- Registrato
- 6 Luglio 2017
- Messaggi
- 7,707
- Reaction score
- 4,004
Infatti l'auto elettrica va bene per chi si può permettere due auto.. una per andare a lavorare ( elettrica ) e una per i viaggi lunghi gpl/disel/benzinaMesi fa ero tentato di prendere un’auto elettrica, man mano che mi informavo il disappunto cresceva, per es.tra i problemi più importanti c’è l’autonomia limitata e tra l’altro quella dichiarata dalle case è una sola tremenda.Ti dicono ad es. che l’autonomia è di 300 km ma solo se non si supera una certa velocità che quasi sempre è molto bassa: 60-70 km/h. Se superi tale soglia ti conviene pregare. Inutile ricordare che neppure le vecchiette oramai guidano a quella velocità.
Un’altra fregatura riguarda la ricarica veloce, che è quella più frequente, visto che tali colonnine sono le più presenti nelle autostrade e che per i limiti delle batterie nei viaggi lunghi sei praticamente obbligato ad usarle. Ebbene se si fa la ricarica veloce (veloce una sega, tra l’altro, visto che dura non meno di 20 minuti…) si spende in media il 20% in più per fare gli stessi km con un’auto termica. Altro che risparmio
Ad oggi converrebbero le plug-in hybrid che tuttavia sono ancora costose. Le auto elettriche vanno bene solo in città, specie quelle con i limiti ridicoli imposti da dementi tipo Sala. Come si vede certe misure non sono prese per favorire l’ambiente ma per favorire interessi che nulla c’entrano con l’ambientalismo.
Chiuso ot.
Chi si può permettere solo 1 auto la sconsiglio.. elettrica.