Trump attacca Cina e Pentagono

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,310
Reaction score
15,955
Il presidente ancora pressato sulle fake news di The Atlantic,finanziato dalla moglie di Steve Jobs a sua volta bombardata di critiche,ha precisato la differenza tra soldati e vertici militari:

"I soldati mi amano.
I vertici al Pentagono probabilmente non mi amano perche' loro non vogliono altro che combattere guerre, così tutte quelle meravigliose aziende che fanno bombe, aerei e tutto il resto restano contente
"

Poi ancora una volta attacco alla Cine e l'idea di disaccopiamento che in economia vuole dire separarsi o ridurre drasticamente l'interdipendenza da un'altra nazione.

"Trasformeremo l’America nella superpotenza manifatturiera del mondo e porremo fine alla nostra dipendenza dalla Cina una volta per tutte.
Che si tratti di disaccoppiamento o di tariffe massicce come ho già fatto, porremo fine alla nostra dipendenza dalla Cina, perché non possiamo fare affidamento su di essa."

Il piano di nazionalizzazione di Trump prevede anche il reintegro dei posti di lavoro dalla Cina agli Stati Uniti e l’imposizione di tariffe per le aziende che abbandonano l’America per creare occupazione in altri paesi.


Pochi giorni fa sono usciti i dati su agosto e ancora un altro mese di grande recupero dell'economia USA: quasi 1,4 milioni di posti di lavoro creati ad agosto e un calo del tasso di disoccupazione dal 10,2% di luglio all’8,4%.


Ansa
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,310
Reaction score
15,955
ci vorrebbe che tutti i leader occidentali si mettessero d'accordo per smettere di usare la Cina e paesi affini per manodopera,anche se per la Cina forse è troppo tardi perchè l'hanno fatta crescere troppo.
per risparmiare e omologare,hanno creato un mostro che fagociterà anche loro prima o poi.

interessante anche l'attacco ai vertici militari,abbastanza inusuale per un presidente in carica.
del resto è vero che sia uno dei pochissimi a non aver fatto guerre,si contano su una mano e forse avanza pure qualche dito libero.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,699
Reaction score
4,395
ci vorrebbe che tutti i leader occidentali si mettessero d'accordo per smettere di usare la Cina e paesi affini per manodopera,anche se per la Cina forse è troppo tardi perchè l'hanno fatta crescere troppo.
per risparmiare e omologare,hanno creato un mostro che fagociterà anche loro prima o poi.

interessante anche l'attacco ai vertici militari,abbastanza inusuale per un presidente in carica.
del resto è vero che sia uno dei pochissimi a non aver fatto guerre,si contano su una mano e forse avanza pure qualche dito libero.

Figuriamoci..servirebbero leader forti e che hanno una visione non i patetici dirigenti europei che hanno la visione di un lombrico
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,561
Reaction score
23,053
Troppo tardi. Ormai la Cina si è impossessata del pianeta.

Ci si doveva pensare prima, ed era anche facile prevederlo.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,227
Reaction score
936
ci vorrebbe che tutti i leader occidentali si mettessero d'accordo per smettere di usare la Cina e paesi affini per manodopera,anche se per la Cina forse è troppo tardi perchè l'hanno fatta crescere troppo.
per risparmiare e omologare,hanno creato un mostro che fagociterà anche loro prima o poi.

interessante anche l'attacco ai vertici militari,abbastanza inusuale per un presidente in carica.
del resto è vero che sia uno dei pochissimi a non aver fatto guerre,si contano su una mano e forse avanza pure qualche dito libero.

L'Occidente campa grazie ai bassi costi e alla delocalizzazione in paesi dove costa meno il lavoro, la vedo grigia che possa accadere.
 
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
4,697
Reaction score
198
ci vorrebbe che tutti i leader occidentali si mettessero d'accordo per smettere di usare la Cina e paesi affini per manodopera,anche se per la Cina forse è troppo tardi perchè l'hanno fatta crescere troppo.
per risparmiare e omologare,hanno creato un mostro che fagociterà anche loro prima o poi.

interessante anche l'attacco ai vertici militari,abbastanza inusuale per un presidente in carica.
del resto è vero che sia uno dei pochissimi a non aver fatto guerre,si contano su una mano e forse avanza pure qualche dito libero.

Mmmmmm....Donald, dormi preoccupato.
JFK docet.
 

addox

Zio bello
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
1,369
Reaction score
9
ci vorrebbe che tutti i leader occidentali si mettessero d'accordo per smettere di usare la Cina e paesi affini per manodopera,anche se per la Cina forse è troppo tardi perchè l'hanno fatta crescere troppo.
per risparmiare e omologare,hanno creato un mostro che fagociterà anche loro prima o poi.

interessante anche l'attacco ai vertici militari,abbastanza inusuale per un presidente in carica.
del resto è vero che sia uno dei pochissimi a non aver fatto guerre,si contano su una mano e forse avanza pure qualche dito libero.

Per storia negli Stati uniti le guerre le hanno fatte i presidenti Democratici. I Bush sono stati un'eccezione, anche perchè quelle non sono state vere e proprie guerre.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,697
Reaction score
6,724
Il presidente ancora pressato sulle fake news di The Atlantic,finanziato dalla moglie di Steve Jobs a sua volta bombardata di critiche,ha precisato la differenza tra soldati e vertici militari:

"I soldati mi amano.
I vertici al Pentagono probabilmente non mi amano perche' loro non vogliono altro che combattere guerre, così tutte quelle meravigliose aziende che fanno bombe, aerei e tutto il resto restano contente
"

Poi ancora una volta attacco alla Cine e l'idea di disaccopiamento che in economia vuole dire separarsi o ridurre drasticamente l'interdipendenza da un'altra nazione.

"Trasformeremo l’America nella superpotenza manifatturiera del mondo e porremo fine alla nostra dipendenza dalla Cina una volta per tutte.
Che si tratti di disaccoppiamento o di tariffe massicce come ho già fatto, porremo fine alla nostra dipendenza dalla Cina, perché non possiamo fare affidamento su di essa."

Il piano di nazionalizzazione di Trump prevede anche il reintegro dei posti di lavoro dalla Cina agli Stati Uniti e l’imposizione di tariffe per le aziende che abbandonano l’America per creare occupazione in altri paesi.


Pochi giorni fa sono usciti i dati su agosto e ancora un altro mese di grande recupero dell'economia USA: quasi 1,4 milioni di posti di lavoro creati ad agosto e un calo del tasso di disoccupazione dal 10,2% di luglio all’8,4%.


Ansa

I soldati mi amano.. :muhahah::muhahah::muhahah:

Questo pensa di essere Napoleone.. personaggio imbarazzante.
 
Alto