Trevisani:"Rigore su Thuram un abominio".

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,922
Reaction score
40,976
È conseguenza di un calcio televisivo estremizzato, che pretenderebbe di azzerare le ineguaglianze per cui protende alla standardizzazione ottusa di ogni situazione di gioco da parte di gente che, peraltro, non ha mai giocato a calcio davvero.

Non pensavo che l'avrei mai detto, ma io oggi sono d'accordo con chi vorrebbe togliere il var. Teniamo la gol line tecnology e il fuorigioco automatico, al limite il var a richiesta (da parte degli allenatori, un paio di chiamate al massimo), per tutto il resto (che è e sarà sempre a discrezione dell'uomo) torniamo a com'era prima. Sbagliavano come sbagliano oggi, allo stesso modo.

Almeno eliminiamo il rischio che questo mi diventi calcetto in 105x70 mt di campo.
Giusto per restare in tema e collegarmi alla marea di sterco che ha dovuto subire gimenez dopo il rigore dato col var :
domenica sera leao è stato malamente tirato per i capelli da acerbi che prima ha negato tutto e poi ha detto di non averlo fatto apposta.
Il solito ominide di m.

L'arbitro non ha creduto ovviamente a leao e la var non si è interessata.

Ma facciamo una ipotesi : se leao avesse simulato a terra un distacco della testa , del cuoio capelluto o un trauma cervicale??

Ecco,qua la var fa acqua da tutte le parti.

Ma oggi qualcuno ha lodato leao di esser stato onesto?
Non mi pare, lo hanno anzi fatto passare per scemo.

Se alla prossima simula, si butta a terra per un'ora e fa espellere acerbi fa bene.
Questo è quanto meritano la classe arbitrale e l'aia.
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
6,004
Reaction score
2,828
Giusto per restare in tema e collegarmi alla marea di sterco che ha dovuto subire gimenez dopo il rigore dato col var :
domenica sera leao è stato malamente tirato per i capelli da acerbi che prima ha negato tutto e poi ha detto di non averlo fatto apposta.
Il solito ominide di m.

L'arbitro non ha creduto ovviamente a leao e la var non si è interessata.

Ma facciamo una ipotesi : se leao avesse simulato a terra un distacco della testa , del cuoio capelluto o un trauma cervicale??

Ecco,qua la var fa acqua da tutte le parti.

Ma oggi qualcuno ha lodato leao di esser stato onesto?
Non mi pare, lo hanno anzi fatto passare per scemo.

Se alla prossima simula, si butta a terra per un'ora e fa espellere acerbi fa bene.
Questo è quanto meritano la classe arbitrale e l'aia.


Esatto. Un altro demerito del var è quello di punire raramente i gesti violenti gratuiti, quelli antisportivi, quelli basthardi davvero: lì sì che bisognerebbe bastonare duro. Gatti rifila pugni e manate senza alcun senso, anche a palla inattiva, una partita sì e una no; Acerbi tira i capelli e, non solo, pesta i piedi agli avversari volontariamente, a gioco fermo, eppure "tutto va bene madama la marchesa", in quel caso il santo manifesto del "protocollo var" fa acqua da tutte le parti, "non può intervenire".
E' diventato il calcio disonesto dei furbetti der quartierino.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
33,043
Reaction score
20,678
È conseguenza di un calcio televisivo estremizzato, che pretenderebbe di azzerare le ineguaglianze per cui protende alla standardizzazione ottusa di ogni situazione di gioco da parte di gente che, peraltro, non ha mai giocato a calcio davvero.

Non pensavo che l'avrei mai detto, ma io oggi sono d'accordo con chi vorrebbe togliere il var. Teniamo la gol line tecnology e il fuorigioco automatico, al limite il var a richiesta (da parte degli allenatori, un paio di chiamate al massimo), per tutto il resto (che è e sarà sempre a discrezione dell'uomo) torniamo a com'era prima. Sbagliavano come sbagliano oggi, allo stesso modo.

Almeno eliminiamo il rischio che questo mi diventi calcetto in 105x70 mt di campo.
Verissimo, è anche il mio pensiero.

Tra l'altro parlando di un rigore a favore invece, quello che ci hanno dato contro la Fiorentina per la presunta manata di Parisi su Gimenez è anche risultato della mentalità che dici tu.

Come effetto a lungo termine, porta ad uno sport con contatto zero o quasi, ma soprattutto porta a molte piu sceneggiate di prima.

Io credo che sul VAR in tanti stiano cambiando opinione. Se da un lato ha portato un progresso innegabile, dall'altro sta cambiando alcuni connotati del calcio che lo rendono meno divertente e attrattivo secondo me. E a chi deve poi decidere questo tema interessa.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,922
Reaction score
40,976
Verissimo, è anche il mio pensiero.

Tra l'altro parlando di un rigore a favore invece, quello che ci hanno dato contro la Fiorentina per la presunta manata di Parisi su Gimenez è anche risultato della mentalità che dici tu.

Come effetto a lungo termine, porta ad uno sport con contatto zero o quasi, ma soprattutto porta a molte piu sceneggiate di prima.

Io credo che sul VAR in tanti stiano cambiando opinione. Se da un lato ha portato un progresso innegabile, dall'altro sta cambiando alcuni connotati del calcio che lo rendono meno divertente e attrattivo secondo me. E a chi deve poi decidere questo tema interessa.
Io non sopporto 2 dinamiche delle quali parla nessuno: 1) che non si possa riprendere il gioco velocemente con la mani da rimessa laterale perchè bisogna rivdere in sala var l'azione precedente in area; 2) che su ogni santissimo corner l'arbitro debba andare a catechizzare i giocatori. Ma che caxxo deve dire ogni santa volta?
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
6,004
Reaction score
2,828
Verissimo, è anche il mio pensiero.

Tra l'altro parlando di un rigore a favore invece, quello che ci hanno dato contro la Fiorentina per la presunta manata di Parisi su Gimenez è anche risultato della mentalità che dici tu.

Come effetto a lungo termine, porta ad uno sport con contatto zero o quasi, ma soprattutto porta a molte piu sceneggiate di prima.

Io credo che sul VAR in tanti stiano cambiando opinione. Se da un lato ha portato un progresso innegabile, dall'altro sta cambiando alcuni connotati del calcio che lo rendono meno divertente e attrattivo secondo me. E a chi deve poi decidere questo tema interessa.
Esatto, pur essendo stata la giocata di Parisi fatta per impedire all'avversario di calciare a rete, il conttatto è troppo lieve per dare rigore, per lo meno in un calcio vecchio stampo.
A me viene anche in mente il rigore + espulsione di Tomori, tre anni fa contro il Chelsea. Una roba di una ridicolaggine assurda.
 

Route66

Junior Member
Registrato
5 Gennaio 2019
Messaggi
3,118
Reaction score
1,657
Io dico solo una cosa: quando giocavo io, epoca pre var, in qualsiasi campo da calcio del mondo dalla periferia al Bernabeu, l'odierno "step-on foot" non era quasi mai fischiato, mai valutato nemmeno come fallo, in qualsiasi zona del rettangolo verde, perché considerato (salvo palese volontarierà o impedimento grave al proseguo dell'azione, ovviamente) inevitabile conseguenza del gioco.

Adesso li vanno a cercare tutti con la lente, a volte li puniscono addirittura col cartellino rosso, non importa se ci sia involontarietà, se è inevitabile inerzia della corsa: la chiamano "impudenza", in pratica devi pressare l'uomo standogli a un metro, guai a tentare un anticipo.
Sarò retrogado io, ma a me il calcio così non piace.
Ma poi non vedono la gomitata del laureato sul naso di Gabbia...:asd:
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
35,363
Reaction score
4,273
Però fatemi dire una cosa. Non è il possesso della palla che determina se un fallo è da rigore o meno.
Se all'interno dell'area un giocatore scalcia.un avversario è calcio di rigore a prescindere da dove si trovi la palla.
A parti invertite, se non me lo avessero dato, avrei rosicato.

Solo perché c'è il var che enfatizza questo tipo di episodi, pre var questi non erano mai rigori e di conseguenza non avresti rosicato a parti invertite.

Il possesso (o il fatto che l'azione fosse già finita) è rilevante perché spesso pure sulle trattenute si giudica se l'attaccante poteva o no arrivare sulla palla. E poi siamo seri quando mai al var sono andati a vedere dei contatti/trattenute distanti da dov'è la palla?

Citando letteralmente l'arbitro qui è stato dato un rigore per "imprudenza", non per "danno procurato". Non esiste imprudenza per me che può regalare un tiro dagli 11m per risarcire un'azione già finita. Come detto è la morte del calcio.

Già ai difensori devono tagliare le braccia, ora non si può nemmeno più cercare di stoppare un cross
 
Ultima modifica:
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,806
Reaction score
10,228
Però se riguardi bene il movimento del piede di Pavlovic cerca solo di mettere davanti il piede per non far passare il pallone e non va mai verso il piede di Thuram che al contrario per inerzia del movimento dato dal calciare continua e finisce sotto il piede di Pavlovic che purtroppo era in ritardo e glielo calpesta.... tu scrivi possesso ma il cross lo aveva già fatto il possesso non c'era più, il pestone non ha impedito il cross, secondo me dovrebbero rivedere la regola di queste situazioni, comunque meglio cosi, abbiamo goduto di più :asd:
l'Inter e molto molto furba nel cercarsi i rigori, molto furba, a volte sembrano studiate a tavolino
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,434
Reaction score
3,639
È conseguenza di un calcio televisivo estremizzato, che pretenderebbe di azzerare le ineguaglianze per cui protende alla standardizzazione ottusa di ogni situazione di gioco da parte di gente che, peraltro, non ha mai giocato a calcio davvero.

Non pensavo che l'avrei mai detto, ma io oggi sono d'accordo con chi vorrebbe togliere il var. Teniamo la gol line tecnology e il fuorigioco automatico, al limite il var a richiesta (da parte degli allenatori, un paio di chiamate al massimo), per tutto il resto (che è e sarà sempre a discrezione dell'uomo) torniamo a com'era prima. Sbagliavano come sbagliano oggi, allo stesso modo.

Almeno eliminiamo il rischio che questo mi diventi calcetto in 105x70 mt di campo.
Hai ragione.
Ma il problema per me non è nella natura dello strumento, ma su come viene usato anzi in questo caso regolamentato.
Perché il var sarebbe meraviglioso se fosse spogliato di tutti questi interventi inutili ai fini di un azione.
Già ad esempio se venisse rivisitato lo step on foot, se venisse rivalutata la volontarietà al tocco di mano in area, se venisse rivalutato anche il fallo/contatto braccio-spalla, non focalizzandosi sul frame ma valutando solo l'entità del fallo, guardando l'intero replay, ci sarebbero già meno polemiche.

E poi se ci fosse anche una benedetta prova tv non per le bestemmie (completamente stupida e inutile) ma per quello che fanno i furbetti toccandosi sul volto quando vengono invece toccati su altri parti del corpo, magari vedremmo un calcio più sano.
 
Alto