Trevisani:"Rigore su Thuram un abominio".

Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,352
Reaction score
1,368
Però fatemi dire una cosa. Non è il possesso della palla che determina se un fallo è da rigore o meno.
Se all'interno dell'area un giocatore scalcia.un avversario è calcio di rigore a prescindere da dove si trovi la palla.
A parti invertite, se non me lo avessero dato, avrei rosicato.

Non sono d'accordo, un calcio di punizione deve essere dato per uno di due motivi, 1 una squadra subisce uno svantaggio ingiusto 2 un calciatore commette un'azione violenta/pericolosa.

Non ci sono falli che non soddisfino una di queste due condizioni.
Ora l'inter per questo step on foot non subisce nessuno svantaggio, la palle era partita da molto ed era irragiungibile per tutti.
L'unica cosa allora è che hanno ravvisato un movimento imprudente di pavlovic, ma è totalmente stupido dire che pavlovic fa un movimento imprudente perchè fanno esattamente lo stesso movimento.

Allora tu mi devi dire che se thuram invece di avere il piede sotto, avesse avuto il piede su pavlovic, e dopo il cross l 'inter segnava, tu dovevi annullare il gol, a palla lontana.

Se mi dici che avresti annullato il gol in questo caso ci posso stare, ma per me è proprio fantascienza. I difensori in area non possono piu giocare.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
12,340
Reaction score
5,901
È conseguenza di un calcio televisivo estremizzato, che pretenderebbe di azzerare le ineguaglianze per cui protende alla standardizzazione ottusa di ogni situazione di gioco da parte di gente che, peraltro, non ha mai giocato a calcio davvero.

Non pensavo che l'avrei mai detto, ma io oggi sono d'accordo con chi vorrebbe togliere il var. Teniamo la gol line tecnology e il fuorigioco automatico, al limite il var a richiesta (da parte degli allenatori, un paio di chiamate al massimo), per tutto il resto (che è e sarà sempre a discrezione dell'uomo) torniamo a com'era prima. Sbagliavano come sbagliano oggi, allo stesso modo.

Almeno eliminiamo il rischio che questo mi diventi calcetto in 105x70 mt di campo.
Anch'io sarei per il var a richiesta, dove però (come succede in altri sport) l'allenatore che chiede di rivedere un episodio deve dire esattamente quale pensa sia l'errore.
Se ad esempio chiedo il var per un fallo di mano ma nell'episodio il fallo di mano non c'è ma c'è invece un fuorigioco l'arbitro non dovrebbe modificare la decisione.
Var per massimo due episodi a partita (ma se l'allenatore ha ragione non perde il challenge, che può riutilizzare dopo).

Comunque al di là di questo andrebbero completamente riformati i calci di rigore e le espulsioni.
Calci di rigore solo per chiare occasioni da goal (altrimenti punizione a due in area) e le espulsioni dovrebbero essere a tempo, salvo che quelle per gioco violento (per gli altri casi espulsioni massime di 45 minuti).
 
Alto