Tonfo Stellantis, produzione mai così bassa dal 1956

Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10,225
Reaction score
1,939
Ragazzi ricordatevi che queste leggi assurde sull’elettrico l’abbiamo solo in Europa e incideremo penso il 7% sul mondo intero.
Quindi le auto elettriche non salveranno il mondo, questo deve essere chiaro, illudiamo di salvare il mondo uccidendo l’automotive europea e spalancando le porte al mercato cinese, questa è un autentica follia.

Poi in fase ancora di inflazione e coi tassi ancora molto alti, voglio vedere quante persone possono permettersi prima un impianto fotovoltaico (pannelli, e non 3kw, sono troppo pochi, sistema ibrido, batteria e colonnina), più l’auto elettrica, stando bassi siamo sui 80/100k. Una follia.
Follia assurda che abbiamo fatto (imposto) nell’automotive una strategia di mercato senza considerare una spesa del genere per ogni cliente.
Ciliegina sulla torta?
Se devi ricaricare fast perché l’auto ti serve e non la lasci a nanna la notte, ti serve 20/30 minuti di attesa e ti costa più di un pieno di diesel! Il genio!

E se uno macina Km e km al giorno?
La risposta dell’Ue sarebbe c***i tua!!!

Questi idioti hanno confermato la strategia dell’elettrico e imposto che se vendi una percentuale del termico rispetto all’elettrico più alta, ti ammazzano con le multe.
Quindi le case devono aumentare i prezzi delle termiche per costringerti ad andare sull’elettrico.
Il risultato è che non compriamo né l’una né l’altra.

Io aspetto in gloria la marcia verso Bruxelles e la cancellazione totale di questa assurdità, vedrete come le termiche torneranno a costare 10.000€ meno, e non sto scherzando.

Per salvare il mondo occorre andare prima nel terzo mondo a vedere i disastri ecologici che combinano ogni giorno, e a casa nostra incentivare cose più inquinanti come le caldaie o altre cose, le auto elettriche possono servire per i centri città e ridurre lo smog, per quello sono favorevole nei centri città o auto propria elettrica o mezzo pubblico elettrico, ma deve essere un pensiero del comune stesso e non nostro
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,817
Reaction score
4,413
Un dato. Nel 1990 solo la Fiat Uno, come modello, e solo in Italia vendeva 360mila unita'. La gente spesso pagava tutto in contanti, senza cambiali. Le utilitarie non costavano un occhio della testa. Mio padre era operaio e nel 1988 prese la Fiat Tipo, appena uscita come modello, pagata tutta in contanti con i risparmi. Oggi io personalmente non penserei minimamente a comprare un' auto nuova, ne' tantomeno a pagarla tutta in una volta :asd:
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,049
Reaction score
10,095
Ragazzi ricordatevi che queste leggi assurde sull’elettrico l’abbiamo solo in Europa e incideremo penso il 7% sul mondo intero.
Quindi le auto elettriche non salveranno il mondo, questo deve essere chiaro, illudiamo di salvare il mondo uccidendo l’automotive europea e spalancando le porte al mercato cinese, questa è un autentica follia.

Poi in fase ancora di inflazione e coi tassi ancora molto alti, voglio vedere quante persone possono permettersi prima un impianto fotovoltaico (pannelli, e non 3kw, sono troppo pochi, sistema ibrido, batteria e colonnina), più l’auto elettrica, stando bassi siamo sui 80/100k. Una follia.
Follia assurda che abbiamo fatto (imposto) nell’automotive una strategia di mercato senza considerare una spesa del genere per ogni cliente.
Ciliegina sulla torta?
Se devi ricaricare fast perché l’auto ti serve e non la lasci a nanna la notte, ti serve 20/30 minuti di attesa e ti costa più di un pieno di diesel! Il genio!

E se uno macina Km e km al giorno?
La risposta dell’Ue sarebbe c***i tua!!!

Questi idioti hanno confermato la strategia dell’elettrico e imposto che se vendi una percentuale del termico rispetto all’elettrico più alta, ti ammazzano con le multe.
Quindi le case devono aumentare i prezzi delle termiche per costringerti ad andare sull’elettrico.
Il risultato è che non compriamo né l’una né l’altra.

Io aspetto in gloria la marcia verso Bruxelles e la cancellazione totale di questa assurdità, vedrete come le termiche torneranno a costare 10.000€ meno, e non sto scherzando.

Per salvare il mondo occorre andare prima nel terzo mondo a vedere i disastri ecologici che combinano ogni giorno, e a casa nostra incentivare cose più inquinanti come le caldaie o altre cose, le auto elettriche possono servire per i centri città e ridurre lo smog, per quello sono favorevole nei centri città o auto propria elettrica o mezzo pubblico elettrico, ma deve essere un pensiero del comune stesso e non nostro

ma la crisi di Stellantis non c'entra nulla con l'elettrico del 2035. Fanno ciofeche che costano un botto, con stabilimenti vecchi e con mancanza di robotizzazione. In Europa tra l'altro abbiamo costi di ristrutturazione altissimi, costo del lavoro altissimo grazie alla tassazione, costi energetici ora alle stelle. Le motivazioni sono tutte qui.

Premesso che per me dovrebbe essere il libero mercato a decidere cosa acquistare, ma mi dici quale auto a combustione dalla classe media in su è ad oggi competitiva con un elettrico tipo Tesla Y che vendeva pochi giorni fa a 38,000 euro? Perchè una Tiguan cambio automatico ti costa uguale, o un Qasquai risparmi forse 3 mila euro.

Diciamo che non siamo più competitivi e in grado di produrre? I cinesi fanno elettriche a 10 mila euro oggi, abbiamo messo subito i dazi ovviamente.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,691
Reaction score
3,994
Bravissimo...

Mio padre sta comprando un auto e ha budget 20mila euro.
Allora gli ho detto di andare su un usato seminuovo, ma ha comunque provato a fare qualche preventivo per auto usata.
Una C3 nuova, 21000 euro.... Lui la pagherebbe 18 perché dipendente stellantis... Ma ragazzi, 20k per una scarola di medra!

Ora sta andando su un usato, BMW x3 del 2021, 70mila km, 22mila euro... Cioè.....
La decia stepway full accessoriata ibrida ( GPL - Benzina ) ti viene sui 19.000 - 20.000 l'anno scorso con gli eco Bonus te la prendevi a 17.000 ti consiglio di darci una occhiata monta motore Renault
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,263
Reaction score
8,483
Quoto.
Conosco più di qualcuno che ha comprato la macchina elettrica ed è già pentito, per svariati motivi.
In particolare, un mio amico che voleva l'auto elettrica a tutti i costi ha fatto un finanziamento di 25k e adesso ce l'ha sugli zebedei fino al 2030.
Se potesse tornerebbe indietro immediatamente, ma la macchina, che ha nemmeno due anni, è già invendibile.
È disperato.
Io glielo avevo detto a suo tempo, ma non mi ha ascoltato...

Ecco il tema dell’usato è un altro aspetto che la propaganda ha taciuto.

Infatti nessuno mette in evidenza il fatto che una macchina elettrica usata è invendibile perché alle concessionarie non conviene rimetterla a nuovo (specie sostituire le batterie) ed a nessun privato verrebbe in mente di comprare un auto elettrica con le batterie usurate e quindi con un’autonomia ridotta.

Alcuni dicono che non c’è un mercato dell’usato perché ci sono poche auto elettriche. Balle, anche se ci fossero tante auto elettriche, la formazione e lo sviluppo di un mercato parallelo al nuovo è impossibile perché per come sono concepite le attuali auto elettriche rendono impossibile la formazione di un efficiente mercato secondario.
 

Igor91

Member
Registrato
17 Aprile 2018
Messaggi
2,607
Reaction score
363
La decia stepway full accessoriata ibrida ( GPL - Benzina ) ti viene sui 19.000 - 20.000 l'anno scorso con gli eco Bonus te la prendevi a 17.000 ti consiglio di darci una occhiata monta motore Renault

Si l'ha vista, molto bella. Ma anche la Duster molto bella.

Però Renault Arkana esteticamente un'altra storia... Sembra la macchina di batman ahah
L'unica cosa è che è benzina hybrid, ma credo che alla fine essendo full hybrid non dia molto fastidio.

Come la vedi?
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10,225
Reaction score
1,939
ma la crisi di Stellantis non c'entra nulla con l'elettrico del 2035. Fanno ciofeche che costano un botto, con stabilimenti vecchi e con mancanza di robotizzazione. In Europa tra l'altro abbiamo costi di ristrutturazione altissimi, costo del lavoro altissimo grazie alla tassazione, costi energetici ora alle stelle. Le motivazioni sono tutte qui.

Premesso che per me dovrebbe essere il libero mercato a decidere cosa acquistare, ma mi dici quale auto a combustione dalla classe media in su è ad oggi competitiva con un elettrico tipo Tesla Y che vendeva pochi giorni fa a 38,000 euro? Perchè una Tiguan cambio automatico ti costa uguale, o un Qasquai risparmi forse 3 mila euro.

Diciamo che non siamo più competitivi e in grado di produrre? I cinesi fanno elettriche a 10 mila euro oggi, abbiamo messo subito i dazi ovviamente.

la crisi di stellantis c’entra eccome l’elettrico, non avrebbe questi prezzi e per quanto riguarda il termico era all’avanguardia, telai come il “Giorgio” di alfa o motori come il “Nettuno” di Maserati non l’hanno nessuno.
Chiaramente non erano attrezzati all’elettrificazione e sono andati nel caos (ma non l’aveva nemmeno psa che appunto anche loro hanno preferito fondersi), per cercare di tornare al passo con tutti hanno generalizzato tutte le piattaforme per ridurre i costi (basti pensare che con la piattaforma della Lancia Y ci fai anche 208 e corsa), ma diventano auto identiche con interni e design diversi.
Non rende.
Ma soprattutto non riescono ad alzare la % di elettriche vendute rispetto ai motori a combustione, equivale a multe salatissime.
I cinesi non hanno problemi perché sono entrati con l’elettrico direttamente ed erano strutturalmente già pronti, spuntano come funghi nuovi marchi cinesi.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10,225
Reaction score
1,939
Si l'ha vista, molto bella. Ma anche la Duster molto bella.

Però Renault Arkana esteticamente un'altra storia... Sembra la macchina di batman ahah
L'unica cosa è che è benzina hybrid, ma credo che alla fine essendo full hybrid non dia molto fastidio.

Come la vedi?

molto carina la duster, a quei prezzi poi tanta roba
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,154
Reaction score
887
Io ho la fortuna di aver un auto aziendale bmw, ovviamente rigorosamente diesel
La mia compagna deve comprare un auto e attualmente l’elettrico mi sembra una follia, credo prenderemo una benzina o al max benzina/ibrida.

Usata ovviamente, perchè i prezzi del nuovo sono ridicoli. Lo sono pure quelli dell’usato.
A trovarla comunque: in giro non ce niente.
Le bestemmie sono tante e vigorose.

Devono scoppiare tutti, finche han sti prezzi ridicoli, devono implodere
 
Alto