Tonfo Stellantis, produzione mai così bassa dal 1956

Igor91

Member
Registrato
17 Aprile 2018
Messaggi
2,612
Reaction score
367
Io ho la fortuna di aver un auto aziendale bmw, ovviamente rigorosamente diesel
La mia compagna deve comprare un auto e attualmente l’elettrico mi sembra una follia, credo prenderemo una benzina o al max benzina/ibrida.

Usata ovviamente, perchè i prezzi del nuovo sono ridicoli. Lo sono pure quelli dell’usato.
A trovarla comunque: in giro non ce niente.
Le bestemmie sono tante e vigorose.

Devono scoppiare tutti, finche han sti prezzi ridicoli, devono implodere

Budget disponibile e segmento?
Ho appena comprato macchina per me e la sto cercando anche per mio padre.

Ti posso suggerire qualunque cosa ahha
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10,320
Reaction score
1,994
Io ho la fortuna di aver un auto aziendale bmw, ovviamente rigorosamente diesel
La mia compagna deve comprare un auto e attualmente l’elettrico mi sembra una follia, credo prenderemo una benzina o al max benzina/ibrida.

Usata ovviamente, perchè i prezzi del nuovo sono ridicoli. Lo sono pure quelli dell’usato.
A trovarla comunque: in giro non ce niente.
Le bestemmie sono tante e vigorose.

Devono scoppiare tutti, finche han sti prezzi ridicoli, devono implodere

finche si può il mio consiglio è di “resistere”.

il sistema non è sostenibile, qualcosa succederà
 

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
5,503
Reaction score
4,284
Ecco il tema dell’usato è un altro aspetto che la propaganda ha taciuto.

Infatti nessuno mette in evidenza il fatto che una macchina elettrica usata è invendibile perché alle concessionarie non conviene rimetterla a nuovo (specie sostituire le batterie) ed a nessun privato verrebbe in mente di comprare un auto elettrica con le batterie usurate e quindi con un’autonomia ridotta.

Alcuni dicono che non c’è un mercato dell’usato perché ci sono poche auto elettriche. Balle, anche se ci fossero tante auto elettriche, la formazione e lo sviluppo di un mercato parallelo al nuovo è impossibile perché per come sono concepite le attuali auto elettriche rendono impossibile la formazione di un efficiente mercato secondario.
Perfetto 👍
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,204
Reaction score
921
Budget disponibile e segmento?
Ho appena comprato macchina per me e la sto cercando anche per mio padre.

Ti posso suggerire qualunque cosa ahha
L’uso che ne fa è tutto sommato limitato, pertanto utilitaria, direi max 17k, ma meno è meglio è.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,204
Reaction score
921
finche si può il mio consiglio è di “resistere”.

il sistema non è sostenibile, qualcosa succederà
Hai ragione ma ci si metton pure quei dementi in regione lombardia dal prox ottobre a bannare gli euro5.

Questi sono criminali e pazzi, nel loro mondo dorato al di fuori della realta.
La cagarella cronica gli deve venire.

la lombardia e piena di euro5 e non puoi obbligare la gente per legge a cambiar auto. Se ne fregheranno tutti giustamente.
 

Igor91

Member
Registrato
17 Aprile 2018
Messaggi
2,612
Reaction score
367
L’uso che ne fa è tutto sommato limitato, pertanto utilitaria, direi max 17k, ma meno è meglio è.

Citroen c4 cactus 2019.
Meglio se benzina.

Occhio al motore con catena a bagno d'olio.
Per il resto, ottima macchina.

Per il resto, ce ne sono molte.

Se gli va bene una city car e con quel budget, Audi A1 top.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
6,749
Reaction score
1,796
Bhe,la gente se può non cambia macchina. Guarda a cose più importanti. Io quando
Ho rotto la mia sono stato 3 mesi senza. Poi ne ho presa una di usata ...
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,203
Reaction score
34,252
Ma questi divieti alle macchine euro 2-3-4 li applicano sul serio?

Anche da me per sei mesi c'è stato divieto di circolazione per tutti i diesel di immatricolazione datata, ma io non ho visto dare una singola multa, la gente a cui chiedevo nemmeno sapeva del divieto, e anch'io ho girato liberamente con il mio vecchiume infischiandomene allegramente.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,061
Reaction score
4,745
Ma questi divieti alle macchine euro 2-3-4 li applicano sul serio?

Anche da me per sei mesi c'è stato divieto di circolazione per tutti i diesel di immatricolazione datata, ma io non ho visto dare una singola multa, la gente a cui chiedevo nemmeno sapeva del divieto, e anch'io ho girato liberamente con il mio vecchiume infischiandomene allegramente.
io qui a Londra ho dovuto vendere la mia Alfa Mito del 2014 1.3 MJTD .. tenuta perfetta.. un Euro 5 che dal 2015 e' stata immatricolata qui in UK come Euro 6 (non so come sia possibile). Ebbene, hanno vietato gli Euro 5 in tutta l'aerea metropolitana e messo varchi elettronici. Se non l'avessi data via mi sarebbe costata tipo 15 sterline AL GIORNO :asd:. Ora sono senza macchina. Alla fine con i mezzi mi muovo uguale, ma se non fosse stato per ste regole l'avrei tenuta altri 10 anni lol
 

sampapot

Junior Member
Registrato
17 Agosto 2019
Messaggi
4,962
Reaction score
1,282
Parlare solo di elettrico è riduttivo.
Il discorso è generale, si vendono meno auto nuove e chi le deve comprare, in primis si rivolge all’usato, non a caso si stanno iper valutando anche quelle.

Il tema è che hanno portato i listini auto a prezzi esorbitanti.

Il discorso sui tipi di alimentazione è secondario e personale,
in una città come Milano, per un cittadino che viaggia 1-2 volte l’anno, avere un’auto elettrica ricaricabile nel proprio box attraverso una wallbox installata con parte degli incentivi statali, può avere senso.
Per una persona che vive fuori, che vive in zone collinari, che vive in zone piuttosto fredde, che viaggia molto, ha più senso invece il termico.

L’errore è stato imporre il cambiamento, tra l’altro verso prodotti che costano ancora di più delle tradizionali auto, ma che tra l’offerta ci siano differenti alimentazioni, dal mio punto di vista ci può stare.
la penso allo stesso modo
l'auto elettrica non è per tutti...dipende dalle tasche e dalle esigenze (mediamente un'auto elettrica costa più dell'omologa termica)
la rete di colonnine è numericamente insufficiente e non adeguata (ho letto di 1 euro/kw!!)
non è giusto imporre il cambiamento tecnologico

io ho i pannelli, ma non sarebbero sufficienti a caricare una batteria da 40 kw...forse per 4-5 mesi d'estate ed un pò per volta quasi ogni giorno, ma poi faresti fatica a fronteggiare il carico energetico della casa...si rischia di diventare schiavi dell'auto quando invece deve essere il contrario
 
Alto