Tour, rigurgito covid. Ritiri, test, mascherine

Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,229
Reaction score
9,034
Thomas non lo sapevo. Roglic era positivo ma ha corso fino a che non è caduto. Ayuso si è ritirato da positivo perché non ce l faceva, anche Morkov e Pello Bilbao.

Penso sia una esagerazione giornalistica, le interviste le fanno senza mascherine e in gara non ho visto nessuno con le mascherine.

Il Covid con la febbre è come una influenza per un ciclista. E' una malattia debilitante e ci sta che si ritirino se non ne hanno per pedalare.
Resta assurdo che ancora facciano i tamponi.
Sulle pendenza, diciamo che già una pendenza media dell’8% è una bella mazzata. :asd:
 

Giek

Junior Member
Registrato
5 Maggio 2016
Messaggi
3,280
Reaction score
3,718
Ormai non seguo il ciclismo da una vita.
Qualcuno più sul pezzo di me saprebbe dormi se il doping esiste ancora?
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,061
Reaction score
9,828
Ormai non seguo il ciclismo da una vita.
Qualcuno più sul pezzo di me saprebbe dormi se il doping esiste ancora?
Non penso, fanno tanti controlli, qualcuno lo hanno beccato e viene squalificato, Ma sono due anni che non c'è un ciclista dopato. Dipende cosa intendi come doping. Rispetto agli anni 90-2000 i ciclisti arrivano davvero stanchi all'arrivo se non stanno in stato di grazia.

Si vede che fanno fatica, ricordo negli anni 90-2000 che arrivavano freschi dopo tapponi come se nulla fosse. Ora qualcuno vomita per la fatica quando arriva stremato.

Non si va più in fuga a 40 km dall'arrivo (tra gli uomini di classifica) ma massimo dai 10/12 km se si sta bene o 5 km. Le fughe da lontano partono con gruppi di 6/12 ciclisti e non più solo due come ai tempi.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,053
Reaction score
4,722
ok quindi alcuni ciclisti hanno il raffreddore e se hanno due linee di febbre si ritirano. Mai successo nella storia del ciclismo!
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,941
Reaction score
2,030
Non c'è in giro la voce che Sinner, se non avesse seguito le partite della compagna e avesse evitato luoghi affollati, forse si sarebbe evitato alcuni fastidi?
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,207
Reaction score
3,812
non volevo piu scrivere nulla su questo argomento ma questo riguarda il mio personale quindi lo scrivo

mio padre è finito all'ospedale d'urgenza pochissimo tempo fa per via del covid...è over 80 ma senza patologie rilevanti relativamente al covid
gli ha attaccato i polmoni ed è stata una notte davvero terribile...rantolava e l'ambulanza sembrava non arrivare mai..ho temuto seriamente che non l'avrei piu rivisto

invece si è ripreso e ha superato la crisi e ora tutto abbastanza ok...strascichi a parte

se fosse stata una variante precedente ci avrebbe lasciato le penne...se avesse avuto una di quelle patologie che aggravano il rischio malattia grave (diabete etc) sarebbe morto sicuramente

con l'influenza non sarebbe mai accaduta questa cosa (con l'influenza classica intendo)

non sottovalutelo e proteggete i vostri cari (se ci tenete ovviamente)

per quanto mi riguarda (ovviamente l'ho beccato anche io) è una strana e persistente influenza...non troppo cattiva e inferiore a quella classica come severità ma mi sembra un pò piu persistente
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,941
Reaction score
2,030
non volevo piu scrivere nulla su questo argomento ma questo riguarda il mio personale quindi lo scrivo

mio padre è finito all'ospedale d'urgenza pochissimo tempo fa per via del covid...è over 80 ma senza patologie rilevanti relativamente al covid
gli ha attaccato i polmoni ed è stata una notte davvero terribile...rantolava e l'ambulanza sembrava non arrivare mai..ho temuto seriamente che non l'avrei piu rivisto

invece si è ripreso e ha superato la crisi e ora tutto abbastanza ok...strascichi a parte

se fosse stata una variante precedente ci avrebbe lasciato le penne...se avesse avuto una di quelle patologie che aggravano il rischio malattia grave (diabete etc) sarebbe morto sicuramente

con l'influenza non sarebbe mai accaduta questa cosa (con l'influenza classica intendo)

non sottovalutelo e proteggete i vostri cari (se ci tenete ovviamente)

per quanto mi riguarda (ovviamente l'ho beccato anche io) è una strana e persistente influenza...non troppo cattiva e inferiore a quella classica come severità ma mi sembra un pò piu persistente
Amica che lavora in ospedale, quindi non di per sé fragile o in là con l'età. Ci è appena ricaduta.
Nelle varie varianti se lo sarà preso più di 20 volte ormai, e con enne volte di vaccini più di noi gente normale.
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,453
Reaction score
2,838
non volevo piu scrivere nulla su questo argomento ma questo riguarda il mio personale quindi lo scrivo

mio padre è finito all'ospedale d'urgenza pochissimo tempo fa per via del covid...è over 80 ma senza patologie rilevanti relativamente al covid
gli ha attaccato i polmoni ed è stata una notte davvero terribile...rantolava e l'ambulanza sembrava non arrivare mai..ho temuto seriamente che non l'avrei piu rivisto

invece si è ripreso e ha superato la crisi e ora tutto abbastanza ok...strascichi a parte

se fosse stata una variante precedente ci avrebbe lasciato le penne...se avesse avuto una di quelle patologie che aggravano il rischio malattia grave (diabete etc) sarebbe morto sicuramente

con l'influenza non sarebbe mai accaduta questa cosa (con l'influenza classica intendo)

non sottovalutelo e proteggete i vostri cari (se ci tenete ovviamente)

per quanto mi riguarda (ovviamente l'ho beccato anche io) è una strana e persistente influenza...non troppo cattiva e inferiore a quella classica come severità ma mi sembra un pò piu persistente
Quante dosi aveva fatto?
In questo periodo è molto diffuso, ne sento tanti tra conoscenti amici e gira parecchio in Europa ( vedi anche al tour pure tra gente perfettamente in forma ) nonostante le temperature alte.
La cosa più fastidiosa è che nonostante uno lo possa aver fatto anche 3 anni fa può riprenderlo e anche in maniera peggiore, eppure non possiamo farci nulla a parte solite cose ( dosi e mascherine ) ma tra i 20 e i 40 anni chi lo fa?
 

babsodiolinter

Junior Member
Registrato
28 Giugno 2016
Messaggi
1,798
Reaction score
1,062
Quante dosi aveva fatto?
In questo periodo è molto diffuso, ne sento tanti tra conoscenti amici e gira parecchio in Europa ( vedi anche al tour pure tra gente perfettamente in forma ) nonostante le temperature alte.
La cosa più fastidiosa è che nonostante uno lo possa aver fatto anche 3 anni fa può riprenderlo e anche in maniera peggiore, eppure non possiamo farci nulla a parte solite cose ( dosi e mascherine ) ma tra i 20 e i 40 anni chi lo fa?
Le solite cose "dosi e mascherine " non si può leggere...
Ma esattamente perché i 20/40 anni dovrebbero mettersi la mascherina e farsi le dosi?
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,128
Reaction score
3,413
Quello che non riesco proprio a capire è perchè si parla di mascherina solo per il covid quando ci sono malattie ben peggiori. Io capisco un fragile che mette ancora la mascherina in certe situazioni, ma non capisco perchè la mette appositamente per il covid. L'influenza dello scorso inverno, a detta dei medici, era molto peggiore dell'attuale covid ad esempio. O anche per quanto riguarda l'ambiente medico, ci sono malattie molto più pericolose per certi soggetti ma si parla di mascherine per il covid.
 
Alto