Thiaw: no definitivo al Como.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,039
Reaction score
44,208
Come riportato dalla GDS, Thiaw ha rifiutato definitivamente la proposta del Como, che aveva offerto 25 mln al Milan.

0fce5c4206c37070184d409e3ef21554-12034-oooz0000.jpeg
 

Daniele87

Well-known member
Registrato
13 Agosto 2021
Messaggi
1,625
Reaction score
1,698
Gli ingranaggi del mercato cominciano a scricchiolare pericolosamente sia in entrata che in uscita, o pare solo a me?
A me sembra che siano sempre stati parecchio instabili. Per questo hanno bloccato il mercato in entrata o quantomeno va molto a rilento, perché delle uscite l'unica che ha una certa garanzia di andare in porto è quella di Theo Hernandez. Tutti gli acquisti se fai caso son strettamente legati alle cessioni. Rejinders è servito a finanziare Ricci e a provare l'affondo su Jashari (i costi complessivi grossomodo eguagliano la cifra della cessione), con la cessione di Theo finanzieranno i due terzini (anche qui si conta di incassare 25 e guarda caso Douè 15 + Brown 10 arriviamo lì). Se andrà via Musah prenderanno un altro centrocampista, così come Thiaw sarebbe servito a finanziare Leoni. Sulla punta invece credo che contano di reimpiegare tutti gli incassi degli scarti da Okafor, Adli, Bennacer, Pobega che almeno 20 milioni dovrebbero portarli e andare su Vlahovic per cui la Juve più o meno chiede quella cifra lì e infatti se ne parlerà ad agosto.
In sintesi, siamo tornati ai 'non entra nessuno se non esce nessuno' di gallianesca memoria.
 

Oleg_Salenko

Well-known member
Registrato
22 Settembre 2024
Messaggi
422
Reaction score
612
Oh ma non chiudiamo un’operazione nemmeno piangendo nemmeno in uscita….
Mesi e mesi anche per vendere i nostri scarti inutili.
Ma come facciamo a lavorare così? Con tre quarti di squadra da rifare è un fallimento annunciato anche la prossima stagione con sta lentezza
 
Registrato
15 Luglio 2015
Messaggi
7,123
Reaction score
4,320
A me sembra che siano sempre stati parecchio instabili. Per questo hanno bloccato il mercato in entrata o quantomeno va molto a rilento, perché delle uscite l'unica che ha una certa garanzia di andare in porto è quella di Theo Hernandez. Tutti gli acquisti se fai caso son strettamente legati alle cessioni. Rejinders è servito a finanziare Ricci e a provare l'affondo su Jashari (i costi complessivi grossomodo eguagliano la cifra della cessione), con la cessione di Theo finanzieranno i due terzini (anche qui si conta di incassare 25 e guarda caso Douè 15 + Brown 10 arriviamo lì). Se andrà via Musah prenderanno un altro centrocampista, così come Thiaw sarebbe servito a finanziare Leoni. Sulla punta invece credo che contano di reimpiegare tutti gli incassi degli scarti da Okafor, Adli, Bennacer, Pobega che almeno 20 milioni dovrebbero portarli e andare su Vlahovic per cui la Juve più o meno chiede quella cifra lì e infatti se ne parlerà ad agosto.
In sintesi, siamo tornati ai 'non entra nessuno se non esce nessuno' di gallianesca memoria.
Sì probabilmente la tua chiave di lettura è quella giusta. Mi ero un po' illuso per la chiusura rapidissima di Ricci, e tutto sommato anche per aver risolto in tempi decenti Theo per l'Arabia (la dò per scontata, e non che sia contento del fatto, ma questo è un altro discorso), pensavo insomma che quest'anno fossimo più "oliati", diciamo così, nelle trattative grazie a Tare, e per oliati intendo anche nel trattare con i nostri giocatori per le uscite, evidentemente speravo troppo.
 
Alto