Temperature sempre più alte. Surriscaldamento globale esiste o bufala?

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,166
Reaction score
32,379
Winter is coming. Arrivano i White Walkers :asd:

gfs-1-192.png


gfs-15-294.png
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,043
Reaction score
14,367
Governo italiano rifiuta finanziamenti da Bruxelles tramite PNRR per i seguenti punti:

-valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni (6 mld);
progetti di rigenerazione urbana (3,3 mld);
i piani urbani integrati (2,5 mld);
gestione del rischio di alluvione e del rischio idrogeologico per (1,287 mld);

idrogeno in settori hard-to-abate (1 mld);
servizi e infrastrutture sociali di comunità (725 mln);
promozione di impianti innovativi (incluso offshore) (675 mln);
valorizzazione dei beni confiscati alle mafie (300 mln),
tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano (110 mln)



Sky Tg24


:WTF2:
 
Ultima modifica:

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,043
Reaction score
14,367
ministro dell'Ambiente ospite ieri a Sky tg24:

"Non so quanto sia dovuto all’uomo quanto sia dovuto al cambiamento climatico… terrestre… perché leggevo ieri sera, il cambiamento climatico è iniziato alla metà del secolo scorso.
Chiaro che il secolo scorso ha una caratteristica, quella di essere chiamato il secolo breve, il secolo che ha scaricato di più come emissione…
È quello? Non è quello? Io non lo so, per so che c’è."



"leggevo ieri sera" :thefuck:
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,773
Reaction score
7,407
Ci mancava solo quest'altra putt...anata

Vediamo se tirano fuori qualche vaccino contro le morti da cambiamento climatico...
Vaccino no, ma le carti di credito sul consumo di carbonio come negli USA è molto probabile.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,017
Reaction score
22,036
Governo italiano rifiuta finanziamenti da Bruxelles tramite PNRR per i seguenti punti:

-valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni (6 mld);
progetti di rigenerazione urbana (3,3 mld);
i piani urbani integrati (2,5 mld);
gestione del rischio di alluvione e del rischio idrogeologico per (1,287 mld);

idrogeno in settori hard-to-abate (1 mld);
servizi e infrastrutture sociali di comunità (725 mln);
promozione di impianti innovativi (incluso offshore) (675 mln);
valorizzazione dei beni confiscati alle mafie (300 mln),
tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano (110 mln)



Sky Tg24


:WTF2:
le passerelle nei luoghi alluvionati devono pure continuare eh
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,492
Reaction score
8,709
Quoto tutto.
Vorrei aggiungere, riguardo le emissioni in atmosfera del comparto trasporti, le porcate che stanno uscendo dalla combriccola delinquenziale di Bruxelles, con quello che stanno tentando di imporre per supportare la presunta supremazia tecnologica tedesca, col bando alle auto a motore termico entro il 2035, e la conseguente pressione a favore delle auto elettriche, come se anche loro non contribuissero (e per me lo fanno in modo anche peggiore) all'inquinamento.
Basti pensare al problema, che diventerebbe sempre più pesante, dello smaltimento delle batterie al litio...

Mesi fa ero tentato di prendere un’auto elettrica, man mano che mi informavo il disappunto cresceva, per es.tra i problemi più importanti c’è l’autonomia limitata e tra l’altro quella dichiarata dalle case è una sola tremenda.Ti dicono ad es. che l’autonomia è di 300 km ma solo se non si supera una certa velocità che quasi sempre è molto bassa: 60-70 km/h. Se superi tale soglia ti conviene pregare. Inutile ricordare che neppure le vecchiette oramai guidano a quella velocità.

Un’altra fregatura riguarda la ricarica veloce, che è quella più frequente, visto che tali colonnine sono le più presenti nelle autostrade e che per i limiti delle batterie nei viaggi lunghi sei praticamente obbligato ad usarle. Ebbene se si fa la ricarica veloce (veloce una sega, tra l’altro, visto che dura non meno di 20 minuti…) si spende in media il 20% in più per fare gli stessi km con un’auto termica. Altro che risparmio :asd:

Ad oggi converrebbero le plug-in hybrid che tuttavia sono ancora costose. Le auto elettriche vanno bene solo in città, specie quelle con i limiti ridicoli imposti da dementi tipo Sala. Come si vede certe misure non sono prese per favorire l’ambiente ma per favorire interessi che nulla c’entrano con l’ambientalismo.

Chiuso ot.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,166
Reaction score
32,379
Beh si nota una discreta espansione dell'alta azzorriana fin quasi all'Islanda, preludio di movimenti meridiani...vediamo se anche Reading è d'accordo...dopo cerco...?

Reading ufficiale vede "semplice" goccia fredda, ma anche lui ieri vedeva questa roba qui autunnale... alla fine limeranno, si arriverà alla classica mezza via, però indubbiamente non ci saranno ondate di calore per un bel po' e un paio di eventi freschi per la stagione arrivano.

Non volevo ovviamente usare queste provvisorie carte super estreme (già il meteo.it starà facendo i titoloni sulla fine estate :asd:) per negare il surriscaldamento globale. Ma semplicemente, il mio punto di vista già espresso è che nemmeno quelle infuocate delle scorse settimane possono essere usate come prova ineluttabile del disastro umano, come fanno i cialtroni in TV e in politica.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,612
Reaction score
12,183
Mesi fa ero tentato di prendere un’auto elettrica, man mano che mi informavo il disappunto cresceva, per es.tra i problemi più importanti c’è l’autonomia limitata e tra l’altro quella dichiarata dalle case è una sola tremenda.Ti dicono ad es. che l’autonomia è di 300 km ma solo se non si supera una certa velocità che quasi sempre è molto bassa: 60-70 km/h. Se superi tale soglia ti conviene pregare. Inutile ricordare che neppure le vecchiette oramai guidano a quella velocità.

Un’altra fregatura riguarda la ricarica veloce, che è quella più frequente, visto che tali colonnine sono le più presenti nelle autostrade e che per i limiti delle batterie nei viaggi lunghi sei praticamente obbligato ad usarle. Ebbene se si fa la ricarica veloce (veloce una sega, tra l’altro, visto che dura non meno di 20 minuti…) si spende in media il 20% in più per fare gli stessi km con un’auto termica. Altro che risparmio :asd:

Ad oggi converrebbero le plug-in hybrid che tuttavia sono ancora costose. Le auto elettriche vanno bene solo in città, specie quelle con i limiti ridicoli imposti da dementi tipo Sala. Come si vede certe misure non sono prese per favorire l’ambiente ma per favorire interessi che nulla c’entrano con l’ambientalismo.

Chiuso ot.

Per me è abbastanza romanzata la storia dell' autonomia.
Mi spiego, se sei uno che macina chilometri chiaro che è una seccatura, non ha senso prenderla elettrica.

Ma per la persona media, per me è una sega mentale, riesci tranquillamente a gestirti la ricarica.

E bada bene, io non sono invasato da auto elettriche, anzi ho appena comprato un benzina che fa 10 km/l

I problemi sono, per me:

- stanno in piedi solo ad incentivi, altrimenti costerebbero troppo, già questo me le fa andare di traverso, gli incentivi ( parola carina per dire pagano i contribuenti) proprio non li sopporto.

- la tesla è brutta da far paura, quella accessibile

- le auto elettriche BELLE costano comunque un fottio

- avere l' ansia da ricarica come se non ci fosse già abbastanza roba da ricordarsi da mettere in carica nella vita, non tanto per i viaggi, che come ti ho detto PER ME li puoi gestire, ma per un eventuale emergenza
 
Alto