Telefonata Trump Zelensky: partecipa anche Musk

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,088
Reaction score
8,812
Come fate a teorizzare cose del genere da una notizia "Trump telefona a Zelensky"? :asd:

Potrebbe anche avergli intimato di levarsi finalmente dai colioni promettendogli l'esilio in un'isola sperduta in un resort di lusso con protezione satellitare, e in caso di rifiuto la sua testa su una picca, per quel che ne sappiamo... :asd:
Io ovviamente non so né cosa si siano detti né come andrà a finire la faccenda, ma come ho sempre detto è ovvio ed evidente che se gli USA si sono attivati non è certo per una scelta di Biden, che sull’intervenire o meno conta più o meno quanto te e me, ma perché gli apparati di cui il presidente degli Stati Uniti(proprio come carica, a prescindere dalla persona) è solo una marionetta, avevano interesse a intervenire. Finché quegli interessi resteranno in piedi, o finché gli scopi non saranno raggiunti, gli USA continueranno. E lo faranno anche se Trump dovesse delegare tutta la gestione della politica estera statunitense a Putin in persona.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,450
Reaction score
3,847
Putin aveva degli obiettivi precisi: arrivare a Kiev nei primi giorni di guerra. Ha fallito. Se vuole continuare a provarci faccia pure, ma non gli conviene.

l'ucraina ha perso la guerra il secondo stesso il primo soldato russo ha attraversato il confine. Il fatto che siano ancora in piedi e' accanimento terapeutico, un po' come il tizio in coma vegetativo a cui non vogliono staccare la spina dai macchinari. La guerra finira' entro primavera, nero su bianco l'ucraina cedera' il 20% del suo territorio con accordo nel non entrare nella nato per almeno 20 anni. Zelenskky lascera' il paese in esilio (impossibile possa pensare di rimanere li) e ci saranno nuove elezioni entro la fine del 2025. Chi pensa il contrario vive in un mondo tutto suo, purtroppo con Trump la pacchia e', giustamente, finita.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
45,194
Reaction score
28,687
Io ovviamente non so né cosa si siano detti né come andrà a finire la faccenda, ma come ho sempre detto è ovvio ed evidente che se gli USA si sono attivati non è certo per una scelta di Biden, che sull’intervenire o meno conta più o meno quanto te e me, ma perché gli apparati di cui il presidente degli Stati Uniti(proprio come carica, a prescindere dalla persona) è solo una marionetta, avevano interesse a intervenire. Finché quegli interessi resteranno in piedi, o finché gli scopi non saranno raggiunti, gli USA continueranno. E lo faranno anche se Trump dovesse delegare tutta la gestione della politica estera statunitense a Putin in persona.

Ci sono ovviamente "quelli di Sam", ma un membro importantissimo di quell'apparato si chiama anche Barack Obama, figura che dai tempi delle rivoluzioni arabe e successivamente del Covid ha via via abbandonato le vesti di fantoccio presidenziale per qualcosa di più "elevato", citando il folle genovese.

Se Obama avrà potere su Trump più di quanto ne ha avuto su Biden e ne avrebbe avuto su Anala Ridens, avrai ragione tu. Io ho diversi dubbi che si faccia comandare da Obama. Anche gli apparati di tanto in tanto "combattono" internamente tra loro per l'apparato migliore, ognuno ovviamente per i propri interessi e non per "il bene comune", ma con differenze di azione per differenti questioni.
Magari la "guerra" continuerà in altri modi meno visibili e su altri campi della finanza, ma quella con il sangue, i morti e i giochetti nucleari rischiosi potrebbe finire.
La fine del sangue e di giovani morti stroncate, non ché di un futuro in cui non si rischia una catastrofe per i nostri figli o nipoti, sono le uniche cose che dovrebbero importare a noi. E non capisco perché se si apre una misera prospettiva di finire la guerra o di dialogo, l'opinione pubblica debba contestarla solo perché il nuovo presidente o il suo galoppino sono brutti, ricchi sfondati, e dicono le parolacce.
Per il resto, una volta finito di versare il sangue, che si scannino pure tra loro nei vari circoli Bilderberg per la soluzione più vantaggiosa per questo o quell'altro parruccone o kippato. Quelli ci saranno sempre.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,450
Reaction score
3,847
Ci sono ovviamente "quelli di Sam", ma un membro importantissimo di quell'apparato si chiama anche Barack Obama, figura che dai tempi delle rivoluzioni arabe e successivamente del Covid ha via via abbandonato le vesti di fantoccio presidenziale per qualcosa di più "elevato", citando il folle genovese.

Se Obama avrà potere su Trump più di quanto ne ha avuto su Biden e ne avrebbe avuto su Anala Ridens, avrai ragione tu. Io ho diversi dubbi. Anche gli apparati di tanto in tanto "combattono" internamente tra loro per l'apparato migliore, ognuno ovviamente per i propri interessi e non per "il bene comune", ma con differenze di azione per differenti questioni.
Magari la "guerra" continuerà in altri modi meno visibili e su altri campi della finanza, ma quella con il sangue, i morti e i giochetti nucleari rischiosi potrebbe finire.
La fine del sangue e di giovani morti stroncate, non ché di un futuro in cui non si rischia una catastrofe per i nostri figli o nipoti, sono le uniche cose che dovrebbero importare a noi. E non capisco perché se si apre una misera prospettiva di finire la guerra o di dialogo, l'opinione pubblica debba contestarla solo perché il nuovo presidente o il suo galoppino sono brutti, ricchi sfondati, e dicono le parolacce.
Per il resto, una volta finito di versare il sangue, che si scannino pure tra loro nei vari circoli Bilderberg per la soluzione più vantaggiosa per questo o quell'altro parruccone o kippato. Quelli ci saranno sempre.

io credo che l'accordo formale alla fine si fara', e alle condizioni di chi ha vinto, ovvero la russia. La situazione poi puo' sempre essere gestita tranquillamente dagli americani, continuando la propaganda che ha portato al delirio collettivo attuale, dove c'e' gente che davvero sia possibile un'invasione di terra russa degli stati dell'est. I russi continueranno a partecipare al gioco che si tradurra' in una maggiore spesa belllica per i paesi nato in europa a vantaggio delle industrie americane. I russi avranno in cambio lo status quo e l'eliminazione delle sanzioni.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
45,194
Reaction score
28,687
io credo che l'accordo formale alla fine si fara', e alle condizioni di chi ha vinto, ovvero la russia. La situazione poi puo' sempre essere gestita tranquillamente dagli americani, continuando la propaganda che ha portato al delirio collettivo attuale, dove c'e' gente che davvero sia possibile un'invasione di terra russa degli stati dell'est. I russi continueranno a partecipare al gioco che si tradurra' in una maggiore spesa belllica per i paesi nato in europa a vantaggio delle industrie americane. I russi avranno in cambio lo status quo e l'eliminazione delle sanzioni.

E' notizia di adesso che il Pentagono vuole inviare 500 missili in fretta e furia, prima dell'insediamento di Trump, per mettere il comico in una situazione più vantaggiosa nel trattato. Un altro indizio che la trattativa ci sarà.

Tra l'altro si dimentica che il nuovo insediamento alla casa bianca e i trasferimenti dei poteri legislativi ci saranno a gennaio.
Due mesi di limbo ancora con questa amministrazione. Potrebbe succedere di tutto ahimé...
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,450
Reaction score
3,847
E' notizia di adesso che il Pentagono vuole inviare 500 missili in fretta e furia, prima dell'insediamento di Trump, per mettere il comico in una situazione più vantaggiosa nel trattato. Un altro indizio che la trattativa ci sarà.

Tra l'altro si dimentica che il nuovo insediamento alla casa bianca e i trasferimenti dei poteri legislativi ci saranno a gennaio.
Due mesi di limbo ancora con questa amministrazione. Potrebbe succedere di tutto ahimé...

chi ha detto che sono due mesi di limbo? Ho letto che i russi si preparano a una nuova offensiva per ottenere ancora piu conquiste territoriali prima di gennaio. La situazione e' molto fluida al momento, pensare che 500 missili convenzionali possano fare la differenza quando e' piu o meno la stessa quantita' che gli piove in testa in un mese e' solo utopia
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
45,194
Reaction score
28,687
chi ha detto che sono due mesi di limbo? Ho letto che i russi si preparano a una nuova offensiva per ottenere ancora piu conquiste territoriali prima di gennaio. La situazione e' molto fluida al momento, pensare che 500 missili convenzionali possano fare la differenza quando e' piu o meno la stessa quantita' che gli piove in testa in un mese e' solo utopia

Intendevo due mesi di limbo alla Casa Bianca, Trump è il nuovo presidente ma il governo per due mesi sarà ancora il precedente.
Mi riferivo al classico attentato, incidente, o disastro assortito per tentare di rompere le uova nel paniere ad un'eventuale svolta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto