Superlega: favorevoli o contrari?

Superlega: favorevoli o contrari?

  • Favorevole

    Voti: 70 66.7%
  • Contro

    Voti: 35 33.3%

  • Votanti
    105

Pit96

Senior Member
Registrato
2 Luglio 2016
Messaggi
10,057
Reaction score
1,965
Contrario.
Dello spettacolo non frega a nessuno, i club vogliono solo i soldi. E se li tengono tutti per loro fregandosene degli altri club (come se loro non fossero in difficoltà).

Oggi abbiamo fatto un passo verso la juventinizzazione
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,211
Reaction score
3,892
Favorevole da sempre, non mi pare vero, finalmente una ventata di aria fresca e nuova
 
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
3,760
Reaction score
1,271
Non capisco la posizione di molto di voi

La sostanza è che 15 squadre vogliono USARE le 5 squadre più forti del momento per far soldi e farle fuori l’anno successivo

Ma vi rendete conto?

E poi può esistere per esempio un Milan che arriva ultimo per 3 anni di fila senza fare mercato e arricchendo il suo proprietario

Nel calcio di oggi devi spendere per competere e poter guadagnare. Nella SL NO. È la morte del calcio
 
Registrato
15 Luglio 2015
Messaggi
6,375
Reaction score
3,480
Visto che è politicamente corretto essere contro -basta dare un'occhiata a tutti i giornaloni- sono ovviamente favorevole. Anzi, entusiasta.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,783
Reaction score
3,728
Non capisco la posizione di molto di voi

La sostanza è che 15 squadre vogliono USARE le 5 squadre più forti del momento per far soldi e farle fuori l’anno successivo

Ma vi rendete conto?

E poi può esistere per esempio un Milan che arriva ultimo per 3 anni di fila senza fare mercato e arricchendo il suo proprietario

Nel calcio di oggi devi spendere per competere e poter guadagnare. Nella SL NO. È la morte del calcio

Perché non dovrebbe far mercato, con 400 milioni all anno garantiti ?
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
L’ho letta non puoi pensare di salvare 15 squadre e basta che poi si imborghesiscono.
La squadra che a settembre perde le prime 3 gare di SL è già fuori da tutto
Che serie A sarebbe senza più le qualificazioni? Uno schifo
5 pass sono troppo pochi e non danno la possibilità al movimento di crescere. Io Napoli che partecipo ala SL prendo 300 milioni il primo anno... e l’anno dopo?

Si imborghesiscono perchè mai?
Ogni settimana giocano contro real o UTD se non dai il massimo vieni asfaltato.
Anche come giocatore, come dimostra la NBA al primo segno di calo.... sei fuori, c'è poco da imborghesirsi.

Poi... fuori dalla SL dopo 3 partite.. ma perchè mai?
Anche finissi il girone d'andata con 2 punti in 9 partite, la quinta (ultima che accede ai playoff) avrà al massimo 12-13 punti.
10-11 punti di distacco con 27 a disposizione.

Anche in situazione disperata fino a a4-5 giornate dalla fine è tutto aperto.

La serie A si potrebbe rivitalizzare in 2h se inserissero i playoff scudetto. come prima dovevi entrare nelle 4 per fare la CL adesso devi entrare nelle 4 per giocare per il titolo. Anzi lo trovo molto più giusto, sportivamente; basta lottare per qualcosa che sarà, poi qundo ce l'hai lo consideri il giusto perchè sei concentrato a riconquistarlo l'anno dopo (vedi gestione della EL). Questa mentalità del dopo è uno dei mali del calcio.

La considerazione che fai su chi partecipa occasionalmente alla SL è corretta, ma fa parte del gioco. In ogni caso se non hai la base di tifosi delle grandi alla lunga tendi a soccombere, non si parla di "crescere", ma di poter "competere". L'anno che il Napoli azzeccherà gli acquisti e entrerà in SL si giocherà le sue chances con la squadra orte che lo ha portato li. Poi tornerà indietro, senza fare investimenti che nel futuro non potrà mantenere. Ad esempio potrà prendere in prestito contratti dalle grandi che vogliono provare altri nel ruolo. Il discorso può anche essere ribaltato, vedi per la juve... tu fai investimenti contando su 600 milioni di ricavi per equilibrare il bilancio, poi un anno ti si rompono Ronaldo e Chiesa, non ti qualifichi e apri un buco di 300 milioni a bilancio.

Serve che chi ha un certo livello di bilanci abbia certezza delle entrate e chi partecipa occasionalmente lavori su livelli di bilancio inferiori competendo con la qualità di gestione (vedi Atalanta adesso)
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,416
Reaction score
2,661
Per come è stato concepito e strutturato, sono contro.

Superlega (superleghe) europea dovrebbe significare campionati di 18 squadre che giocano le une contro le altre andata e ritorno, con playoff finali e anche retrocessioni in serie europee minori.
Dovrebbe significare il totale reset dei campionati nazionali, che andrebbero a escludere le squadre di superlega, e che diverrebbero più solo una sorta di lega di formazione, sviluppo.
Dovrebbe significare l'ammissione alle superleghe delle squadre di città come Roma, Napoli, Siviglia, Lisbona, Amsterdam, Glasgow. E tutte le altre principali città europee (con squadre di minor appeal), nessuna esclusa, nelle leghe di seconda e terza serie. Dalla terza o quarta serie in giù puoi bloccare le retrocessioni.
Effettivamente in quel modo sarebbe decisamente meglio. Magari si potrà arrivare anche a quello in futuro...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,330
Reaction score
34,920
Assolutamente favorevole perchè il calcio era morto e sepolto.

Avrei anche una mia personale idea :
-salvaguardia dei campionati nazionali;
-eurolega
-coppe europee giocata all'antica con la prima che gioca la coppa dei campioni, seconda terza e quarta el e vincente della coppa italia la coppa delle coppe.
Meno impegni per le coppe ma gare ad eliminazione diretta turno per turno.
Solo cosi si possono salvare tutte le manifestazioni.
Ovviamente bisogna ridurre i campionati nazionali a 16-18 clubs.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Non capisco la posizione di molto di voi

La sostanza è che 15 squadre vogliono USARE le 5 squadre più forti del momento per far soldi e farle fuori l’anno successivo

Ma vi rendete conto?

E poi può esistere per esempio un Milan che arriva ultimo per 3 anni di fila senza fare mercato e arricchendo il suo proprietario

Nel calcio di oggi devi spendere per competere e poter guadagnare. Nella SL NO. È la morte del calcio

Le modalità di accesso, qualificazione, transizione, sono tutte da negoziare.
Anche entrare senza il peso di contratti onerosi non cedibili e una situazione tecnica messa a puntino potrebbe essere un grande vantaggio. Puoi ad esempio prendere in prestito chi ti pare e sistemare esattamente quello che ti serve. senza doverti tenere i rabiot e Ramsey sul groppone perchè non cedibili.
Mi sembrano più le 5 che sfruttano le 15 per avere un bel boost rispetto al loro livello di riferimento.

Poi non sono escluse per le 5 (licenze pluriennali ... vedi l'Eurolega che ne concede una), la possibilità di rimanere in SL se ad esempio è la migliore delle 5 o se batte in un playoff una delle 5 che vengono su.

Sono tutte critiche fatte a priori, non sul merito.
Non si vuole neanche iniziare a discutere questi meccanismi, si preferisce criticare punto.
 
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
3,760
Reaction score
1,271
Si imborghesiscono perchè mai?
Ogni settimana giocano contro real o UTD se non dai il massimo vieni asfaltato.
Anche come giocatore, come dimostra la NBA al primo segno di calo.... sei fuori, c'è poco da imborghesirsi.

Poi... fuori dalla SL dopo 3 partite.. ma perchè mai?
Anche finissi il girone d'andata con 2 punti in 9 partite, la quinta (ultima che accede ai playoff) avrà al massimo 12-13 punti.
10-11 punti di distacco con 27 a disposizione.

Anche in situazione disperata fino a a4-5 giornate dalla fine è tutto aperto.

La serie A si potrebbe rivitalizzare in 2h se inserissero i playoff scudetto. come prima dovevi entrare nelle 4 per fare la CL adesso devi entrare nelle 4 per giocare per il titolo. Anzi lo trovo molto più giusto, sportivamente; basta lottare per qualcosa che sarà, poi qundo ce l'hai lo consideri il giusto perchè sei concentrato a riconquistarlo l'anno dopo (vedi gestione della EL). Questa mentalità del dopo è uno dei mali del calcio.

La considerazione che fai su chi partecipa occasionalmente alla SL è corretta, ma fa parte del gioco. In ogni caso se non hai la base di tifosi delle grandi alla lunga tendi a soccombere, non si parla di "crescere", ma di poter "competere". L'anno che il Napoli azzeccherà gli acquisti e entrerà in SL si giocherà le sue chances con la squadra orte che lo ha portato li. Poi tornerà indietro, senza fare investimenti che nel futuro non potrà mantenere. Ad esempio potrà prendere in prestito contratti dalle grandi che vogliono provare altri nel ruolo. Il discorso può anche essere ribaltato, vedi per la juve... tu fai investimenti contando su 600 milioni di ricavi per equilibrare il bilancio, poi un anno ti si rompono Ronaldo e Chiesa, non ti qualifichi e apri un buco di 300 milioni a bilancio.

Serve che chi ha un certo livello di bilanci abbia certezza delle entrate e chi partecipa occasionalmente lavori su livelli di bilancio inferiori competendo con la qualità di gestione (vedi Atalanta adesso)

C’era da modificare format A e UCL. E non averlo fatto è stato gravissimo.
Ma sono contrario a 15 squadre che partecipano di default e solo 5 a invito che potranno pure benissimo rifiutarsi (e sicuramente lo faranno all’inizio).
Mi piace l’idea di giocare anche contro Leverkusen e Celtic e non solo le super big con aziende in campo.
Si è passati da un estremo all’altro.
Ok a meno gare nazionali e meno squadrette in UCL, ma così è troppo.
Poi penso che sia il format campionato a non tirare più.
Io avrei fatto una UCL a 64 squadre. Prima 16 gironi da 4, poi 8 gironi da 4, poi 4 gironi da 4 con gare di A+R. Poi quarti semifinale e finale
Garantite per tutte 6-12-18 partite con tornei nazionali ridotti
 
Alto