- Registrato
- 20 Giugno 2017
- Messaggi
- 31,511
- Reaction score
- 18,197
Io penso che l'unico modo nel quale la seria A possa avere ancora un senso a livello di interesse è con il cambio format, abbassamento a 16 massimo ma proprio massimo 18 squadre e playoff e playout secchi alla fine della regular season, in gara secca però.
Non vedo altrimenti come possa sopravvivere, le tv pagherebbero 2 spicci e il campionato ce lo contenderemmo noi con le altre due, se dovesse capitare poi che le Italiane non fossero in lotta in EuroLeague che so da Gennaio e in campionato mettiamo noi avessimo accumulato sempre a Gennaio 15 di punti di vantaggio sulle altre vedremmo partite che fino a 15 anni fa si giocavano le ultime 3 di campionato, dove nessuno ha stimoli e tutti si vogliono bene..
Riforma inevitabile perchè con la superlega le partite minimo per le partecipanti sono 18. Oggi quelle della CL sono minimo 6 massimo 13.
Per cui verrà richiesta una riduzione radicale delle partite dei campionati nazionali, è inevitabile.
Cosi come stanno le cose, un giocatore nazionale di un club di superlega tra le varie competizioni rischia di giocare anche 80 partite in un anno, cosa impensabile, a meno che le leghe nazionali non accettino di veder giocare i top club con le riserve delle riserve (perdendo chiaramente appeal la competizione stessa).