Trump è il nuovo presidente degli Usa 2016.

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,229
Reaction score
3,927
Intanto in alcune città americane scoppiano i primi tafferugli, i democratici eh.......

PS: fra quanto un articolo di giornale con "la prima gaffe presidenziale di Trump " secondo voi? Ci arriviamo a domani?
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,229
Reaction score
32,497
Intanto in alcune città americane scoppiano i primi tafferugli, i democratici eh.......

PS: fra quanto un articolo di giornale con "la prima gaffe presidenziale di Trump " secondo voi? Ci arriviamo a domani?

Io la sparo più grossa.
Ho qualche dubbio che Trump arrivi vivo all'insediamento nella Casa Bianca, che ho letto avverrà a gennaio.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,229
Reaction score
3,927
Io la sparo più grossa.
Ho qualche dubbio che Trump arrivi vivo all'insediamento nella Casa Bianca, che ho letto avverrà a gennaio.

Avviene sempre a Gennaio (e mi pare sempre il 20); comunque non credo verrà fatto fuori, non è più tempo per questo genere di cose plateali (salvo un vero invasato dai media).
Più facile che si inventino qualche scandalo tipo le signore che stranamente dopo 20 anni hanno deciso di denunciare Trump a 1 mese dal voto
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,656
Reaction score
41,681
Lucia Annunziata direttrice del Fuffington Post:"E' il nuovo ordine mondiale. Ha vinto un antisemita".
 
U

Underhill84

Guest
Questa me l'ero persa :fuma: separati alla nascita

mussolini-trump.png



Il problema più importante, non è l'economia e nemmeno l'immigrazione. E' il clima. Ed onestamente mi preoccupa il fatto che Trump del clima non sia interessato.

Sicuramente è un grosso problema, considerando comunque che sono con la Cina i più grandi inquinatori. D'altra parte secondo lui il riscaldamento globale è una bufala...
Vedendo in Italia chi ha esultato tra i politici è evidente che la stupidità fa conca. SI trovan tutti insieme
 

Doctore

Bannato
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
9,022
Reaction score
21
Il problema più importante, non è l'economia e nemmeno l'immigrazione. E' il clima. Ed onestamente mi preoccupa il fatto che Trump del clima non sia interessato.

Sul clima e il riscaldamento globale ho delle perplessità...tra la comunità scientifica non hanno tutti la solita visione cosi apocalittica.
In ogni caso bisogna continuare sulla strada degli ultimi accordi presi almeno per avere una qualità della vita accettabile.
 

Aragorn

New member
Registrato
4 Luglio 2013
Messaggi
8,409
Reaction score
43
Tralasciando i risvolti socio-politici di quest'elezione, su cui è meglio rimandare ogni giudizio al momento dei fatti, ciò che ora salta più all'occhio è la grande sconfitta del giornalismo e dei mass-media in generale. Prima con la Brexit e ora con Trump abbiamo avuto la dimostrazione di come le televisioni, i giornali, i blog (con annessi commentatori) e i vari salotti televisivi negli ultimi anni stiano vivendo in un universo parallelo. Un mondo dove vengono volutamente descritte realtà che con la vera realtà non hanno nulla a che fare, e tutto ciò sempre con grande nonchalance (della serie: una bugia raccontata mille volte diventa verità). I risultati di giugno e di stanotte (su argomenti di immensa portata, non certo cazzatine qualsiasi) sono la prova che la gente non si riconosce in tutto ciò, non facendosi di conseguenza condizionare da tv e giornali mai così schierati come negli ultimi mesi; il che nell'era di internet può sembrare una cosa normale ma tenendo conto che c'è ancora una buona parte di popolazione, soprattutto tra gli over 50, che non ha ancora grande dimestichezza con la rete, tutto ciò assume a mio modo di vedere notevole rilevanza. L'altra faccia della medaglia è ovviamente il rischio di farsi trasportare da eccessivi demagogismi e avidità di rimedi frettolosi, ma, detto ciò, credo sia decisamente giunto il momento che certa gente inizi a traslocare da Fiabilandia per ritornare nel mondo reale.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,656
Reaction score
41,681
Tralasciando i risvolti socio-politici di quest'elezione, su cui ogni giudizio è meglio rimandarlo al momento dei fatti, ciò che ora salta più all'occhio è la grande sconfitta del giornalismo e dei mass-media in generale. Prima con la Brexit e ora con Trump abbiamo avuto la dimostrazione di come le televisioni, i giornali, i blog (con annessi commentatori) e i vari salotti televisivi negli ultimi anni stiano vivendo in un universo parallelo. Un mondo dove vengono volutamente descritte realtà che con la vera realtà non hanno nulla a che fare, e tutto ciò sempre con grande nonchalance (della serie: una bugia raccontata mille volte diventa verità). I risultati di giugno e di stanotte (su argomenti di immensa portata, non certo cazzatine qualsiasi) sono la prova che la gente non si riconosce in tutto ciò, non facendosi di conseguenza condizionare da tv e giornali mai così schierati come negli ultimi mesi; il che nell'era di internet può sembrare una cosa normale ma tenendo conto che c'è ancora una buona parte di popolazione, soprattutto tra gli over 50, che non ha ancora grande dimestichezza con la rete, tutto ciò assume a mio modo di vedere notevole rilevanza. L'altra faccia della medaglia è ovviamente il rischio di farsi trasportare da eccessivi demagogismi e avidità di rimedi frettolosi, ma, detto ciò, credo sia decisamente giunto il momento che certa gente inizi a traslocare da Fiabilandia per ritornare nel mondo reale.

La vittoria di Trump è stata fantastica ed incredibile soprattutto per questo motivo. E' la prima volta nella storia dell'occidente che qualcuno riesce a vincere le elezioni avendo contro tutti i media e tutti i poteri forti.

Una rivoluzione. Anzi, un ciclone.
 
Registrato
6 Maggio 2014
Messaggi
8,061
Reaction score
53
Sul clima e il riscaldamento globale ho delle perplessità...tra la comunità scientifica non hanno tutti la solita visione cosi apocalittica.
In ogni caso bisogna continuare sulla strada degli ultimi accordi presi almeno per avere una qualità della vita accettabile.

Il problema e' che Trump sembra voglia abolire i provvedimenti presi dall'America in questi anni riguardo l'ambiente, tipo il Clean Power Act, che impone alle centrali elettriche americane di ridurre le emissioni. E stessa cosa con gli accordi di Parigi.

A me principalmente non piaceva nessuno dei due candidati ma concordo con il fatto che Trump fosse il male minore, ma la questione ambientale che Trump sembra snobbare e' preoccupante.
 
Alto