- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 5,679
- Reaction score
- 836
sarò limitato io, ma nel caso degli affitti credo che fin quando si occupano le mura di un altra persona, pretendere atti di carità... poi si trovano quello persone (raramente) sensibili che rendendosi conto della situazione comprendono e danno un periodo di flessibilità..
Non capisco invece il ragionamento di certi datori di lavoro. Visto che l'economia ha subito questa mazzata per cause di forza maggiore, ed il lavoro è diminuito drasticamente negli ultimi 20 giorni, non è colpa del datore di lavoro se il dipendente dovrà stare a casa per 15-20 giorni. E' un obbligo sanitario e governativo, quindi tutti questi dipendenti che si accaniscono con il mondo o non hanno ben capito in che situazione siamo, oppure vogliono essere pagati per stare a casa stile reddito di cittadinanza.. boh
Non capisco invece il ragionamento di certi datori di lavoro. Visto che l'economia ha subito questa mazzata per cause di forza maggiore, ed il lavoro è diminuito drasticamente negli ultimi 20 giorni, non è colpa del datore di lavoro se il dipendente dovrà stare a casa per 15-20 giorni. E' un obbligo sanitario e governativo, quindi tutti questi dipendenti che si accaniscono con il mondo o non hanno ben capito in che situazione siamo, oppure vogliono essere pagati per stare a casa stile reddito di cittadinanza.. boh