Trump è il nuovo presidente degli Usa 2016.

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Gli americani sono sempre americani..sia quando votano Bush e Trump sia quando votano Obama..

Il possesso d'armi rende una società più insicura? Io non lo so..di certo la renderebbe più sicura la mancanza di criminali e il fatto che se vanno in galere ci rimangano.
Non mi pare comunque che in italia si viva un grande senso di sicurezza nonostante non sia semplice avere un arma, soprattutto perché guarda caso i malavitosi non mi pare abbiano problemi a procurarsele..

Si certo, perchè in Italia e nel resto d'europa c'è il tasso di omicidi e criminalità Americano :pat:
se vogliamo parlare di politica sociale non facciamolo per slogan...

Ideologie e convinzioni personali non interessano a nessuno, invece magari con dati certi tutti noi possiamo imparare qualcosa e avere discussioni interessanti. :sisi:


NB non conosco le statistiche, ma a naso ho l'impressione che perfino nei violentissimi balcani (per gli standard europei) non ci sia un simile tasso di insicurezza sociale.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,225
Reaction score
3,916
Si certo, perchè in Italia e nel resto d'europa c'è il tasso di omicidi e criminalità Americano :pat:
se vogliamo parlare di politica sociale non facciamolo per slogan...

Ideologie e convinzioni personali non interessano a nessuno, invece magari con dati certi tutti noi possiamo imparare qualcosa e avere discussioni interessanti. :sisi:


NB non conosco le statistiche, ma a naso ho l'impressione che perfino nei violentissimi balcani (per gli standard europei) non ci sia un simile tasso di insicurezza sociale.

Se tu credi che la violenza si fermi solo togliendo le armi..e soprattutto bisogna anche capire dove si consumano la maggior parte degli omicidi negli usa
 

Eziomare

Member
Registrato
28 Agosto 2014
Messaggi
1,423
Reaction score
7
Era interessante la discussione tra i due...personalmente mi accodo con convinzione a quanto espresso da evorutto, quasi in toto.
 

Aragorn

New member
Registrato
4 Luglio 2013
Messaggi
8,409
Reaction score
43
Questo è certo..però attenzione che non crediamo che il web sia così "free"...

Qualsiasi studio ti dirà che in realtà internet è un luogo estremamente "chiuso" dove il 90% della popolazione naviga su un numero di siti limitatissimo

Prendi l'italia, il 90% della gente che si informa su internet dove credi lo faccia? social network :)sick:), siti dei giornali più venduti (Repubblica, Corriere, sole 24ore etc..), blog di grillo e qualcuno sui blog di altre celebrità del sistema intellettuale..

sono una minuscola parte quelli che vanno a cercare informazioni più dettagliate (e anche lì molti poi finiscono imbrigliati in siti di controinformazione terribili, roba tipo da star trek...)

Ovvio che leggere il CdS (o Repubblica, il FQ, Libero ecc) nella versione on line piuttosto che in quella cartacea non cambia nulla. Il punto è che anche il solo confrontarsi su tematiche politiche su un forum sportivo è comunque molto più producente e arricchente di guardare una puntata di Porta a Porta. Ciò che è avvenuto in Gran Bretagna e Stati Uniti è la conferma di quello che molti vanno a dire da anni, ovvero che i mass media su determinati temi raccontano solo mondi alternativi, e chi vive nel mondo reale, per fortuna, sta dimostrando di non farsi abbindolare da tutto ciò.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,512
Reaction score
1,073
Si certo, perchè in Italia e nel resto d'europa c'è il tasso di omicidi e criminalità Americano :pat:
se vogliamo parlare di politica sociale non facciamolo per slogan...

Ideologie e convinzioni personali non interessano a nessuno, invece magari con dati certi tutti noi possiamo imparare qualcosa e avere discussioni interessanti. :sisi:


NB non conosco le statistiche, ma a naso ho l'impressione che perfino nei violentissimi balcani (per gli standard europei) non ci sia un simile tasso di insicurezza sociale.

Chicago e Dallas (o era Houston?) furono confrontati due anni fa. Stessa composizione etnica, stesso pil per abitante ma Chicago aveva il doppio di omicidi nonostante avesse divieti rigidissimi in fatto di armi.

Comunque in America i democratici seguono lo stile antica Roma (cinema e media dalla loro, i posti governativi al posto delle distribuzioni di pane) con la filosofia che il governo deve provvedere alla gente, i repubblicani di base sono pure più anarcoidi del più estremo dei pannelliani.
I democratici da Roosevelt in poi non sono più quelli di un tempo, puntano molto sui successi bellici all'estero e su una politica interventista per creare consenso... Roosevelt stesso si ispirava economicamente a Mussolini!
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Chicago e Dallas (o era Houston?) furono confrontati due anni fa. Stessa composizione etnica, stesso pil per abitante ma Chicago aveva il doppio di omicidi nonostante avesse divieti rigidissimi in fatto di armi.

Comunque in America i democratici seguono lo stile antica Roma (cinema e media dalla loro, i posti governativi al posto delle distribuzioni di pane) con la filosofia che il governo deve provvedere alla gente, i repubblicani di base sono pure più anarcoidi del più estremo dei pannelliani.
I democratici da Roosevelt in poi non sono più quelli di un tempo, puntano molto sui successi bellici all'estero e su una politica interventista per creare consenso... Roosevelt stesso si ispirava economicamente a Mussolini!

Che Chicago e Dallas possano avere la stessa composizione etnica lo escludo totalmente, così come è normalissima la differenza di criminalità, armi o non armi
sono due città con storie culturali diversissime
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,512
Reaction score
1,073
Controllato meglio è Houston. 138 negozi d'armi 26% bianchi non ispanici contro il 28% di Chicago. Chicago ha non il doppio ma il quadruplo per abitante.
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Controllato meglio è Houston. 138 negozi d'armi 26% bianchi non ispanici contro il 28% di Chicago. Chicago ha non il doppio ma il quadruplo per abitante.

Umh, mi sembra un gettare tutto nel calderone, bianchi non ispanici?

potrei sbagliarmi, ma se contano i bianchi non ispanici presumo che a Houston ci sia una notevole componente latina,
mentre a Chicago dovrebbe prevalere una componente afro americana, scrivo solo su supposizioni, non ho i dati alla mano,
ma ciò spiegherebbe molte cose,
a Chicago vorrei pure vedere le statistiche di prima e dopo il bando delle armi...
 
Alto