io penso che le cose andrebbero spiegate agli italiani: uscire dall'Euro significherebbe (all'inizio e per i primi anni) uno shock finanziario mai visto nel post seconda guerra mondiale (il crollo dell' unione sovietica potrebbe avvicinarsi un pochino), cioè il default del terzo più grande debito al mondo e il collasso delle banche italiane. Bruciare due/tre generazioni di risparmi, conti correnti congelati, ecc..ecc..questo andrebbe detto alle persone. Poi ci possono essere anche aspetti positivi, ma quello che ho appena descritto sarebbe inevitabile (a meno che, come alcuni proponevano, uno Stato come gli USA ti comprassero facendoti un bail-in del tuo debito rendendolo trasformabile in Treasury Bills americani )
Troppe certezze, troppo pessimismo, di sicuro rimanere nell'€ non ci porterà mai a niente come vedevamo fino a ieri l'altro (cioè inizio anno).
Quando si potrebbe uscire dall'€? di sicuro non ora e nemmeno a fine crisi, ma ora si possono porre le basi per preparare un'uscita in tempi abbastanza lunghi, quindi 6-7 anni, posso credere che un paese come l'Italia che ha industrie e cascherà sempre in piedi qualunque cosa succeda vada allo scatafascio totale senza avere il benché minimo cuscinetto economico? ma viviamo di finanza? speculazioni? non mi pare, ripeto il mio pensiero di sempre, l'allargamento dell'€ non ha portato proprio a niente anzi, ha velocizzato la crisi in quei paesi che danno di più ma prendono di meno, noi purtroppo siamo stati sempre in mezzo, sempre buoni e caciaroni, intanto lassù ci banchettavano e ora ci hanno fatto vedere la loro solidarietà inaudita per un fenomeno globale che abbiamo subito come tutto il mondo.
Dobbiamo tornare ad essere uno stato sovrano, avamposto Usa, sicuramente, anche se, come dicevo anche ieri, 18 mln di "italiani" io li vedo negli Usa ma altrettanti americani non li trovo qui, quindi colonia di altri anche no.
La finta solidarietà europea ci ha portato a pensare che il bene fosse comune e invece... questa Europa deve cadere e per farlo abbiamo bisogno dell'appoggio di stati che rappresentano dei veri e propri continenti, ma ci vorrà tantissimo tempo, magari quando il sentimento e il dialogo su un'eventuale uscita dall'€ sarà più profondo.