Ma figurati, un virus che si trasmette via aerea si batte con i governi competenti, é facile su, che ci voleva ad evitare una ondata? 1 2 3 e taac, risolta.. pure uno scemo lo saprebbe fare...
sì ma guarda anche le decisioni del governo.
noi siamo in emergenza da reclusi e con ristori insufficienti,loro piuttosto liberi e con accrediti immediati sul conto senza imbarazzanti continui scostamenti o scusanti di burocrazia nauseante.
l'emergenza c'è per entrambi,ma la quotidianità loro è migliore a pochi minuti dal confine
Ma certo che si poteva e doveva fare meglio, ma c’è chi è al di fuori dalla realtà e ci crede davvero che l’italia, l’europa, l’occidente fossero in grado di fermare un virus che si trasmette nell aria. La realta è qui ed è da vedere, basta solo aprire gli occhi. La cultura della libertà occidentale (probabilmente a ragione) rende impossibile gestire la situazione come gli asiatici, piu propensi ad essere “comandati”. E non mi si vengano a elencare le varie isole in mezzo all’oceano che sono state in grado di tenere a bada meglio, grazie graziella e grazie al...
nessuno ha mai chiesto di fermare il virus,ma di limitarne le conseguenze negative.
anche in estate c'era,nonostante tanti pensassero il contrario.
faccio un esempio:
certi paesi nel mondo hanno un apparato militare molto numeroso e ben equipaggiato,anche sproporzionato al resto della forza lavoro pubblica,perchè sono spesso in guerra o comunque hanno sistematici problemi di sicurezza.
non parlo delle superpotenze con veto ONU che vogliono comandare sugli altri
perchè l'Italia,paese con tanti vecchi e che andranno ad aumentare sempre di più,non ha una rete capillare di assistenza domiciliare e strutture pubblici ospedaliere all'altezza?
questa è una scelta politica,eppure la spesa politica in sanità è la voce più grande del bilancio regionale.
nessuno in Europa ti vieta di farlo
il virus ha solo scoperchiato problemi socio-sanitari pregressi,non li ha creati dal nulla.