Trevisani:"Fonseca come Penelope. Ecco cosa serve".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,616
Reaction score
41,122
Riccardo Trevisani sul Milan e su Fonseca:"Una metafora letteraria quella utilizzata dal giornalista e telecronista, che ha paragonato l’allenatore rossonero alla moglie di Ulisse ne L’Odissea. Confronto che deriva dal fatto che “Penelope faceva e disfaceva la sua amata tela e Paulo Fonseca sta facendo un po’ come Penelope. Il Milan è una squadra forte, con giocatori forti e che può fare grandissime partite. Per uscire da questa situazione di stallo, secondo il telecronista andrebbe creata una miscela perfetta tra talento ed equilibrio. In una squadra poco ordinata “Dal punto di vista di quello che l’allenatore ha in mano, il Milan ha bisogno di un aiuto ad essere normalizzata, non incasinata perché lo è già di suo, ma ha tanto talento che va messo in un frullatore e devi uscirne con 10 soldati e Rafa Leao, libero di ciondolare e accendersi. Se hai visto come hai trovato la quadra al Bernabeu con Musah, Reijnders, Fofana e i tre davanti, e al posto di Musah non metti Zeroli che è un centrocampista, ma metti Chukwueze che è uno squilibrato tatticamente, la squadra si squilibra come a Parma e in altre situazioni”.

milan-fonseca-trevisani-prediction.jpeg
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,032
Reaction score
1,703
Riccardo Trevisani sul Milan e su Fonseca:"Una metafora letteraria quella utilizzata dal giornalista e telecronista, che ha paragonato l’allenatore rossonero alla moglie di Ulisse ne L’Odissea. Confronto che deriva dal fatto che “Penelope faceva e disfaceva la sua amata tela e Paulo Fonseca sta facendo un po’ come Penelope. Il Milan è una squadra forte, con giocatori forti e che può fare grandissime partite. Per uscire da questa situazione di stallo, secondo il telecronista andrebbe creata una miscela perfetta tra talento ed equilibrio. In una squadra poco ordinata “Dal punto di vista di quello che l’allenatore ha in mano, il Milan ha bisogno di un aiuto ad essere normalizzata, non incasinata perché lo è già di suo, ma ha tanto talento che va messo in un frullatore e devi uscirne con 10 soldati e Rafa Leao, libero di ciondolare e accendersi. Se hai visto come hai trovato la quadra al Bernabeu con Musah, Reijnders, Fofana e i tre davanti, e al posto di Musah non metti Zeroli che è un centrocampista, ma metti Chukwueze che è uno squilibrato tatticamente, la squadra si squilibra come a Parma e in altre situazioni”.

milan-fonseca-trevisani-prediction.jpeg
Sentire Trevisani che parla di un capolavoro della letteratura greca come l’Odissea è qualcosa di raccapricciante, anche se il riferimento è solo abbozzato. Ancora più raccapricciante è sentire Trevisani che accosta Fonseca al mito greco, dimostrando di non aver capito una ceppa dell’Odissea… e di calcio, ma questa non è una novità.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,616
Reaction score
41,122
Riccardo Trevisani sul Milan e su Fonseca:"Una metafora letteraria quella utilizzata dal giornalista e telecronista, che ha paragonato l’allenatore rossonero alla moglie di Ulisse ne L’Odissea. Confronto che deriva dal fatto che “Penelope faceva e disfaceva la sua amata tela e Paulo Fonseca sta facendo un po’ come Penelope. Il Milan è una squadra forte, con giocatori forti e che può fare grandissime partite. Per uscire da questa situazione di stallo, secondo il telecronista andrebbe creata una miscela perfetta tra talento ed equilibrio. In una squadra poco ordinata “Dal punto di vista di quello che l’allenatore ha in mano, il Milan ha bisogno di un aiuto ad essere normalizzata, non incasinata perché lo è già di suo, ma ha tanto talento che va messo in un frullatore e devi uscirne con 10 soldati e Rafa Leao, libero di ciondolare e accendersi. Se hai visto come hai trovato la quadra al Bernabeu con Musah, Reijnders, Fofana e i tre davanti, e al posto di Musah non metti Zeroli che è un centrocampista, ma metti Chukwueze che è uno squilibrato tatticamente, la squadra si squilibra come a Parma e in altre situazioni”.
.
 
Alto