Temperature sempre più alte. Surriscaldamento globale esiste o bufala?

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,100
Reaction score
6,679
Specifichi quali giovani. Intende quelli normali o i nazigretini?

Questo è quello che ha voluto a tutti i costi la Lega nel governo Draghi, portando il partito dal 35% all'8%.
Salvini è solo il fesso che ha abboccato.

E il compare Giorgetti che vuole mettere il canone rai negli abbonamenti di tutti i cellulari? :muhahah:
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,622
Reaction score
12,187
Il surriscaldamento globale è un dato di fatto ma molti si soffermano al fatto che fa un pò più caldo del passato e che non c'è siccità perchè "vedi come piove? Alluvioni e grandinate!" non arrivano a capire che il problema è molto più ampio e coinvolge tutto il mondo a cominciare dai poli che si stanno sciogliendo a velocità doppia rispetto anni fa.
Tutto mondo è paese, deve succedere qualcosa perchè si cominci davvero a prendere in considerazione che qualcosa bisogna fare.
Che sia giunta l'ora di andare a velocità doppia anche noi d'ora in avanti per migliorare la situazione. Ma seriamente non vendendo macchine elettrica per far fare soldi ai cinesi così inquinano ancora di più loro.

Per me non fa affatto piu caldo in estate.
Ho visto di peggio.

Il problema sono la siccità TOTALE in inverno, poi di colpo pioggie torrenziali.
Inverno che non fa più freddo praticamente.
Ghiacciai verso la rapida sparizione

Oggi sulla marmolada nevicava, in Inghilterra l'estate quest anno non è mai arrivata.
Poi ci sono le grandinate devastanti

Tutto dovuto all' aumento medio delle temperature globali.

Poi magari dalle altre parti il riscaldamento climatico porta ad altre caratteristiche climatiche.

Ma qui sulle colline lombarde il problema non sono i picchi di caldo, ma tutto il resto
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,622
Reaction score
12,187
Zaia è davvero un grande, poco da dire.

Ma va, sono tutte supercazzole.
Nessuno farà nulla.

Non è semplicemente possibile rivoluzionare e impoverire di colpo le persone.

Si fa qualcosa e si farà, ma in tanti tanti anni.

Ergo sarà inutile.
Ma forse meglio cosi
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,495
Reaction score
8,719
Comunque son curioso che qualche scienziato mi spieghi come mai in Italia nelle epoche lontane si passava dal clima glaciale a quello temperato o tropicale.

In che modo l’uomo influiva sull’andamento climatico? Ah già, l’uomo non era ancora apparso. :asd:
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Comunque son curioso che qualche scienziato mi spieghi come mai in Italia nelle epoche lontane si passava dal clima glaciale a quello temperato o tropicale.

In che modo l’uomo influiva sull’andamento climatico? Ah già, l’uomo non era ancora apparso. :asd:
A quale epoche ti riferisci? Noi viviamo in un periodo interglaciale, tra una glaciazione ciclica e l’altra. all’interno di questo periodo ci sono testimoniate piccole glaciazioni, ma spesso se ne conosce anche la causa o le ipotesi sono molto coerenti (come esplosioni di vulcani o impatto di asteroidi che con la polvere coprono i cieli per lunghi periodi).
quello che adesso sta cambiamento non è tento il “cambiamento climatico in se” quanto la velocità con cui avviene.
tieni poi presente che si parla di temperatura media della terra, perché e anche stupido dire “oggi in Italia fa caldissimo!” (Chissenefrega non è il problema).
come data standard si ipotizza il 1750 (rivoluzione industriale: l’uomo agisce a livelli globali) e da allora la temperatura media è aumentata di almeno 1.2 gradi.
I dati ufficiali delle misurazioni partono da fine 1800, ma tiri presente che le calotte glaciali ci restituiscono l’immagine dell’atmosfera fino a migliaia di anni fa e sono tutte sedimentate una sopra l’altra. Si sa con esattezza la composizione atmosferica già dal
Tempo dei romani, per cui il cambiamento in poche centinaia d’anni è estremamente anomalo
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,495
Reaction score
8,719
A quale epoche ti riferisci? Noi viviamo in un periodo interglaciale, tra una glaciazione ciclica e l’altra. all’interno di questo periodo ci sono testimoniate piccole glaciazioni, ma spesso se ne conosce anche la causa o le ipotesi sono molto coerenti (come esplosioni di vulcani o impatto di asteroidi che con la polvere coprono i cieli per lunghi periodi).
quello che adesso sta cambiamento non è tento il “cambiamento climatico in se” quanto la velocità con cui avviene.
tieni poi presente che si parla di temperatura media della terra, perché e anche stupido dire “oggi in Italia fa caldissimo!” (Chissenefrega non è il problema).
come data standard si ipotizza il 1750 (rivoluzione industriale: l’uomo agisce a livelli globali) e da allora la temperatura media è aumentata di almeno 1.2 gradi.
I dati ufficiali delle misurazioni partono da fine 1800, ma tiri presente che le calotte glaciali ci restituiscono l’immagine dell’atmosfera fino a migliaia di anni fa e sono tutte sedimentate una sopra l’altra. Si sa con esattezza la composizione atmosferica già dal
Tempo dei romani, per cui il cambiamento in poche centinaia d’anni è estremamente anomalo

Sui cambiamenti climatici in realtà si sa poco o comunque certezze assolute non ce ne sono. A meno il clima muti per eventi esogeni come quelli che hai citato, esistono pochi dati su cui c’è unanimità.

Se chiedi a qualche esperto del clima perché l’Italia, ere geologiche fa, era popolata da flora e fauna tropicali ti citerà decine di teorie ma non ti dirà nulla di definitivo.

Se chiedi perché ai tempi dei romani a Londra si coltivava la vite ti avrai solo ipotesi, se chiedi perché i vichinghi trovarono così pochi ghiacci da arrivare tranquillamente in America anche qui avresti solo teorie incomplete.

E in queste teorie l’attività dell’uomo non sarà presente.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,409
Reaction score
41,521
Vorrei sapere come hanno ricavato questo dato. Soprattutto se si considera che le misurazioni sistematiche e attendibili della temperatura sono iniziate solo a fine ottocento.

Ovviamente non è una critica a te ma è appunto una critica a chi diffonde notizie assurde prive di ogni riscontro.

Sul clima oramai è una gara a chi la spara più grossa, tutto in nome della scienzah, naturalmente.

Prendono le temperature dai termometri della chicco delle farmacie, rigorosamente in faccia a sole e a mezzogiorno. Lol
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,495
Reaction score
8,719
Ci mancava solo quest'altra putt...anata

Vediamo se tirano fuori qualche vaccino contro le morti da cambiamento climatico...

Un anno fa Repubblica, in astinenza da covid, scriveva che col caldo il virus era meno forte e meno presente.

Quest’anno, per quei pochi a cui ancora importa qualcosa del covid, ha invece titolato che il caldo favorisce la diffusione del virus.

Questo è il ridicolo livello della narrazione sui temi che stanno a cuore al patronato.
 
Alto