Trump: "Bruce Springsteen odiosa prugna secca avvizzita, str*zo*"

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,409
Reaction score
32,782
Io personalmente non mi riconosco in questa descrizione.
A me non piace affatto l'attuale establishment dem.
E ho trovato umanamente esecrabile la decisione di accanirsi su un povero vecchio con demenza avanzata (e probabilmente pure cancro a questo punto, non credo non lo sapessero già) "obbligandolo" a ricandidarsi e fargli fare una campagna elettorale pietosa e drammatica esponendo al mondo il suo declino.

Ma quando guardo all'epoca biden (o banalmente al Trump I eh) vedo un'amministrazione che per quanto io abbia considerato debolissima contro la russia e la cina, ha garantito stabilità ai mercati e ha curato i rapporti transatlantici.
Ora vedo un'amministrazione schizofrenica, apertamente compromessa con Mosca visto che continua a rimangiarsi ultimatum su ultimatum, che strizza l'occhio agli autoritarismi e pugnala alle spalle alleati storici come Canada, UE e compagnia.
Con un presidente che si esprime come l'ultimo dei bifolchi del midwest, cafone, maleducato, sboccato, impresentabile.
Un capo di una gang, non un presidente.
E mi taccio su altri momenti umilianti come gli show alla casa bianca stile plotone di esecuzione contro Zelensky e Ramaphosa, per poi tacere davanti a Xi e Putin.
Ai miei occhi Trump è peggio di chiunque. Peggio di Kim, peggio di Putin, peggio di Xi, peggio di qualunque efferato dittatore, perchè non ha nemmeno un briciolo dell'acume politico che quelli hanno pur avendone i medesimi difetti.
Un criminale fatto e finito che io disprezzo al massimo.

Ma se è arrivato dove è arrivato, è perchè l'establishment ha fatto del proprio meglio per proporre uno stuolo di incompetenti, corrotti e fuori dal mondo come la Clinton nel 2016 o la Harris nel 2024.
Quindi per me non è "bene chiunque non sia Trump", so benissimo che c'è un sacco di marcio in USA e in occidente in generale anche tra i moderati.
Ma se devo scegliere tra i due non ci penserei un attimo.
Ben venga il peggiore dei "politici", rispetto al migliore (lol) dei "cani sciolti"

Pessima scelta il tuo nome dell'account, quando ti sei iscritto durante la campagna elettorale del suo primo mandato. :asd:
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,324
Reaction score
5,500
Io personalmente non mi riconosco in questa descrizione.
A me non piace affatto l'attuale establishment dem.
E ho trovato umanamente esecrabile la decisione di accanirsi su un povero vecchio con demenza avanzata (e probabilmente pure cancro a questo punto, non credo non lo sapessero già) "obbligandolo" a ricandidarsi e fargli fare una campagna elettorale pietosa e drammatica esponendo al mondo il suo declino.

Ma quando guardo all'epoca biden (o banalmente al Trump I eh) vedo un'amministrazione che per quanto io abbia considerato debolissima contro la russia e la cina, ha garantito stabilità ai mercati e ha curato i rapporti transatlantici.
Ora vedo un'amministrazione schizofrenica, apertamente compromessa con Mosca visto che continua a rimangiarsi ultimatum su ultimatum, che strizza l'occhio agli autoritarismi e pugnala alle spalle alleati storici come Canada, UE e compagnia.
Con un presidente che si esprime come l'ultimo dei bifolchi del midwest, cafone, maleducato, sboccato, impresentabile.
Un capo di una gang, non un presidente.
E mi taccio su altri momenti umilianti come gli show alla casa bianca stile plotone di esecuzione contro Zelensky e Ramaphosa, per poi tacere davanti a Xi e Putin.
Ai miei occhi Trump è peggio di chiunque. Peggio di Kim, peggio di Putin, peggio di Xi, peggio di qualunque efferato dittatore, perchè non ha nemmeno un briciolo dell'acume politico che quelli hanno pur avendone i medesimi difetti.
Un criminale fatto e finito che io disprezzo al massimo.

Ma se è arrivato dove è arrivato, è perchè l'establishment ha fatto del proprio meglio per proporre uno stuolo di incompetenti, corrotti e fuori dal mondo come la Clinton nel 2016 o la Harris nel 2024.
Quindi per me non è "bene chiunque non sia Trump", so benissimo che c'è un sacco di marcio in USA e in occidente in generale anche tra i moderati.
Ma se devo scegliere tra i due non ci penserei un attimo.
Ben venga il peggiore dei "politici", rispetto al migliore (lol) dei "cani sciolti"
Sono totalmente in disaccordo con te su questo.
Questo lo avrei pensato 30 anni fa socio. Oggi, Trump (che non mi fa certo impazzire) è la risposta allo schifo e al marcio del mondo ovviamente “made in fake dem”. Per la gentaglia dem serve uno che non abbia paura di dire tutto, di dire ciò che pensa veramente. Biden è forse il punto più basso della storia degli ultimi anni: porcate fake-dem che hanno creato disastri a partire da quello schifo di guerra in Ucraina. E ti dirò di più, il pugnalamento alle spalle dell’Ue da parte di Trump è una delle cose che me lo rende più simpatico e mi fa godere. Perché i marci criminali si meritano questo. Gli USA sono un paese finito, e tutto il marcio del mondo viene da lì..compreso Trump
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,324
Reaction score
5,500
Sbagli obbiettivo.

Gli USA attuali non sono un prodotto di Trump, ma è Trump ad essere un prodotto degli USA

Non è colpa sua se è stato eletto, lui è politicamente geniale, anzi, è la sua unica qualità.

Sa quali corde toccare, poi sticazzi se ha condanne, fallimenti, evasioni, uscite fallimentari, idee senza logica o surreali.
La gente non se ne cura.

Poi va beh, la sinistra americana, cosi come quella italiana, semplicemente sono impresentabili.
Quindi se continuano cosi, le destre governeranno altri 20 anni, e giustamente.
Esattamente. Poi che le destre governino mi sembra giusto e non vedo dove sia il problema. Semmai il problema è che estremismo chiama estremismo. Si genera un circolo vizioso infinito che nuoce solo a noi poveri pezzenti.
La sinistra di oggi nel mondo (figlia della feccia dem americana ) è uno schifo, impresentabile, illogica, falsa, illegale, contro gli interessi della gente, ladra e soprattutto FASCISTA. Si perché i finti dem sono i più NAZIFASCISTI di tutti. Ed ecco che siamo giunti al disastro di questi tempi.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,675
Reaction score
11,606
Pessima scelta il tuo nome dell'account, quando ti sei iscritto durante la campagna elettorale del suo primo mandato. :asd:
Se ricordi cosa dicevo di Berlusconi all'epoca del famoso "closing" dei cinesi, puoi immaginare perchè io avessi accomunato i due nel nick :asd:

Va anche detto, in totale onestà, che quando Trump iniziò ad emergere tra il 2015 e il 2016 a livello politico, per un breve periodo pensavo che potesse essere una buona "terapia d'urto" per gli USA (soprattutto visto qual'era il suo avversario all'epoca, uno dei peggiori SoS e in generale peggiori politici della storia USA, da brividi).
Pensavo (con grande ingenuità col senno di poi) che Trump avrebbe potuto seguire le orme di Reagan: un uomo dello spettacolo prestato alla politica alla quale avrebbe offerto voce e presenza scenica, lasciando ai tecnici la gestione della cosa pubblica, soprattutto a livello economico e diplomatico.
L'illusione è durata credo un paio di settimane dopo il suo insediamento nel gennaio 2017... Soprattutto quando è iniziato a diventare abbastanza chiaro che il signor Trump deve probabilmente diversi favori intorno a sè a molteplici individui poco raccomandabili, per poter fare determinate scelte che ha fatto.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,324
Reaction score
5,500
Se ricordi cosa dicevo di Berlusconi all'epoca del famoso "closing" dei cinesi, puoi immaginare perchè io avessi accomunato i due nel nick :asd:

Va anche detto, in totale onestà, che quando Trump iniziò ad emergere tra il 2015 e il 2016 a livello politico, per un breve periodo pensavo che potesse essere una buona "terapia d'urto" per gli USA (soprattutto visto qual'era il suo avversario all'epoca, uno dei peggiori SoS e in generale peggiori politici della storia USA, da brividi).
Pensavo (con grande ingenuità col senno di poi) che Trump avrebbe potuto seguire le orme di Reagan: un uomo dello spettacolo prestato alla politica alla quale avrebbe offerto voce e presenza scenica, lasciando ai tecnici la gestione della cosa pubblica, soprattutto a livello economico e diplomatico.
L'illusione è durata credo un paio di settimane dopo il suo insediamento nel gennaio 2017... Soprattutto quando è iniziato a diventare abbastanza chiaro che il signor Trump deve probabilmente diversi favori intorno a sè a molteplici individui poco raccomandabili, per poter fare determinate scelte che ha fatto.
La prima amministrazione Trump è stata ottima.
Il personaggio è poi quel che è ma meglio lui che lo scorreggione satanico
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,409
Reaction score
32,782
Sono totalmente in disaccordo con te su questo.
Questo lo avrei pensato 30 anni fa socio. Oggi, Trump (che non mi fa certo impazzire) è la risposta allo schifo e al marcio del mondo ovviamente “made in fake dem”. Per la gentaglia dem serve uno che non abbia paura di dire tutto, di dire ciò che pensa veramente. Biden è forse il punto più basso della storia degli ultimi anni: porcate fake-dem che hanno creato disastri a partire da quello schifo di guerra in Ucraina. E ti dirò di più, il pugnalamento alle spalle dell’Ue da parte di Trump è una delle cose che me lo rende più simpatico e mi fa godere. Perché i marci criminali si meritano questo. Gli USA sono un paese finito, e tutto il marcio del mondo viene da lì..compreso Trump

Io penso semplicemente che il mondo post covid sarebbe dovuto essere migliore, come ci dicevano i filosofi in tv e gli striscioni sui balconi, ma in realtà è diventato terribile e l'umanità invece di migliorare ha tirato fuori il peggio di sè.
Orribili mostri ed associazioni internazionali a delinquere si sono fatte avanti per inculcare ideologie malsane, sociali, politiche, ambientali, economiche, in una società che prima del covid a parte qualche ciabattaro barbone che si faceva esplodere (un preambolo voluto, ma non apriamo ilcapitolo...) era tutto sommato felice, spensierata, serena, semplice, senza complicazioni ed abbastanza sana.

Dal 2020 in poi mi sono convinto che questo mondo, soprattutto il nostro occidentale (a cui io mi sento di appartenere con forza, e che come un genitore con un figlio indisciplinato vorrei prendere a schiaffoni) andrebbe totalmente rovesciato con forti scossoni, per recuperare il senno.
E ci sono due modi: una guerra mondiale o un'altra pandemia più letale, come desiderano alcuni.
Oppure un metodo più soft, con dei "pazzi" che fanno casino (magari per finta, ma lo fanno) e scombussolano l'ipocrita status quo facendo emergere tutte le debolezze e contraddizioni di una società finta.

Scelgo la seconda, visto che la saggezza non è materia dei politici di oggi.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,675
Reaction score
11,606
La prima amministrazione Trump è stata ottima.
Il personaggio è poi quel che è ma meglio lui che lo scorreggione satanico
Ecco, probabilmente la radice dell'incomunicabilità di fondo tra chi la pensa come me e chi la pensa come te è proprio qua.
Nel senso, io non riesco sinceramente a concepire come si possa preferire un'amministrazione assolutamente imprevedibile che passa di palo in frasca manipolando i mercati e facendo saltare alleanze decennali, che minaccia un giorno si e l'altro pure mezzo mondo di dazi e l'altra metà (in primis l'Iran) di bombardamenti e aggressioni, con retorica da far west.
Dall'altro lato hai un'amministrazione USA "normale", come moltissime altre nella storia americana, sicuramente non tra le peggiori o più esecrabili (per dirne un paio, molto meglio di farabutti come Nixon, da cui derivano la stragrande maggioranza dei problemi che abbiamo oggi a livello politico), o la condotta internazionale di Lyndon Johnson che si divertiva a mandare al macello in Vietnam migliaia di ragazzini e faceva bastonare chi protestava.
Per me sarà sempre inconcepibile quel "Trump avrà anche difetti ma meglio lui rispetto all'ultimo normale presidente "istituzionale" USA".

E questo, sottolineo, arriva da una persona che è ben consapevole delle difficoltà politiche, sociali ed economiche che abbiamo in occidente dal 2007-2008 ad oggi.
Anche io sono deluso e indignato dalla direzione che stiamo prendendo, non credere.
So perfettamente che noi stiamo peggio dei nostri genitori, i nostri figli staranno peggio di noi e così via.
Ma non per questo penso che sia una buona idea buttare all'aria il nostro intero sistema gettandoci nelle braccia del nuovo trend delle autocrazie e democrature in salsa turca/ungherese, per non parlare di esempi più estremi come Russia o, per carità, Cina.
Che devo dirti, probabilmente ho il privilegio di non avere addosso così tanta rabbia come molti altri, anche se fatico a capire l'utilita del cupio dissolvi in questo momento storico già complesso per noi.

Riassumendo, potrei dire che "capisco senza comprendere"
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,675
Reaction score
11,606
Io penso semplicemente che il mondo post covid sarebbe dovuto essere migliore, come ci dicevano i filosofi in tv e gli striscioni sui balconi, ma in realtà è diventato terribile e l'umanità invece di migliorare ha tirato fuori il peggio di sè.
Orribili mostri ed associazioni internazionali a delinquere si sono fatte avanti per inculcare ideologie malsane, sociali, politiche, ambientali, economiche, in una società che prima del covid era felice, spensierata, serena ed abbastanza sana.

Dal 2020 in poi mi sono convinto che questo mondo, soprattutto il nostro occidentale (a cui io mi sento di appartenere con forza, e che come un genitore con un figlio indisciplinato vorrei prendere a schiaffoni) andrebbe totalmente rovesciato con forti scossoni, per recuperare il senno.
E ci sono due modi: una guerra mondiale o un'altra pandemia più letale, come desiderano alcuni.
Oppure un metodo più soft, con dei "pazzi" che fanno casino (magari per finta, ma lo fanno) e scombussolano l'ipocrita status quo facendo emergere tutte le sue debolezze e contraddizioni.

Scelgo la seconda, visto che la saggezza non è materia dei politici di oggi.
Sono in parte d'accordo con te.
Ma sono abbastanza "ottimista" su questo: è chiaro che l'attualmente sistema ipercapitalistico che accentua costantemente le diseguaglianze e accumula capitale nelle mani di pochissimi rentiers e baroni dell'altissima finanza è giunto alla sua fine naturale e si sta avvitando su se stesso.
Come è chiarissimo che prima o poi questa piramide del debito sfrenato e della bolla dei derivati, uniti alla speculazione selvaggia e alla crisi sistemica della demografia (causata principalmente dalle condizioni economiche degradate della classe media e bassa e dalla perdita di sicurezza del sistema globale) porteranno prima o poi alla catastrofe economica mondiale.
Il sistema a quel punto reagirà, esattamente come è successo dopo il 1929 con la fine della finanza "classica" o con la fine dei "gilded years" americani con i supermonopoli di Rockefeller, Vanderbilt, Carnegie a fine 800.

Noi stiamo scontando il fatto di non aver di fatto superato il 2008, ma senza alcun tipo di conseguenza per grandi banche e conglomerati finanziari che sono stati salvati coi soldi pubblici alle nostre spalle.
Ma hanno solo rimandato l'inevitabile.
Già ci aspetta grande sofferenza politica ed economica, io cercherei per quanto possibile di non accelerarla e non esacerbarla, perchè siamo a due o tre dazi di troppo dalla totale implosione di tutto, e in quel caso di andiamo di mezzo anche io, te, gli amici del forum e miliardi di povera gente.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,716
Reaction score
12,252
Ecco, probabilmente la radice dell'incomunicabilità di fondo tra chi la pensa come me e chi la pensa come te è proprio qua.
Nel senso, io non riesco sinceramente a concepire come si possa preferire un'amministrazione assolutamente imprevedibile che passa di palo in frasca manipolando i mercati e facendo saltare alleanze decennali, che minaccia un giorno si e l'altro pure mezzo mondo di dazi e l'altra metà (in primis l'Iran) di bombardamenti e aggressioni, con retorica da far west.
Dall'altro lato hai un'amministrazione USA "normale", come moltissime altre nella storia americana, sicuramente non tra le peggiori o più esecrabili (per dirne un paio, molto meglio di farabutti come Nixon, da cui derivano la stragrande maggioranza dei problemi che abbiamo oggi a livello politico), o la condotta internazionale di Lyndon Johnson che si divertiva a mandare al macello in Vietnam migliaia di ragazzini e faceva bastonare chi protestava.
Per me sarà sempre inconcepibile quel "Trump avrà anche difetti ma meglio lui rispetto all'ultimo normale presidente "istituzionale" USA".

E questo, sottolineo, arriva da una persona che è ben consapevole delle difficoltà politiche, sociali ed economiche che abbiamo in occidente dal 2007-2008 ad oggi.
Anche io sono deluso e indignato dalla direzione che stiamo prendendo, non credere.
So perfettamente che noi stiamo peggio dei nostri genitori, i nostri figli staranno peggio di noi e così via.
Ma non per questo penso che sia una buona idea buttare all'aria il nostro intero sistema gettandoci nelle braccia del nuovo trend delle autocrazie e democrature in salsa turca/ungherese, per non parlare di esempi più estremi come Russia o, per carità, Cina.
Che devo dirti, probabilmente ho il privilegio di non avere addosso così tanta rabbia come molti altri, anche se fatico a capire l'utilita del cupio dissolvi in questo momento storico già complesso per noi.

Riassumendo, potrei dire che "capisco senza comprendere"
Capisco cosa vuoi dire, e per certi versi sono anche d' accordo.

Quelli che fanno casino e scombussolano tutto ( soprattutto se fatto alla pene di cane) fanno più danni del piattume che c'era prima.
Diciamo che possono piacere a chi ha poco o niente.
Oppure a chi, anche a costo di perderci, ma gli va bene cosi.

A me per ora, Trump adesso e quello scemo di Putin prima, hanno portato solo e soltanto una miriade di danni economici ( un po' egoista ma tant'è)
Senza pensare a quello che ha combinato quell' altro pazzo di Giuseppi con il Superbonus

Diciamo che mantenendo lo status quo, anche se magari è pessimo, almeno sai di che morte stai morendo...

Comunque argomento complesso e pieno zeppo di sfumature, non c'è una regola univoca.
Su alcuni temi, sono contento di come fanno gente come Trump o Putin o Meloni, su altri meno.

Accontentare tutti credo sia impossibile.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,409
Reaction score
32,782
Capisco cosa vuoi dire, e per certi versi sono anche d' accordo.

Quelli che fanno casino e scombussolano tutto ( soprattutto se fatto alla pene di cane) fanno più danni del piattume che c'era prima.
Diciamo che possono piacere a chi ha poco o niente.
Oppure a chi, anche a costo di perderci, ma gli va bene cosi.

A me per ora, Trump adesso e quello scemo di Putin prima, hanno portato solo e soltanto una miriade di danni economici ( un po' egoista ma tant'è)

Diciamo che mantenere lo status quo, anche se magari è pessimo, almeno sai di che morte stai morendo...

comunque argomento complesso e pieno zeppo di sfumature, non c'è una regola univoca.

Sono punti di vista e contesti differenti per ciascuno.

Senza entrare nel privato, a me hanno fatto immensamente più danno le politiche economiche UE, il green deal, l'agenda 2030 ed in altro contesto le forzature woke, piuttosto di Putin o i dazi di Trump.
 
Alto