Superlega: vittoria Ceferin e Boban. Champions parte prima?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
27 Ottobre 2018
Messaggi
2,551
Reaction score
1,543
Il dettaglio fatale è stato pensare ad un circolo chiuso ed esclusivo scatenando tutta l'ipocrisia e i falsi moralismi del mondo del calcio e non solo.

Se tolgono questo elemento la Superlega la organizzerà la UEFA, lo sostengo da ieri.

Complimenti, sempre messaggi perfetti
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,413
Reaction score
2,488
Beh non è vero. Di fatto nella Superlega di alta classifica ci sarebbero tutti i top club attuali, nella bassa classifica a lottare per non retrocedere le altre, forse Ajax Atalanta o Porto, forse noi del Milan, o il Leicester, o il Lione, ma per essere arrivati fin li avrebbero comunque dovuto vincere il proprio campionato nazionale e poi anche la Superlega di Serie B, quindi non sarebbero squadrette che vanno a buscarne come fanno oggi in CL, sarebbero comunque squadroni per forza.

E' lo stesso principio per cui, per forza naturale, in Serie A ci sono giocatori migliori e squadre piu forti che in Serie B, è inevitabile che sia cosi e lo sarebbe anche e soprattutto creando una Superlega di A e B europee al di sopra dei campionati nazionali con promozioni e retrocessioni (da disputare con playoff e playout in primavera). Senza considerare che poi se fai una final 8 della Super A puoi concludere col botto una stagione magnifica, dove hai visto il massimo del massimo che puo esprimere tecnicamente il calcio.
Io credo che l'intento, seppure inammissibile per ovvie ragioni, fosse quello di eliminare l'incidenza della variabile campo dai fatturati del club. Lo scenario da te descritto rende sicuramente la competizione più sportiva ed accettabile dal pubblico ma non salva la Juve da una potenziale stagione fallimentare in grado di farli retrocedere nella Superlega B. A quel punto, se quelli che sono nella Superlega A prendono tot milioni e la Juve paga ingaggi a top players di conseguenza, bastano 1 o 2 anni fuori dalla lega principale per mettere a serio rischio i bilanci, che è poi quello che accade ora con la Champions. Il loro modello è evidentemente l'NBA dove le franchigie rimangono al di là dei risultati e dove i ricavi sono assicurati a prescindere basandosi sullo "spettacolo" e non sulla "performance".

L'altro obiettivo non dichiarato era ovviamente concentrare il 95% dei talenti mondiali in quelle 12/15 squadre per offrire ogni settimana uno spettacolo ancora più grande e questo obiettivo lo puoi raggiungere solo con i soci fondatori "bloccati".

Ovviamente per rendere la questione più digeribile hanno fatto leva sulla spettacolarità delle partite e il pubblico giovane che non guarda più il calcio ma l''obiettivo era chiaramente quello e per raggiungerlo devono tenere inevitabilmente fisse un certo numero di squadre. Allargare troppo il format invitando 15 club invece di 5, soprattutto di fronte poi ad ulteriori squilibri commerciali, avrebbe invece ricreato le situazioni dei vari PSG-Molde di cui hanno parlato alcuni nel topic e che sono il tipo di sfida che loro voglio evitare. Insomma, al di là di come la si pensi, per il progetto che avevano in mente loro, la Superlega poteva nascere e svilupparsi solo così.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Beh non è vero. Di fatto nella Superlega di alta classifica ci sarebbero tutti i top club attuali, nella bassa classifica a lottare per non retrocedere le altre, forse Ajax Atalanta o Porto, forse noi del Milan, o il Leicester, o il Lione, ma per essere arrivati fin li avrebbero comunque dovuto vincere il proprio campionato nazionale e poi anche la Superlega di Serie B, quindi non sarebbero squadrette che vanno a buscarne come fanno oggi in CL, sarebbero comunque squadroni per forza.

E' lo stesso principio per cui, per forza naturale, in Serie A ci sono giocatori migliori e squadre piu forti che in Serie B, è inevitabile che sia cosi e lo sarebbe anche e soprattutto creando una Superlega di A e B europee al di sopra dei campionati nazionali con promozioni e retrocessioni (da disputare con playoff e playout in primavera). Senza considerare che poi se fai una final 8 della Super A puoi concludere col botto una stagione magnifica, dove hai visto il massimo del massimo che puo esprimere tecnicamente il calcio.

non è questione di squadrette o squadroni, ma del seguito che producono.
se real e MU sbagliano la stagione vanno a finire sotto e questo secondo il loro progetto non può essere contemplato.
e se la ripartizione è pari per tutte chi lo dice che viene su il real e non l'atalanta?
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,409
Reaction score
19,649
Vero che non stancano i derby, ma sono 2 l'anno, non c'è ogni settimana un derby o un Milan -Juve.

Sul discorso del Molde invece era ovviamente una forzatura, quello che intendevo dire è che il bello è quando il livello si alza e quando i campioni si sfidano; se per tutto l'anno si gioca al massimo livello contro campioni tutte le settimane, la sfida e lo sforzo tendono a diluirsi nel tempo (non è pensabile giocare a mille all'ora da Settembre a Maggio); in questo senso intendevo che per arrivare all'apice dello spettacolo ritengo inevitabile passare da un pò di mediocrità

Mica ci sarebbe ogni settimana. Ogni settimana ci sarebbe un big match, ma per dire Barca-Real sarebbero due comunque l'anno, piu eventualmente il match secco nelle final 8.

Non si incontrerebbero piu volte di quanto non facciano già adesso.

Avremmo soltanto big match ogni settimana, anziche averne uno ogni tanto se capita.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,409
Reaction score
19,649
Il loro errore è stato andare per conto loro, muro contro muro. Se queste 12 società avessero cercato una via di dialogo con la UEFA in modo diplomatico della Serie "Gli incassi sono troppo pochi e vogliamo rivedere il format. Vogliamo fare questo quello e quest'altro" magari ci sarebbe stata più apertura. E se la UEFA non capisce allora vai per conto tuo.. forse lo hanno fatto e Ceferin non ha voluto cedere ricordo una sua dichiarazione dura.

Vi ricordate quando il Real e Barcellona avevano firmato per le partite di campionato in giro per il mondo? Negli USA con i giocatori che si rivoltarono.. possibile che non abbiamo imparato nulla da quella lezione.

Peccato il progetto era affasciante e secondo me, dopo qualche anno, sarebbe diventato più snello ed aperto a più squadre. Ora stiamo con queste federazioni corrotte fino al midollo

Ma guarda mica è finita qui. Adesso vedrai che ne discuteranno ancora, ma per organizzare qualcosa sotto l'egida della UEFA, perchè senza ipocrisia i problemi evidenziati ieri da Perez sono reali e in qualche modo li dovranno affrontare.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,084
Reaction score
12,568
be ma è quello che han detto è.
han detto che il calcio è in crisi, che devono generare denaro dai consumatori (di tutto il mondo, non alzare il canone sky. questo significa trovarne di nuovi e non perdere gli attuali) e che hanno bisogno di questi soldi perchè se no il sistema calcio salta.

non puoi fare la superlega totalmente meritocratica perchè non genera denaro ed interesse, è stato detto chiaramente.

ma l'avete ascoltata l'intervista o no?

che poi sia giusto o meno è opinabile. ci sono altre soluzioni? forse. vediamo cosa propone la meritocratica uefa.
una superCL inguardabile? ne pagheremo le conseguenze.

Abbassassero gli ingaggi, crisi risolta in un nano secondo.

Per superare questi 3 / 4 anni mentre evaporano i contratti in essere, si facessero fare un bel prestito.
Non me ne frega come faranno, altrimenti ripartissero dalla D.

Che sia di monito per il futuro.

Ho visto crisi industriali di continuo, ma mai dovute agli stipendi troppo alti dei dipendenti.
Tornassero sulla Terra, va.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,240
Reaction score
9,044
Abbassassero gli ingaggi, crisi risolta in un nano secondo.

Che sia di monito per il futuro.
Se domani decidessero di tagliare tutti gli ingaggi mettendo il massimo a 5 milioni netti, i paladini del calcio della gente come Guardiola, De Bruyne ecc bloccherebbero tutto. Su questo puoi metterci la mano sul fuoco.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,409
Reaction score
19,649
Io credo che l'intento, seppure inammissibile per ovvie ragioni, fosse quello di eliminare l'incidenza della variabile campo dai fatturati del club. Lo scenario da te descritto rende sicuramente la competizione più sportiva ed accettabile dal pubblico ma non salva la Juve da una potenziale stagione fallimentare in grado di farli retrocedere nella Superlega B. A quel punto, se quelli che sono nella Superlega A prendono tot milioni e la Juve paga ingaggi a top players di conseguenza, bastano 1 o 2 anni fuori dalla lega principale per mettere a serio rischio i bilanci, che è poi quello che accade ora con la Champions. Il loro modello è evidentemente l'NBA dove le franchigie rimangono al di là dei risultati e dove i ricavi sono assicurati a prescindere basandosi sullo "spettacolo" e non sulla "performance".

L'altro obiettivo non dichiarato era ovviamente concentrare il 95% dei talenti mondiali in quelle 12/15 squadre per offrire ogni settimana uno spettacolo ancora più grande e questo obiettivo lo puoi raggiungere solo con i soci fondatori "bloccati".

Ovviamente per rendere la questione più digeribile hanno fatto leva sulla spettacolarità delle partite e il pubblico giovane che non guarda più il calcio ma l''obiettivo era chiaramente quello e per raggiungerlo devono tenere inevitabilmente fisse un certo numero di squadre. Allargare troppo il format invitando 15 club invece di 5, soprattutto di fronte poi ad ulteriori squilibri commerciali, avrebbe invece ricreato le situazioni dei vari PSG-Molde di cui hanno parlato alcuni nel topic e che sono il tipo di sfida che loro voglio evitare. Insomma, al di là di come la si pensi, per il progetto che avevano in mente loro, la Superlega poteva nascere e svilupparsi solo così.

Personalmente non vedo nulla di male a voler guadagnare piu soldi. Trovo ipocrita sostenere il contrario perchè è quello che vogliono tutti (o quasi) nella società occidentale.

Ma creando un supercampionato europeo con Super A e Super B è vero che la Juve potrebbe rischiare di retrocedere, come tutte, ma potresti anche inserire meccanismi di paracadute come esistono in tutti i campionati per cui per le retrocesse non sia un bagno di sangue.

In fondo è niente piu niente meno quello che succede ovunque, niente di stravolgente. Inoltre, se la Juve della situazione retrocedesse, significherebbe che non avrebbe una squadra top, non che avrebbe fatto semplicemente una stagione fallimentare. Sarebbe un campionato a 20 squadre, non retrocedi solo per una stagione fallimentare.

Per certi versi, è piu rischiosa la CL da questo punto di vista. Se sbagli una stagione, arrivi quinto e sei fuori, problema che per la Juve è relativo mentre per le squadre di Premier è un casino ogni anno, vita l'enorme concorrenza.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,084
Reaction score
12,568
Se domani decidessero di tagliare tutti gli ingaggi mettendo il massimo a 5 milioni netti, i paladini del calcio della gente come Guardiola, De Bruyne ecc bloccherebbero tutto. Su questo puoi metterci la mano sul fuoco.

Tu rinunceresti ai soldi con un contratto garantito, non mi rispondere si che non ci crede nessuno

Devono aspettare la scadenza naturale ovviamente.

Ci si sono messi da soli in queste condizioni, eh.

Mai visto nella mia vista aziende andare in crisi perchè paghi troppo i dipendenti, suvvia.

Ci manca che devo star qui a dispiacermi per loro!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto