Thuram: l'offerta. Nelson e Chukwu e gli altri obiettivi.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,602
Reaction score
39,446
se ci metteranno coraggio ed idee sarò contento, poi puoi anche sbagliare ovvio.
ma se faranno il solito mercato a caxo, prendendo chi capita, rinnovando cialtroni perchè non sanno come sostituirli allora.... fino ad ora sembra che non sia cambiato niente dallo scorso anno.
Possiamo solo aspettare e sperare.

Sembra la morte del nostro ex presidente abbia come idealmente fatto cadere un solco tra ciò che eravamo e ciò che abbiamo fatto e ciò che siamo oggi e facciamo.

I tempi sono diversi ma restiamo pur sempre un grande club.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Cercano di vendere i bidoni secondo me e nel frattempo di chiudere qualche operazione a zero.
Il worst case è che non riescano a monetizzare con nessuno dei bidoni e per fare mercato dovremo cedere un big... circolano troppe voci sulle cessioni, prima Maignan, ora Theo. Non vorrei che fossero veline della società per abituare il tifoso all'idea di una cessione pesante in maniera graduale.
Vedremo cosa combineranno, la squadra ha bisogno di rinforzi, non di uscite eccellenti, anche perchè ritengo che i nostri top player siano talmente pochi da non permetterci di cederne qualcuno.
loro devono farsi un piano e seguire quello, non seguire il piano del "vediamo come va".
se il loro piano è vendere 3 cessi per raccattare 30M e prendere uno da 30M, per ipotesi, devono seguire quello. se poi i milioni ricavati saranno 20 non cambia niente.
se il piano è vendere maignan a 80 e prenderne 3 forti che lo facciano, se poi si riveleranno scarsi pace ma almeno provi.
se invece aspetti che arrivi gesù che moltiplica pani e pesci concludi niente.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Possiamo solo aspettare e sperare.

Sembra la morte del nostro ex presidente abbia come idealmente fatto cadere un solco tra ciò che eravamo e ciò che abbiamo fatto e ciò che siamo oggi e facciamo.

I tempi sono diversi ma restiamo pur sempre un grande club.
ma infatti io non sono preoccupato per il futuro, nel senso che gestiti bene diremo sempre la nostra anche a saldo zero.
il problema è trovare chi ci gestisce bene.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,913
Reaction score
17,798
loro devono farsi un piano e seguire quello, non seguire il piano del "vediamo come va".
se il loro piano è vendere 3 cessi per raccattare 30M e prendere uno da 30M, per ipotesi, devono seguire quello. se poi i milioni ricavati saranno 20 non cambia niente.
se il piano è vendere maignan a 80 e prenderne 3 forti che lo facciano, se poi si riveleranno scarsi pace ma almeno provi.
se invece aspetti che arrivi gesù che moltiplica pani e pesci concludi niente.
Parti dal presupposto che il payroll deve rimanere inchiodato alle cifre attuali, quindi vendere un giocatore a 90 mln e prenderne tre da 30 non si farà mai. Io credo che bisogna cercare di usare lo spazio a bilancio che si crea in maniera ottimale, ridurre il numero di giocatori in rosa e non fare troppi acquisti, ma quelli che entrano devono essere buoni.
Pesano delle operazioni svolte dal precedente management, come Florenzi ad esempio... un giocatore che dal punto di vista fisico non ti da garanzie. Così abbiamo dovuto prendere Dest e avere una sovrabbondanza di terzini per coprire dei giocatori inaffidabili dal punto di vista fisico.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Parti dal presupposto che il payroll deve rimanere inchiodato alle cifre attuali, quindi vendere un giocatore a 90 mln e prenderne tre da 30 non si farà mai. Io credo che bisogna cercare di usare lo spazio a bilancio che si crea in maniera ottimale, ridurre il numero di giocatori in rosa e non fare troppi acquisti, ma quelli che entrano devono essere buoni.
Pesano delle operazioni svolte dal precedente management, come Florenzi ad esempio... un giocatore che dal punto di vista fisico non ti da garanzie. Così abbiamo dovuto prendere Dest e avere una sovrabbondanza di terzini per coprire dei giocatori inaffidabili dal punto di vista fisico.
dicendo uno da 90 per 3 da 30 ho voluto semplificare ma son d'accordo con quello che dici.
occhio che poi ok payroll inchiodato, ma è inchiodato finchè i ricavi sono questi...
se tutti gli anni fai regolarmente delle plusvalenze allora non accetto più che sia inchiodato.
se ora stai sui 150M e mi fai 70M di plus ipoteticamente, allora lo devi alzare almeno di 10M perchè con questa plus ti sei messo al riparo per anni da questo incremento.
comunque i conti li lascio fare a loro, dalla parte sportiva pretendo idee.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,913
Reaction score
17,798
dicendo uno da 90 per 3 da 30 ho voluto semplificare ma son d'accordo con quello che dici.
occhio che poi ok payroll inchiodato, ma è inchiodato finchè i ricavi sono questi...
se tutti gli anni fai regolarmente delle plusvalenze allora non accetto più che sia inchiodato.
se ora stai sui 150M e mi fai 70M di plus ipoteticamente, allora lo devi alzare almeno di 10M perchè con questa plus ti sei messo al riparo per anni da questo incremento.
comunque i conti li lascio fare a loro, dalla parte sportiva pretendo idee.
Il concetto è che le plusvalenze non sono ricavi strutturali, quindi se ho capito come ragiona questa proprietà quello che interessa mantenere stabile è il payroll, ovvero gli ammortamenti più gli stipendi. I ricavi sono già cresciuti, eppure il monte stipendi e in generale il costo della rosa è rimasto stabile in questi anni. Per me Cardinale vuole stare sicuro di non dover fare mai aumenti di capitale, quindi se ti basi sulle plusvalenze l'anno che non riesci a piazzare una plusvalenza ti crei subito un buco a bilancio.
Per questo ti dico che secondo me solo una parte di una cessione potrà essere reinvestita, il resto andrà a bilancio.
Non aspettiamoci aumenti sul payroll, perchè ogni anno hanno progressivamente tagliato.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Il concetto è che le plusvalenze non sono ricavi strutturali, quindi se ho capito come ragiona questa proprietà quello che interessa mantenere stabile è il payroll, ovvero gli ammortamenti più gli stipendi. I ricavi sono già cresciuti, eppure il monte stipendi e in generale il costo della rosa è rimasto stabile in questi anni. Per me Cardinale vuole stare sicuro di non dover fare mai aumenti di capitale, quindi se ti basi sulle plusvalenze l'anno che non riesci a piazzare una plusvalenza ti crei subito un buco a bilancio.
Per questo ti dico che secondo me solo una parte di una cessione potrà essere reinvestita, il resto andrà a bilancio.
Non aspettiamoci aumenti sul payroll, perchè ogni anno hanno progressivamente tagliato.
il payroll è fermo da 3 anni perchè il bilancio è sempre con segno meno, dal momento che il segno diventa + allora può salire.
credo che quest'anno coi ricavi CL siamo in + e dato il trend positivo che sarà positivo fisiologicamente ancora almeno qualche anno il payroll potrebbe salire di qualche M. non credo scenderà.

per una plus da 100M puoi garantirti un campione da 20M di payroll per 5 anni senza alcun rischio di dover fare aumenti di capitale.
quindi si, in teoria se prendi 100M puoi sostituirlo con uno da 50M di cartellino con 5M di ingaggio.
se questo significa non reinvestire tutto, si non reinvestiranno tutto.
ipotesi vendi maignan a 100M e prendi una punta da 50 e 5M annui, poi con quello che pagavi maignan che costa 6-7 annui (??) ti prendi un portiere da 20M e 1,5 di stipendio.
questo sarebbe non mettere 1 euro in più e questo è quello che accetto.

meno di questo non lo accetterei.
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,913
Reaction score
2,579
Thuram secondo me interessa per la sua versatilità. È il sostituto di Rebic/Origi, ti fa il vice Leao il vice Giroud ed eventualmente anche al posto di Saelemakers in partite da recuperare alla disperata. Ovviamente il fu Rebic era molto più forte secondo me ma oramai appare irrecuperabile almeno da noi quindi tant'è. Parametro zero lo devi strapagare di ingaggio, c'è poco da fare, con tutti i rischi che ne conseguono.
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Anche Mediaset sui soliti nomi per il mercato del Milan: Mediaset: il problema di Thuram, per il Milan, è che c'è il PSG. Il ragazzo deve ancora prendere una decisione. Il PSG offre 7 mln. Il Milan ne offre 4,5 fino al 2027 ma gli garantisce la centralità nel progetto. Per la destra, intriga Nelson dell'Arsenal che però ha molta fiducia per il sì al rinnovo a 4 mln. Attenzione anche a Chukwueze. Cotrata sta 25 mln ci sono stati contatti ma la trattativa non è entrata nel vivo. Si cercano di capire i margini.

Le news precedenti della mattinata.

Tuttosport in edicola fa il solito punto sul mercato del Milan con i soliti soliti fatti e rifatti fino allo sfinimento: Il Milan sonda Luka Romero per il suo attacco. Il classe 2004 andrà a scadenza di contratto tra due settimane e non rinnoverà con la Lazio. Romero è nei radar rossoneri da qualche settimana e potrebbe arrivare a parametro zero per andare a rimpolpare la batteria degli esterni. Ovviamente non si tratta di uno di quei nomi che fanno scaldare le piazze, ma oltre ai profili di grido, servono anche dei giocatori che possano allungare – numericamente e qualitativamente – la squadra a disposizione di Stefano Pioli. Ecco perché è valido il nome di Guido Rodriguez del Betis Siviglia. Classe 1994, l’argentino con passaporto italiano, è stato uno dei membri della rosa dell’Argentina che ha vinto la Coppa del Mondo a dicembre in Qatar contro la Francia, è un profilo che porterebbe esperienza in mezzo al campo, anche perché il nuovo corso non guarda solo ai giovani talenti, ma anche a quei profili più “vecchi” anagraficamente che sono fondamentali dentro una squadra e uno spogliatoio come hanno dimostrato negli anni le figure di Kjaer, Ibrahimovic e Florenzi.

L’infortunio di Ismael Bennacer, le cui tempistiche di recupero saranno mediamente lunghe, ha scombussolato i piani del mercato milanista che dovrà prendere due centrocampisti, sia per sopperire all’assenza dell’algerino sia per allungare la rosa in quel ruolo specifico. Carney Chukwuemeka del Chelsea rimane un’opzione valida, ma vanno valutati attentamente i costi. Nel mentre, sale l’attesa per la decisione di Marcus Thuram. L’attaccante francese, che dal 1° luglio sarà libero dal contratto che lo ha legato al Borussia Monchengladbach, sta vagliando le proposte che gli sono arrivate ovvero quella del Milan e del Paris Saint-Germain. I rossoneri hanno fatto il massimo per quelle che sono le loro possibilità per competere con un colosso economico come i parigini, offrendo a Thuram quasi 5 milioni all’anno e la titolarità. Il Psg, dal canto suo, ha messo sul piatto una cifra molto importante e l’appeal di poter giocare per uno dei top club europei. Ma il Milan spera di strappare il sì di Thuram per iniziare a mettere a posto almeno una casella di quelle che necessitano di essere completate. Come raccontato già da giorni, non ci sono sviluppi di sorta attorno a Daichi Kamada. L’accordo tra le parti c’è, ma la mancata registrazione degli agenti giapponesi dell’ormai ex Eintracht Francoforte fa sì che il tutto si potrà definire non prima di due-tre settimane. È sempre crescente, invece, l’intenzione del Milan di voler prendere Samuel Chukwueze del Villarreal. Sul giocatore c’è anche l’Arsenal (che non ha ancora chiuso il rinnovo di Reiss Nelson, anche lui nelle mire rossonere), ma il lungo colloquio di oltre due ore tra gli agenti del giocatore ha dato un quadro chiaro della situazione. Il Milan, in quella posizione, ha bisogno di far fare uno step importante alla sua rosa. Sul mercato italiano, invece, piace Lazar Samardzic dell’Udinese

Anche il CorSport: Milan interessato a Nelson, che non ha ancora deciso se rinnovare con l'Arsenal a 3,5 mln. L'altro nome che piace è quello che solito Chukwu che costa almeno 25 mln. Lunga lista di pretendenti. Romero vicino al Milan a zero.

Repubblica: Milan e Roma sul jolly argentino Pereyra, svincolato dall’Udinese
E intanto la settimana è passata e non si è concluso nulla. Né in entra né in uscita.

Capre.
 

DavMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2021
Messaggi
3,380
Reaction score
3,904
E intanto la settimana è passata e non si è concluso nulla. Né in entra né in uscita.

Capre.
mettiti l'animo in pace che non succederà nulla fino ad agosto inoltrato, ormai io sono abituato a leggere nomi più svariati, finestre a manetta, slitte ecc ecc... Non mi aspetto nulla è inutile farsi il sangue amaro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto