni LOL (sugli ogm ci sarebbe da aprire un altro dibattito visto quanta gente è contro senza motivo, ma anche qui è colpa di come è stata fatta l'informazione che da una parte strepita per attuare certe misure idiote e dall'altra invece va proprio contro misure che potrebbero a incidere davvero per far fronte a certi cambiamenti)


Piccolo appunto

Evitiamo ste banalità di "senza offesa". Nel momento in cui fai certe precisazioni è chiaro che le fai per un motivo preciso.

Di base se avessi scritto tutto senza quella premessa su cospirazionismo e anti scienza cosa cambiava alla tua risposta? Assolutamente niente. Quindi è solo una frecciatina inutile che vuole essere sottile e mostrare una finta cortesia che non c'è.
 
Ultima modifica:

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
4,309
Reaction score
3,666
Onesto, non mi aspettavo così tante risposte antiscientifiche (senza offesa), e mi deprime che ancora si dibatte su cio che è vero e falso è ci sia un così diffuso cospirazionismo.
Nel 1987, con il Protocollo di Montreal, quasi tutti i Paesi del mondo hanno deciso di vietare i CFC, gas che distruggevano lo strato di ozono.
cioè secondo te sono state veramente le lacche dei capelli, e non le centinaia di bombe atomiche testate in atmosfera? :ROFLMAO:
questa è scienzah allo stato puro
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,874
Reaction score
2,773
Non si tratta di risposte antiscientifiche, si fa riferimento ai modi e i toni con cui si affrontano certi argomenti.

L'informazione di massa non fa altro che strillare e urlare al mostro e alla catastrofe, è un modo di agire che porta a fare cose che nulla hanno con il razionale per i risolvere i problemi, si rivolgono al lato emozionale delle persone per farti cacare addosso e accettare la qualunque soluzione, fosse pure la più stupida possibile. Vedi le cacate come le ordinanze per non fare le grigliate alla gente perché producono polveri sottili.

Non voglio dilungarmi in digressioni lunghe e spiegazioni che non hanno senso, provo a farti capire come la penso in maniera spiccia tramite una estrema semplificazione.

Cambiamento climatico: c'è tutta un'informazione che strilla urla, che ad ogni burrasca pare succeda l'inferno e quant'altro. E se questo capita è colpa TUA che usi l'auto vecchia a benzina. Da qui tutta una scusa per giustificare una legislazione "particolare" sulle auto più vecchie

Le risposte che vengono date a certi problemi sono in gran parte misure senza senso e ideologiche che andrebbero a rovinare la vita delle persone fin da subito. Misure tra l'altro atte a cosa? Se il clima comunque cambierebbe lo stesso prima o poi. Nulla è immutabile.

Voglio dire, se domani esplode un mega vulcano, tutto il clima terrestre cambia da domani. Evento tutt'altro che remoto, prima o poi capiterà anche quello. E allora che si fa in quel caso?


Ciò che vorrei è un approccio realista e pragmatico, se il clima cambia, bisogna cambiare con lui, costruire infrastrutture progettate per certi fenomeni, usare e sfruttare le coltivazioni ogm, e qua già mi immagino le reazioni LOL (sugli ogm ci sarebbe da aprire un altro dibattito visto quanta gente è contro senza motivo, ma anche qui è colpa di come è stata fatta l'informazione che da una parte strepita per attuare certe misure idiote e dall'altra invece va proprio contro misure che potrebbero a incidere davvero per far fronte a certi cambiamenti)


Piccolo appunto

Evitiamo ste banalità di "senza offesa". Nel momento in cui fai certe precisazioni è chiaro che le fai per un motivo preciso.

Di base se avessi scritto tutto senza quella premessa su cospirazionismo e anti scienza cosa cambiava alla tua risposta? Assolutamente niente. Quindi è solo una frecciatina inutile che vuole essere sottile e mostrare una finta cortesia che non c'è.
Mi dispiace dirti e sottolineo il dispiacere, che malgrado il progresso tecnologico e il passare del tempo.. noi rispetto alla natura rimaniamo una minuscola cosa al confronto.. proprio come i nostri avi. C'è poco da fare davanti alla forza centrifuga quando scatta.. Sugli Omg non oso entrare in argomento..
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,100
Reaction score
522
Non si tratta di risposte antiscientifiche, si fa riferimento ai modi e i toni con cui si affrontano certi argomenti.

L'informazione di massa non fa altro che strillare e urlare al mostro e alla catastrofe, è un modo di agire che porta a fare cose che nulla hanno con il razionale per i risolvere i problemi, si rivolgono al lato emozionale delle persone per farti cacare addosso e accettare la qualunque soluzione, fosse pure la più stupida possibile. Vedi le cacate come le ordinanze per non fare le grigliate alla gente perché producono polveri sottili.

Non voglio dilungarmi in digressioni lunghe e spiegazioni che non hanno senso, provo a farti capire come la penso in maniera spiccia tramite una estrema semplificazione.

Cambiamento climatico: c'è tutta un'informazione che strilla urla, che ad ogni burrasca pare succeda l'inferno e quant'altro. E se questo capita è colpa TUA che usi l'auto vecchia a benzina. Da qui tutta una scusa per giustificare una legislazione "particolare" sulle auto più vecchie

Le risposte che vengono date a certi problemi sono in gran parte misure senza senso e ideologiche che andrebbero a rovinare la vita delle persone fin da subito. Misure tra l'altro atte a cosa? Se il clima comunque cambierebbe lo stesso prima o poi. Nulla è immutabile.

Voglio dire, se domani esplode un mega vulcano, tutto il clima terrestre cambia da domani. Evento tutt'altro che remoto, prima o poi capiterà anche quello. E allora che si fa in quel caso?


Ciò che vorrei è un approccio realista e pragmatico, se il clima cambia, bisogna cambiare con lui, costruire infrastrutture progettate per certi fenomeni, usare e sfruttare le coltivazioni ogm, e qua già mi immagino le reazioni LOL (sugli ogm ci sarebbe da aprire un altro dibattito visto quanta gente è contro senza motivo, ma anche qui è colpa di come è stata fatta l'informazione che da una parte strepita per attuare certe misure idiote e dall'altra invece va proprio contro misure che potrebbero a incidere davvero per far fronte a certi cambiamenti)


Piccolo appunto

Evitiamo ste banalità di "senza offesa". Nel momento in cui fai certe precisazioni è chiaro che le fai per un motivo preciso.

Di base se avessi scritto tutto senza quella premessa su cospirazionismo e anti scienza cosa cambiava alla tua risposta? Assolutamente niente. Quindi è solo una frecciatina inutile che vuole essere sottile e mostrare una finta cortesia che non c'è.
Figurati, mi spiace per la "frecciatina", ho percepito la tua risposta come sprezzante e ho reagito di conseguenza, mi spiace, torniamo a tono di discussione.
Ciò che dici sul megavulcano è verissimo, ma può capitare tra 5 minuti, 5 secoli o 5 milioni di anni, le eruzioni così hanno ere geologiche. Qui stiamo parlando di noi che viviamo in un era (ultimi 4-5 millenni) particolarmente fortunata climaticamente che, senza gli interessi dei privati e le disuguaglianze, ci avrebbe potuto portare ad essere una civiltà multiplanetaria, e invece siamo qua a scannarci (e non è che l'inizio) su 4 risorse.
Anche le infrastrutture di adattamento vanno fatte, ma non mentre produciamo miliardi di tollellate di plastica inutile e inquiniamo senza limite (come vorrebbe Trump e amici, le 2 cose vanno fatte insieme.
La tua percezione è che si gridi troppo, la mia da scienziato ambientale è che servirebbero migliaia di volte le 3 voci sfigate che si sentono oggi, e che la disinformazione è ovunque...ma non ho figli e mi metterò in montagna appena posso perché auguri a chi tra 15-20 anni si trova nelle metropoli o nelle zone semiaride
La verità è che siamo boomers, cresciuti in un mondo che sembrava non avere limiti, e non riusciamo ad accettare che quel privilegio non può più esserci nelle condizioni in cui sta il pianeta, quindi si abbocca a qualsiasi propaganda antiscientifica e si fa la colpa a chiunque pur di non accettare che ci siamo tirati una martellata nei maroni da soli e non ne usciremo, quindi abbiamo deciso di correre di faccia contro la parete finché ce n'è. Così la vedo io e il 97% della comunità scientifica
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,100
Reaction score
522
cioè secondo te sono state veramente le lacche dei capelli, e non le centinaia di bombe atomiche testate in atmosfera? :ROFLMAO:
questa è scienzah allo stato puro
Guarda, ho letto 3 delle tue risposte e ciascuna mi ha lasciato più basito della precedente...non so manco cosa rispondere, io ho studiato sta roba per anni e ci ho lavorato anche di più, non ho idea da dove tu prende queste informazioni e queste narrative, sembra che viviamo in 2 universi diversi
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,712
Reaction score
7,519
Mi dispiace dirti e sottolineo il dispiacere, che malgrado il progresso tecnologico e il passare del tempo.. noi rispetto alla natura rimaniamo una minuscola cosa al confronto.. proprio come i nostri avi. C'è poco da fare davanti alla forza centrifuga quando scatta..
O l'uomo è inerme e quindi non influisce, oppure ha le capacità per influire. Di base è una contraddizione detta così, anche se comprendo un po' quello che vuoi dire.

L'umanità ha grandi capacità e può influire se vuole per migliorare il proprio ambiente, se poi parliamo di eventi planetari e cosmici, si siamo veramente la nullità della nullità. Proprio per questo fa un po' specie quando la gente parla di "salvare il pianeta".

Non c'è pianeta da salvare, è l'umanità da preservare fin quando possibile. La terra passato l'uomo ci sarà ancora e tutta la melma prodotta dall'inquinamento in un lasso di tempo molto breve (per la terra, non per noi) se ne andrà in qualche modo e si rigenererà un nuovo ambiente. Un po' come il meteorite per i dinosauri ha plasmato un mondo nuovo, ci sarà semplicemente una terra diversa.

Sono sicuro che ci estinguiamo molto prima per meriti nostri, ma prima o poi arriverà una catastrofe cosmica e planetaria indipendentemente da noi, è solo questione di quando, non di se.

Se iniziamo a guardare quanti eventi cosmici da estinzione di massa seria possono capitare si capisce davvero quanto **** abbiamo avuto fin ora e quanto alla fine fa ridere quando la gente sta a parlare di catastrofi per delle piogge più abbondanti del normale o per la siccità di qualche mese, roba che si può ancora gestire tranquillamente con la tecnologia attuale.

Purtroppo non ricordo di preciso cosa fosse, però mi fece particolarmente impressione quando sentii della possibilità di una sorte di tempesta cosmica che avrebbe praticamente portato estinzione di massa compromettendo l'atmosfera terrestre, roba che può capitare anche domani. Quella si che è roba che fa cacare sotto, così come il mega vulcano che sconvolge tutto
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,874
Reaction score
2,773
O l'uomo è inerme e quindi non influisce, oppure ha le capacità per influire. Di base è una contraddizione detta così, anche se comprendo un po' quello che vuoi dire.

L'umanità ha grandi capacità e può influire se vuole per migliorare il proprio ambiente, se poi parliamo di eventi planetari e cosmici, si siamo veramente la nullità della nullità. Proprio per questo fa un po' specie quando la gente parla di "salvare il pianeta".

Non c'è pianeta da salvare, è l'umanità da preservare fin quando possibile. La terra passato l'uomo ci sarà ancora e tutta la melma prodotta dall'inquinamento in un lasso di tempo molto breve (per la terra, non per noi) se ne andrà in qualche modo e si rigenererà un nuovo ambiente. Un po' come il meteorite per i dinosauri ha plasmato un mondo nuovo, ci sarà semplicemente una terra diversa.

Sono sicuro che ci estinguiamo molto prima per meriti nostri, ma prima o poi arriverà una catastrofe cosmica e planetaria indipendentemente da noi, è solo questione di quando, non di se.

Se iniziamo a guardare quanti eventi cosmici da estinzione di massa seria possono capitare si capisce davvero quanto **** abbiamo avuto fin ora e quanto alla fine fa ridere quando la gente sta a parlare di catastrofi per delle piogge più abbondanti del normale o per la siccità di qualche mese, roba che si può ancora gestire tranquillamente con la tecnologia attuale.

Purtroppo non ricordo di preciso cosa fosse, però mi fece particolarmente impressione quando sentii della possibilità di una sorte di tempesta cosmica che avrebbe praticamente portato estinzione di massa compromettendo l'atmosfera terrestre, roba che può capitare anche domani. Quella si che è roba che fa cacare sotto, così come il mega vulcano che sconvolge tutto
Per fare un esempio pur essendo una mentos (una caxxatina come azione ) se ci immischiamo nella coca cola la reazione chimica farà lo stesso immensi capovolgimenti del suo stato.. e la coca cola può essere queta e sembrare inoffensiva, ma è capacissisma di sciogliere il ferro.. per me non c'è nessuna contraddizione, bisogna non esagerare e convivere non scherzarci, soprattutto non lamentarsi se poi ti esplode in faccia se lo fai in continuazione..

Comunque si cambiando argomento gli accordi sul clima erano una pagliacciata fin dal principio, dovrebbe essere più una presa di coscienza dell'umanità..
 
Ultima modifica:

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,712
Reaction score
7,519
Figurati, mi spiace per la "frecciatina", ho percepito la tua risposta come sprezzante e ho reagito di conseguenza, mi spiace, torniamo a tono di discussione.
Ciò che dici sul megavulcano è verissimo, ma può capitare tra 5 minuti, 5 secoli o 5 milioni di anni, le eruzioni così hanno ere geologiche. Qui stiamo parlando di noi che viviamo in un era (ultimi 4-5 millenni) particolarmente fortunata climaticamente che, senza gli interessi dei privati e le disuguaglianze, ci avrebbe potuto portare ad essere una civiltà multiplanetaria, e invece siamo qua a scannarci (e non è che l'inizio) su 4 risorse.
Anche le infrastrutture di adattamento vanno fatte, ma non mentre produciamo miliardi di tollellate di plastica inutile e inquiniamo senza limite (come vorrebbe Trump e amici, le 2 cose vanno fatte insieme.
La tua percezione è che si gridi troppo, la mia da scienziato ambientale è che servirebbero migliaia di volte le 3 voci sfigate che si sentono oggi, e che la disinformazione è ovunque...ma non ho figli e mi metterò in montagna appena posso perché auguri a chi tra 15-20 anni si trova nelle metropoli o nelle zone semiaride
La verità è che siamo boomers, cresciuti in un mondo che sembrava non avere limiti, e non riusciamo ad accettare che quel privilegio non può più esserci nelle condizioni in cui sta il pianeta, quindi si abbocca a qualsiasi propaganda antiscientifica e si fa la colpa a chiunque pur di non accettare che ci siamo tirati una martellata nei maroni da soli e non ne usciremo, quindi abbiamo deciso di correre di faccia contro la parete finché ce n'è. Così la vedo io e il 97% della comunità scientifica

Io posso benissimo capire certe preoccupazioni. Ma chi governa non ha queste preoccupazioni, usa in maniera strumentale certe cose per dare atto a politiche ideologiche e senza senso, politiche che in larga parte NON risolveranno il problema. Provo a farti un parallelismo. In questi mesi entrerà in vigore l app per la verifica per l'età per i pornazzi su internet, così come si discute ogni volta del chat control per prevenire la pedofilia.

Ora vista così sembrano cose giuste, chi può essere a favore dei pedofili o che i bimbi guardino le donnine su internet? E' proprio questo il punto, se obietti passi per un depravato. Così come per altri temi, c'è l'argomento fantoccio da utilizzare per evitare critiche e metterla sul lato emozionale.

Il punto è che quegli strumenti non sono realmente a tutela dei bambini, ma sono il mezzo per giustificare uno stato maggiore di controllo. Il risultato sarà che i pornazzi in un modo o nell'altro potranno essere visti lo stesso lo stesso dai 15enni su internet, ma tu avrai meno libertà in rete di prima e non avrai più la minima privacy, dando allo Stato potenzialmente un potere ancora più grande sulla tua vita che prima non aveva.

Proprio come le regole che sono al vaglio del EU per il cambiamento climatico, non risolveranno il problema, ma saranno un danno per la vita comune di tante persone.


Tra l'altro una cosa che odio è dover sempre fare informazione ridicola, cercare sempre di manipolare l'opinione pubblica per fargli prendere la direzione che la classe dirigente vuole. Mai che si provasse almeno a plasmare un'opinione pubblica più critica e ragionata.

Sempre solo bombardamenti mediatici isterici per far accettare subito certe cose, sul momento magari funziona, ma poi ottieni effetti collaterali non indifferenti perché poi le cose non sono realmente come dette, ci sono sfumature (nella migliore delle ipotesi) e quindi ti ritroverai la gente scettica su tutto visto che prima sono state dette inesattezze per favorire certe narrazioni.

Il risultato è che l'autorità perde di credibilità e non puoi più credere a nulla e si va a "sentimento".

Non c'è più nessuna autorità credibile anche se dicesse cose giuste, ormai è tardi. Ci vuole tempo per ricostruire credibilità, ma neanche ci si prova a riscostruirla, si pensa che questa debba esistere a prescindere. Ancora non si è capito del danno di credibilità che è stato fatto a tutte le istituzioni una volta intoccabili. Ma proprio a tutti i livelli, qualunque istituzione ha perso credibilità.

Ancora non si è realizzata davvero bene questa cosa. E' vero che la gente si è rincoglionita, ma è anche vero che le autorità pure si sono rincoglionite e non hanno più l'autorevolezza di un tempo.

Ora prendi l'EU, che credibilità ha per imporre certe leggi? Fossero anche le più giuste del mondo, corrette e perfette. Se manchi di credibilità come puoi pretendere che la gente poi ti venga appresso?

Chi non conosce l'argomento guarda la credibilità di chi lo propone e se tu non ce l'hai e giorno dopo giorno non fai altro che dimostrare la tua incapacità come posso seguire il modello di vita che proponi?
 
Alto