- Registrato
- 20 Giugno 2017
- Messaggi
- 32,511
- Reaction score
- 19,838
Guarda io vado a sensazioni e solo a sensazioni di campo e di calcio.
Il tottenham era superiore in tutto e per tutto : era padrone del campo, gestiva meglio palla dietro e negli spazi, attaccava e giustamente è andato in vantaggio.
Lo svolgimento stesso della gara è stato strano perchè la juve farei fatica a capire che partita aveva preparato e voleva giocare : stava ad aspettare . Ma stava ad aspettare esattamente cosa?
La grazia divina?
Fisicamente , agonisticamente , tatticamente la partita era chiusa e non dava spazio e nulla . Il campo diceva questo.
Gli inglesi arrivavano prima sulla palla e vincevano tutti i duelli.
La juve avrebbe dovuto giocare , segnare ma non c'era proprio nulla di tutto ciò.
Su 11 giocatori in campo più della metà hanno reso sotto il sei, tanti errori tecnici e tattici e una condizione fisica scadente per i torinesi , infatti gli spurs arrivavano sempre prima sulla palla.
Poi quei 3' di follia e cambia tutto.
In quelle due azioni ci sono stati due-tre errori tattici e tecnici MACROSCOPICI di tre singoli del tottenham che stonano col livello della partita, della prestazione, della manifestazione e dei singoli in causa.
Ora io non conosco benissimo gli inglesi perchè non li seguo sempre ma se mi dite che è loro consuetudine giocare e crollare cosi io vi credo ma io di partite perse cosi ne ho viste davvero poche.
Siamo al limite del dilettantismo per pochezza mentale e tattica, allegri ha preparato la partita su questo?
Sulla tenuta mentale sul lungo degli inglesi?
In campo comunque io ho visto una squadra nettamente superiore all'altra sotto ogni punto di vista e questa squadra non è quella che ha superato il turno.
E se tu oggi mi dicessi che due-tre di loro si sono scansati io potrei giustificare e capire certe cose che altrimenti faccio fatica a capire.
Troppo riduttivo pensare gli inglesi abbiano limiti mentali e tattici, troppa bontà credere che la juve non muoia mai e non molli mai.
La partita sul campo si percepisce e vedendola e seguendola sembrava morta e sepolta.
Non c'erano proprio i presupposti perchè succedesse ciò che è successo.
Però ti ripeto, la chiudo qua perchè altrimenti potrei sembrare visionario.
Anche io ho visto la partita allo stesso modo, la Juve ha sofferto per tutta la partita sotto tutti gli aspetti, soprattutto fisico.
Però il punto è che gli Spurs, come molte squadre inglesi, sono una squadra fortissima e di grande qualità in tanti elementi ma anche con punti deboli evidenti.
Tutti sapevano che la coppia Sanchez-Vertonghen è molto approssimativa, che marca col binocolo e ti concede sempre qualche occasione. Io penso che Allegri e i giocatori avevano preparato la partita pensando a questo, anche alla luce del fatto che Higuain e Dybala erano a mezzo servizio fisicamente.
Poi è indubbio che Allegri abbia sbagliato formazione e che l'abbia vinta solo dopo aver fatto i due cambi tattici, però sapevano bene che aspettando il momento giusto li avrebbero colpiti.
Come hai detto anche tu, gli errori difensivi degli Spurs sono stati da amatori, figuriamoci se come sappiamo fin troppo bene puoi permetterti di fare errori simili contro la Juve
E questo è il grande limite di tutto il calcio inglese, che non a caso spende PIL interi ogni anno per comprare difensori. Ma è un problema di mentalità, preparazione tattica e cura dei dettagli nell'organizzazione della fase difensiva.
Ti dirò... l'Arsenal da questo punto di vista è molto peggio del Tottenham.. quindi speriamo bene