Trump bannato da Facebook e Twitter. Si urla alla censura.

carletto87

Bannato
Registrato
6 Ottobre 2020
Messaggi
61
Reaction score
7
Libertà di parola. Bisognerebbe mettersi d'accordo su questo:

39ziWDE.jpg


È difficile trovare in una qualsiasi di quelle posizioni qualcosa che renda la "libertà di parola" più libera. Chiunque ne faccia parte dovrebbe quindi aspettarsi di incontrare resistenza.

Persino in una società di tipo anarchico nessuno si sentirebbe "autorizzato" a comportarsi da con altre persone o categorie, solo perché esiste un fantomatico "diritto alla libertà di parola".
Probabilmente ci sarebbe, in generale, qualche incentivo a non reagire in modo eccessivo, dal momento che le cose avrebbero il potenziale per trasformarsi in uno sconvolgimento sociale generale, ma questi filtri verrebbero via via meno nel momento in cui le tue intenzioni sono quelle di promuovere divisione sociale, conflitti e comportamenti oppressivi.

E d'altro canto è arrivato il momento di uscire delle ambiguità e dalle zone grigie.
Gli storici hanno una parola per i tedeschi che entrarono nel partito Nazista, non perchè odiavano gli Ebrei, ma per una speranza di ripristinare il patriottismo, per un senso di ansia economica, per una speranza di preservare i loro valori religiosi, perchè non amavano i loro oppositori, per mero opportunismo politico, convenienza, ignoranza o avidità.

La parola è Nazi. A nessuno importa più quale fossero i loro motivi.

Si unirono a quello che si unirono. Hanno fornito il loro supporto e la loro approvazione morale. E in fare ciò, hanno legato se stessi a tutto quello che è venuto dopo.

L'intolleranza non può essere protetta da diritti e sostenuta da gerarchie sociali tollerate. Mi sembra che, in generale, nel mondo sia in corso una progressiva presa di coscienza rispetto a questi e altri concetti.
Spiace per chi si sente direttamente attaccato e isolato. Anzi no, proprio per niente.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,016
Reaction score
8,041
Trump si sposta ufficialmente su Parler, simile a Twitter e che molti definiscono il "Twitter di destra".
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,016
Reaction score
8,041
Trump si sposta ufficialmente su Parler, simile a Twitter e che molti definiscono il "Twitter di destra".
Prevedo un boom di Parler a questo punto. Attenzione, che l'anti-trumpismo ha fatto crollare un canale storico come Fox News a favore di uno sconosciuto News Max.
 

carletto87

Bannato
Registrato
6 Ottobre 2020
Messaggi
61
Reaction score
7
Prevedo un boom di Parler a questo punto. Attenzione, che l'anti-trumpismo ha fatto crollare un canale storico come Fox News a favore di uno sconosciuto News Max.

App già bannata da google e presto da Apple (o forse già l'hanno fatto, non so). Lo voglio proprio vedere il trumpiano medio a rootare il telefono e ad installare l'apk.
 

Arturo Belano

Bannato
Registrato
30 Dicembre 2020
Messaggi
58
Reaction score
0
Ha scatenato numerose polemiche la decisione di Zuckerberg di zittire, bloccare, bannare, il presidente degli Usa Donald Trump. L'account dello stesso Trump risulta sospeso.

In rete si urla alla censura ed alla dittatura, perfino su Twitter, una delle roccaforti dell'ultra progressismo.

Trump è stato bannato per sempre anche da Twitter.

Attenzione: chi vuole intervenire deve farlo rispettando le idee altrui. Da questo momento in poi non verranno più tollerati flamer, hater e provocatori vari che hanno il solo obiettivo di mandare in vacca discussioni e generare caos. Non perdiamo nemmeno più tempo ad avvertire via PM. Si passa direttamente al ban. Tolleranza zero.

Sono aziende private, fanno come vogliono loro, giustamente.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,016
Reaction score
8,041
La cosa bella poi è che hanno bannato Trump, proprio mentre si stava moderando un pò ed aveva preso le distanze dai violenti, al punto che persino i media avversi avevano parlato di un suo riconoscimento verso la vittoria di Biden. Tempistiche azzeccate proprio :muhahah: .

Aspettiamoci sorprese all'insediamento! La gente è arrabbiata e non solo i pagliacci travestiti da vichinghi, come vi vogliono far credere i TG.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,645
Reaction score
35,168
La cosa bella poi è che hanno bannato Trump, proprio mentre si stava moderando un pò ed aveva preso le distanze dai violenti, al punto che persino i media avversi avevano parlato di un suo riconoscimento verso la vittoria di Biden. Tempistiche azzeccate proprio :muhahah: .

Aspettiamoci sorprese all'insediamento! La gente è arrabbiata e non solo i pagliacci travestiti da vichinghi, come vi vogliono far credere i TG.

Io fossi in Trump (e chiunque altro venga allontanato da Twitter) comunque il ban da quella fogna lo prenderei come una medaglia.
Alla fine rimarranno Bimbe di Conte, censori di Grease, adepti dei Ferragnez o bimbiminchia fan dei fricchettoni coreani che ballano :asd:

Ah sì, e Licia Ronzulli che posta i tweet a nome di yonghong Li :muhahah:
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,553
Reaction score
23,030
Libertà di parola. Bisognerebbe mettersi d'accordo su questo:

39ziWDE.jpg


È difficile trovare in una qualsiasi di quelle posizioni qualcosa che renda la "libertà di parola" più libera. Chiunque ne faccia parte dovrebbe quindi aspettarsi di incontrare resistenza.

Persino in una società di tipo anarchico nessuno si sentirebbe "autorizzato" a comportarsi da ******* con altre persone o categorie, solo perché esiste un fantomatico "diritto alla libertà di parola".
Probabilmente ci sarebbe, in generale, qualche incentivo a non reagire in modo eccessivo, dal momento che le cose avrebbero il potenziale per trasformarsi in uno sconvolgimento sociale generale, ma questi filtri verrebbero via via meno nel momento in cui le tue intenzioni sono quelle di promuovere divisione sociale, conflitti e comportamenti oppressivi.

E d'altro canto è arrivato il momento di uscire delle ambiguità e dalle zone grigie.
Gli storici hanno una parola per i tedeschi che entrarono nel partito Nazista, non perchè odiavano gli Ebrei, ma per una speranza di ripristinare il patriottismo, per un senso di ansia economica, per una speranza di preservare i loro valori religiosi, perchè non amavano i loro oppositori, per mero opportunismo politico, convenienza, ignoranza o avidità.

La parola è Nazi. A nessuno importa più quale fossero i loro motivi.

Si unirono a quello che si unirono. Hanno fornito il loro supporto e la loro approvazione morale. E in fare ciò, hanno legato se stessi a tutto quello che è venuto dopo.

L'intolleranza non può essere protetta da diritti e sostenuta da gerarchie sociali tollerate. Mi sembra che, in generale, nel mondo sia in corso una progressiva presa di coscienza rispetto a questi e altri concetti.
Spiace per chi si sente direttamente attaccato e isolato. Anzi no, proprio per niente.

Da una parte vedo gente che odia. Può essere vero, io non me ne sento parte. Da quell'altra parte vedi della gente che odia i corrispettivi.

Codesti, che probabilmente tu condividi, odiano una sola cosa: la normalità. Che non mi sembra un concetto negativo.

Odiano la storia e le tradizioni. 1+1 farà sempre 2, e il sano vivrà sempre meglio del malato. E se siamo qui e non a livello di scarafaggi, è per tutta una trafila di storia e di un percorso che non va condannato, come buttare giù statue o cancellare il pregresso.

Se gli uomini primitivi avessero fatto i progressisti non sarebbero sopravvissuti.

Chi spara alle fondamenta della casa è destinato a vederla crollare.
 

PoloNegativo

Junior Member
Registrato
14 Agosto 2015
Messaggi
1,045
Reaction score
385
Il fatto è che i brogli sono stati praticamente legalizzati. Se le leggi hanno dato il permesso di votare per posta, anche giorni dopo e senza obbligo di identificazione, il broglio non c'è. Certo che è con una legge elettorale del genere, non si può parlare di democrazia migliore del mondo.
Sì e no...
Quello che dici tu è vero, ma quando Trump si riferisce alla frode intende principalmente l’attività illecita favorita da queste leggi, approvate in certi stati nonostante fossero non costituzionali. Poi, in realtà, la battaglia legale di Trump era su due fronti: quello della frode vera e propria e quello relativo all’approvazione di queste leggi di cui parli tu, che, in quanto non costituzionali, non dovevano essere considerate (l’accusa del Texas agli altri 4 stati era dovuta a questa cosa)
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,016
Reaction score
8,041
Massimo Cacciari (di sinistra): "Inaudito che imprenditori privati possano decidere chi deve parlare e chi no".
 
Alto