- Registrato
- 16 Luglio 2015
- Messaggi
- 17,065
- Reaction score
- 2,314
Quali studi esattamente?Gli studi scientifici hanno dimostrato che con 3 dosi le probabilità di prendere il Covid sono ridottissime (anche con Omicron) e allo stesso tempo, qualora lo si contragga, si ha una bassissima capacità di infettare. E' proprio per questo motivo che il CTS si è espresso a favore della non necessità di quarantena per chi ha fatto 3 dosi, qualora si venga a contatto con un soggetto positivo basterà essere più prudenti per pochi giorni.
Sulla diffusione del virus non esiste nessuna ricerca attendibile ed è ovvio viste le regole vigenti che obbligano i non vaccinati a tamponarsi di continuo. Non vengono tracciati i positivi, nè quelli con la variante Omicron nonostante da settimane la dipingano come uno tsunami. Di che stiamo parlando?
Gli unici dati attendibili riguardano ospedalizzati, intubati e morti e vedendoli ci si rende conto di come non sia necessaria la dose booster prima dei 6 mesi, soprattutto per gli under 60.