Stanno indirizzando il regolamento a loro piacimento.
Io ancora sono basito per il gol annullato all'udinese applicando il regolamento che non è più in vigore.
E ci fosse qualcuno che ne parla o ne scrive..... nulla di nulla.
Nella stessa partita, beffa delle beffe, abbiamo avuto i due episodi agli antipodi : gol alla juve annullato perchè rientra nella nuova casistica e gol all'udinese che non andava annullato.
Ma, ti ripeto, oggi si fa cattiva informazione.
Un'azione partita e centrocampo non può esser analizzata come hanno fatto, visto che hanno preso come esempio proprio il gol lo scorso anno annullato ad ibra contro la fiorentina.
Guarda non voglio ne difendere i gobbi nè sbattermi per andarmi a cercare il regolamento sui falli di mano, mi affido senza troppo convinzione a Pardo di Dazn che spiegando il fallo di mano diceva che era giusto annullarlo perchè era stato valutato come volontario anche se avvenuto secondi prima e lontano, se non erro Rizzoli parlò di mai più annullamenti per un gol come quello di Ibra perchè parlava di involontarietà , se fai fallo di mano involontario congruo al movimento del corpo che porta ad un'azione da gol allora in quel caso non si fischia più, ma dal video mi pare che Depaul si porti avanti il pallone col braccio ed avendo io giocato a calcio per molti anni posso garantire che il gesto sia volontario, da quel che ho visto.
Leggendo in giro anche testate nemiche ai gobbi tutti sembrano sottolineare che il gol andasse giustamente annullato.
Detto questo juvemerba sempre.
Parlando di Tonali per me andava espulso, lo dico con dispiacere ma se iniziamo a perdonare calci all'altezza del ginocchio poi cosa succede? la prossima volta salteranno le rotule, ecco cosa succede, come accadeva negli anni 80/90 dove si guardava all'incidenza del fallo più che alla pericolosità, anche senza colpirlo.
Ora per difendere il calcio offensivo non si tollerano più tackle da dietro anche sul pallone (ma che poi travolgano o tocchino il giocatore che era in possesso) mentre prima erano un must soprattutto del calcio anglosassone, non si tollerano più interventi potenzialmente pericolosi per l'incolumità del giocatore che li subisce e purtroppo il fallo di Sandro rientra in questa casistica.
Il giocatore lo sapeva benissimo, non ha neanche protestato in pratica, ha semplicemente perso la testa dopo un inizio di partita brutto e quello stop clamorosamente sbagliato da cui poi è scaturito il fallo.
Dalle immagini cmq si hanno due sensazioni differenti, quella da dietro sembra che lo colpisca col piatto dandogli solo un piccolo tocchino, da quella laterale invece si vedono i tacchetti che vanno sul ginocchio del giocatore del Benevento, non è stato cattivo non c'era enorme foga ma rimane un intervento pericoloso e soprattutto completamente scomposto rispetto al contesto.
Sandro non lo crocefiggo, sono convinto che gli up and down facciano parte del percorso di crescita naturale e normalissimo che hanno avuto altri campioni come Benna Kessie Gigio , ha i numeri per essere il futuro Albertini del Milan, dobbiamo solo pazientare.