Super green pass, quarantena e FFP2. Regole dal 10 gennaio 2022.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
La sanità al tempo veniva considerata "pubblica" quindi per la plebe, per i vecchi, i poveretti, i malati e sapevano che potevano tagliare tutto il possibile, ricordo ancora tanti episodi di malasanità soprattutto al sud, un settore tragicomico, quasi superfluo, poi con l'arrivo della pandemia hanno goduto da matti per quello che avevano combinato, avevano affossato un settore che non era preparato e poi lo hanno reso "privato", esclusivo, quale è ora, infatti la sanità è stata sostituita dalla scienzopolitica e tutte la malattie sono state sostituite dal covid che è finito al primo posto, facile così eh?
L'influenza faceva danni pure anni fa (tanto se ne sbattevano), tutti se ne sono fregati, poi hanno capito che il punto debole poteva essere il punto di forza e di lì non si sono più fermati, hanno anche elogiato gli infermieri, i medici, i soliti contentini all'italiana, ma il settore rimarrà sempre ad uso esclusivo delle istituzioni politiche, ormai è troppo grossa, fatico pure a credere che in ospedale si potrà tornare un giorno senza museruola in faccia perché rispetto ai tempi della spagnola non c'è voglia di uscirne e tutto il marcio che c'è ora un tempo non poteva essere capito, adesso ci sono interessi troppo grandi e non tengono conto della normalità o del rispetto della persona.

Vabbè a Palermo la mafia sceglieva i primari e i primi assistenti, Provenzano accumulava soldi vendendo attrezzature mediche e addirittura un dottore era a capo di una delle più grandi cosche mafiose. Non oso immaginare cosa succeda in mega ospedali del sud come il Cardarelli. Se ce penso me vengono li brividi (cit.).
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,692
Reaction score
7,479
Concordo, poi non parliamo dei tempi sballati delle vaccinazioni, per non ammettere che il virus è chiaramente stagionale. I famosi vaccini di giugno, luglio e agosto fatti in vacanza :asd: Questa sarebbe la scienza che è uscita bene dalla pandemia e che di più non poteva fare. Nemmeno capire la stagionalità di un virus che era chiara sin dall'inizio

Si davvero, questa è stata la più grande vaccata. L'idiozia di vaccinare in estate è stato il massimo. D'altronde hanno usato il ricatto delle ferie per spingere molti a vaccinarsi in quel periodo
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,752
Reaction score
2,715
Chi lo sa.. Vedremo.. Comunque ho una certezza, appena avremo computer quantistici e AI evolute assisteremo ad un balzo tecnologico di proporzioni inimmaginabili.. Roba che tipo il 50 o 70% dei lavori diverranno inutili..e nessuno risparmiato eh, perché prevedo robot che operano per dire e fanno analisi molto meglio dei medici, macchine che non avranno più bisogno dei meccanici etc.. Ci rimarrà giusto l'intrattenimento.. Forse (avremo ai che compongono musica e opere d'arte)
se non si evolve la nostra situazione morale
Avanzare della tecnologia ci farà autodistruggere

Questo è sicuro al 1000 x 1000
Infatti ne stiamo già pagando i primi effetti
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,752
Reaction score
2,715
Per me il costo di gas ed energia caleranno, non ai livelli precedenti, chiaro.

Anche perchè se non accadrà, andremo contro lo sfacelo.

A tutte le industrie si raddoppieranno i costi, sarebbe impossibile da sopportare, almeno penso.

Ieri vedevo degli specchietti sui nuovi costi, di alcune aziende energivore, se non torna giù il costo di gas e energia elettrica, molte falliranno al 99%

Certi costi sarebbero impossibili da sopportare se riversati sul cliente finale.

E' già stata una tragedia far pagare gli aumenti delle materie prime.
Fanno cagnara per farci sbraitare tra di noi
e lo fanno perché loro hanno 0 soluzioni al problema! ne parleranno solo quando sarà impossibile non parlarne... Intendo delle famiglie e aziende che imploderanno..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto