The Economist: il governo cinese ha fatto naufragare la cessione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
madonna ragazzi buttate escrementi su campopiano pero il mastro ingengggniere forchielli supermegacontradddddizione no eh...bah

Ognuno si tenga la sua opinione, per carità, ma Forchielli al netto dei modi grezzi e maleducati non ha cannato NIENTE (da "i cinesi del Milan non li conosce nessuno" a "è una colletta" a "Huarong non spenderebbe mai soldi nel Milan")
 

sballotello

New member
Registrato
25 Agosto 2015
Messaggi
6,396
Reaction score
19
Ognuno si tenga la sua opinione, per carità, ma Forchielli al netto dei modi grezzi e maleducati non ha cannato NIENTE (da "i cinesi del Milan non li conosce nessuno" a "è una colletta" a "Huarong non spenderebbe mai soldi nel Milan")

verissimo
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
madonna ragazzi buttate escrementi su campopiano pero il mastro ingengggniere forchielli supermegacontradddddizione no eh...bah

Forchielli ha beccato tutte le situazioni che, in definitiva, interessavano a noi tifosi (colletta, fallimento, cinesi poveri ecc); Campioiano NULLA DI NULLA da Luglio
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,179
Reaction score
500
Forchielli ha beccato tutte le situazioni che, in definitiva, interessavano a noi tifosi (colletta, fallimento, cinesi poveri ecc); Campioiano NULLA DI NULLA da Luglio

Campopiano ha fatto l'errore di restare attaccato alla storia anzichè alle fonti.
Le fonti buone le aveva durante la fase Galatioto.
Dopo, le fonti erano totalmente inattendibili.

Avrebbe dovuto sfilarsi, magari morbidamente, dallo scoop che invece ha ostinatamente seguito.
 

Louis Gara

New member
Registrato
11 Giugno 2014
Messaggi
13,181
Reaction score
127
Il noto settimanale inglese The Economist, nell'ultimo numero in edicola ha trattato al suo interno anche la cessione societaria del Milan. Di seguito un estratto, tradotto dall'inglese, di quanto scritto: "Gli alti funzionari di Pechino stanno cercando di frenare l'acquisto di partecipazioni in club di calcio esteri da parte di investitori cinesi. Lo scorso anno sono stati spesi 2 miliardi di dollari, e il governo non è rimasto a guardare. La politica cinese ha imposto uno stretto giro di vite sui deflussi di valuta, come previsto da un piano economico più ad ampio raggio. Inoltre, il governo di Pechino non crede che investire in club esteri aiuterà lo sviluppo della Cina.
Negli ultimi mesi il governo cinese ha fatto fallire numerose opportunità di investimento all'estero. Una su tutte, l'acquisto del club AC Milan, da parte di un consorzio cinese per 825 milioni di dollari, è stato bloccato dal governo di Pechino. Gli investitori presenti nel consorzio non sono riusciti a portare i capitali fuori dalla Cina per completare l'acquisizione."

Non mi ricordo chi era quel tizio cinese (Fu qualcosa), che (mi pare) da Ravezzani disse: "i cinesi hanno già preso l'Inter a Milano, non investiranno in un'altra squadra nella stessa città".
Il succo del messaggio più o meno era quello, e penso sia effettivamente quello che sia accaduto.
Una volta che è stata acquistata l'Inter, non credo ci sia stato qualcuno davvero interessato a comprare il Milan, avventurieri e fantasmi a parte.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Il noto settimanale inglese The Economist, nell'ultimo numero in edicola ha trattato al suo interno anche la cessione societaria del Milan. Di seguito un estratto, tradotto dall'inglese, di quanto scritto: "Gli alti funzionari di Pechino stanno cercando di frenare l'acquisto di partecipazioni in club di calcio esteri da parte di investitori cinesi. Lo scorso anno sono stati spesi 2 miliardi di dollari, e il governo non è rimasto a guardare. La politica cinese ha imposto uno stretto giro di vite sui deflussi di valuta, come previsto da un piano economico più ad ampio raggio. Inoltre, il governo di Pechino non crede che investire in club esteri aiuterà lo sviluppo della Cina.
Negli ultimi mesi il governo cinese ha fatto fallire numerose opportunità di investimento all'estero. Una su tutte, l'acquisto del club AC Milan, da parte di un consorzio cinese per 825 milioni di dollari, è stato bloccato dal governo di Pechino. Gli investitori presenti nel consorzio non sono riusciti a portare i capitali fuori dalla Cina per completare l'acquisizione."

Articolo idiota.
I Cinesi stanno comprando diversi club in Europa o cumunque sono già entrati nei mercati inglese, italiano e spagnolo con operazioni di vario tipo, ma tutte tese a portare il calcio europeo in oriente.
Non credo esista nessun'altra operazione bloccata a parte la nostra e Xi Jinping da anni promuove lo sviluppo del calcio in Cina.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,649
Reaction score
41,159
Non mi ricordo chi era quel tizio cinese (Fu qualcosa), che (mi pare) da Ravezzani disse: "i cinesi hanno già preso l'Inter a Milano, non investiranno in un'altra squadra nella stessa città".
Il succo del messaggio più o meno era quello, e penso sia effettivamente quello che sia accaduto.
Una volta che è stata acquistata l'Inter, non credo ci sia stato qualcuno davvero interessato a comprare il Milan, avventurieri e fantasmi a parte.

Esattamente.

Poi, per carità, può accadere di tutto nel mondo. Però mi sembra altamente probabile che i cinesi possano acquistare, nello stesso identico periodo, due squadre della stessa nazione, dello stesso campionato e della stessa città.
 

Doctore

Bannato
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
9,022
Reaction score
21
Forchielli ha beccato tutte le situazioni che, in definitiva, interessavano a noi tifosi (colletta, fallimento, cinesi poveri ecc); Campioiano NULLA DI NULLA da Luglio

ma non è vero...Campopiano come forchielli ha provato a raccontare una storia senza fonti dirette.
Se ti piace mistificare la realtà e credere a una persona informata sui fatti che non lo è mai stata fatti tuoi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto